Oggi portiamo in tavola un piatto diverso dal solito! Gli spaghetti di riso al pomodoro sono un'alternativa deliziosa e leggera alla pasta tradizionale. Scopriamo insieme come preparare questo piatto versatile, adatto a diverse esigenze alimentari e gusti.
Cosa sono gli Spaghetti di Riso?
Gli spaghetti di riso sono fatti appunto di riso. Tipici della cucina asiatica, in particolare Est, Sud e Sud-est dell’Asia, si trovano in commercio essiccati, congelati o freschi. Inoltre ci sono diversi formati e spessori.
Gli spaghetti di riso hanno una consistenza ed un gusto particolari che personalmente adoro! Sono a basso contenuto di grassi e senza glutine, perfetti quindi per i celiaci. Facili da digerire e con poco sodio. Inoltre danno un senso di sazietà che permette di mangiare meno!
Per questo ho deciso di preparare gli Spaghetti di riso con verdure saltate! Un pasto completo e gustoso, perfetto per la mia nuova rubrica “la mia dieta è differente“!
Spaghetti di Riso al Pomodoro e Tonno: Una Ricetta Veloce
Spaghetti di Riso al Pomodoro e Tonno pronto in 5 Minuti, è mai possibile? Certo! Se avete mangiato questi fantastici spaghetti privi di Glutine, realizzati con Farina di Riso conoscete bene i Tempi di cottura perché, vi basterà portare a bollore l’acqua e versare in pentola gli Spaghetti che si cuoceranno in meno di 10 minuti…la Passata di Pomodoro utilizzata è Senza Nichel, cotta con Scalogno e Tonno in vetro (ottimo per chi presenta Allergia al Nichel) perché Lo scatolame per chi è Allergico al Nichel è vietato!
Ingredienti:
- Spaghetti di riso
- Passata di pomodoro Senza Nichel
- Scalogno
- Tonno in vetro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale fino q.b.
- Acqua
Preparazione:
- Prendere una padella, tagliare a pezzettini Scalogno, versare un filino olio extravergine d’oliva e lasciare dorare leggermente.
- Dopo alcuni minuti aggiungere la passata di pomodoro Senza Nichel, unite Mezzo bicchiere di acqua + un pizzico di sale fino qb.
- Appena risulteranno morbidi e cotti sono pronti.
- Eliminate tutta l’acqua e mescolate spaghetti in padella con il buon sugo al pomodoro e tonno preparato.
Spaghetti al pomodoro fresco e basilico
Spaghetti di Riso con Verdure Saltate: Un'Alternativa Colorata
Ho scelto di condire gli spaghetti di riso con zucchine e pomodorini saltati in padella. Qui sotto vi aspettano anche le foto passo passo per una perfetta riuscita! Prova anche i Soba noodles con verdure croccanti, sono buonissimi!
Ingredienti:
- Spaghetti di riso
- Zucchine
- Pomodorini
- Olio extravergine d’oliva aromatizzato al basilico
- Aglio tritato
- Basilico
- Olive Taggiasche
Preparazione:
- Scaldate una padella antiaderente e aggiungete olio extravergine d’oliva aromatizzato al basilico quanto basta, l’aglio tritato, il basilico, le olive Taggiasche, i pomodorini lavati e tagliati a metà (ma alcuni lasciateli interi) e fate cuocere per 15 minuti a fuoco basso e con il coperchio (finché non diventano morbidi).
- Nel frattempo cuocete la pasta di riso al dente in acqua salata e portate a termine la cottura dei pomodorini aggiungendo ancora un po’ d’olio se ne ce ne sarà bisogno.
- Scolate la pasta al dente e fatela saltare a fuoco lento per 1 minuto nella padella con i pomodorini mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Spaghetti di Riso con Crema di Pomodori Secchi: Un Tocco Originale
L’idea attorno a cui si è strutturato il piatto è la crema. I pomodori secchi sono arrivati dalla Sicilia, quest’anno. Ricordate? Sono arrivati insieme a tanti altri splendidi prodotti (pistacchi, mandorle, capperi, olio….). Era da un po’ che immaginavo di renderli crema. E nella mia laboriosa testolina ho provato ad accostarli a sapori diversi, fino ad arrivare a questa soluzione.
Ingredienti:
- Spaghetti di riso
- Pomodori secchi
- Latte
- Mandorle scolate
- Foglie di salvia
- Farina di limoni
- Passata di pomodoro
- Tabasco (a piacere)
Preparazione:
- Fate intiepidire il latte, quindi unitevi i pomodori strizzati e le mandorle scolate, le foglie di salvia precedentemente lavate e la farina di limoni.
- Passate tutto con un frullatore ad immersione, fino a creare una crema omogenea.
- Unite la passata di pomodoro fino a renderla sufficientemente liquida e il tabasco a vostro piacere.
- Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti di riso in abbondante acqua leggermente salata.
- Quando mancheranno un paio di minuti alla cottura scolateli e trasferiteli nel wok insieme al sugo.
- Fate saltare a fiamma viva per qualche istante, in modo che la pasta assorba il condimento.
Consigli Aggiuntivi
- Per un tocco più ricco, si può aggiungere un po' di panna da cucina alla salsa di pomodoro.
- Per un sapore più intenso, si possono utilizzare pomodori San Marzano.
- Per una versione piccante, si può aggiungere un peperoncino fresco tritato alla salsa.
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 300-350 kcal |
| Carboidrati | Circa 50-60 g |
| Proteine | Circa 8-10 g |
| Grassi | Circa 5-8 g |
| Fibre | Circa 2-3 g |