Friggere le verdure è un ottimo modo per renderle appetitose e irresistibili. Se sei alla ricerca di una pastella leggera e croccante, questa ricetta senza uova è quello che fa per te. Facile da preparare e con pochi ingredienti, ti permetterà di ottenere un fritto perfetto, ideale per verdure, pesce e altro ancora. Scopriamo insieme come realizzarla!
VERDURE FRITTE CROCCANTI IN PASTELLA SENZA UOVA Ricetta Facile - FATTO IN CASA DA BENEDETTA
Ingredienti e Preparazione
La ricetta è facile da eseguire e necessita di pochi ingredienti che probabilmente hai già a disposizione nella tua cucina: acqua frizzante freddissima, farina e sale.
Ingredienti:
- Acqua frizzante freddissima
 - Farina (tipo "00" o di riso)
 - Sale
 - Verdure di stagione (zucchine, peperoni, melanzane, cipolle, carciofi, carote, fiori di zucca, cavolfiore, ecc.)
 
Noi abbiamo scelto: zucchine, peperoni, melanzane e cipolle ma nulla ti vieta di friggere carciofi, carote, fiori di zucca o cavolfiore!
Preparazione:
- Versa 1 bicchiere di acqua gassata freddissima in una capiente ciotola e aggiungi 2 pizzichi di sale.
 - Aggiungi, un po’ alla volta, 2 bicchieri di farina "00" mescolando con una frusta a mano energicamente e velocemente.
 - Unisci ancora qualche cucchiaio di acqua freddissima se la pastella per friggere ti è venuta troppo densa o qualche cucchiaio di farina se la pastella senza uova ti risultasse troppo liquida.
 - Se non avete in casa la farina di ceci o di riso, potete utilizzare solo farina 0.
 
La pastella senza uova è sicuramente più leggera ma anche meno corposa, se viene troppo liquida aggiungere ancora farina.
Per preparare una sorta di tempura (quindi senza uova) si possono unire 100 grammi di farina di riso a 150 ml di acqua ghiacciata e un pizzico di bicarbonato.
Preparazione delle Verdure
Una volta preparata la pastella, è il momento di preparare le verdure.
- Lava e spunta 2 zucchine, tagliale per la lunghezza in bastoncini spessi 1 cm.
 - Lava e pulisci un peperone rosso, elimina con attenzione i semi e i filamenti e riducilo a listarelle larghe 1 cm.
 - Lava anche 1 melanzana di medie dimensioni, spuntala e tagliala a bastoncini di spessore uguale alle altre verdure.
 - Sbuccia 1 cipolle bianche, lavale e tagliale a fette di medio spessore nel senso della lunghezza.
 
Frittura Perfetta
Segui questi passaggi per una frittura impeccabile:
- Riscalda abbondante olio per frittura in una padella adatta con i bordi alti.
 - Immergi le verdure, un po’ per volta, nella pastella, ricoprendole su tutti i lati, scolale e tuffale subito nell’olio caldo.
 - Girale, per dorarle uniformemente, scolale con una schiumarola e disponile su un piatto foderato con carta assorbente.
 
Per un fritto a regola d'arte, sarà fondamentale, inoltre, scegliere l'olio giusto: prediligi quello di semi di arachidi o extravergine di oliva e friggi sempre pochi pezzi alla volta per evitare di abbassarne la temperatura.
Alternative e Consigli
Ecco alcuni consigli e alternative per personalizzare la tua pastella:
- Farina di ceci: Se preferisci, puoi sostituire parte della farina "00" con farina di ceci per un risultato ancora più croccante e gustoso.
 - Birra: Come alternativa all'acqua frizzante, si può usare la birra.
 - Aromatizzare: Se desideri puoi aromatizzare le pastelle con un mix di spezie ed erbette aromatiche, come paprica affumicata, curcuma, pepe macinato, prezzemolo tritato, origano secco… Oppure, per una variante dolce, puoi aggiungere 1 cucchiaino di zucchero al resto degli ingredienti.
 
Pastella per friggere: 2 ricette
La prima è più veloce e si sposa con preparazioni delicate come per esempio il tempura di pesce e verdure. La pastella con le uova è perfetta invece con il formaggio o con la frutta.
Pastella per friggere senza uova
Per la pastella senza uova dovete semplicemente mescolare con una frusta a mano 100 gr di farina con 240 ml di liquido gasato freddissimo. Potete utilizzare l’acqua o la birra. Aggiungete la pasta liquida a filo finché la consistenza non sarà densa come desiderate. Aggiungete sale o zucchero a seconda del tipo di preparazione. Per una pastella molto leggera sostituite la farina 00 con la farina di riso. Poi vi basterà passare le verdure tagliate a listarelle o il pesce nella pastella e friggere in olio bollente.
Pastella per friggere con le uova
Per la pastella con le uova, invece, avrete bisogno di 1 uovo medio, 80 g di farina 00, 100 ml di latte. Dividete il tuorlo dall’albume. Sbattete il tuorlo con una frusta elettrica e unite il latte molto freddo e la farina setacciata e continuate a mescolare. Montate l’albume a neve ferma con lo sbattitore e incorporatelo al resto mescolando dall’alto verso il basso. Aggiungete sale o zucchero a seconda del tipo di preparazione. Immergete gli ingredienti da friggere nella pastella e poi cuocete pochi pezzi alla volta nell'olio di semi bollente. Scolate su carta assorbente prima di servire.
Conservazione
La pastella per fritti si conserva in frigorifero, coperta con un foglio di pellicola trasparente a contatto, per 1 giorno massimo. Si sconsiglia la congelazione.
Tabella Comparativa delle Pastelle
| Tipo di Pastella | Ingredienti Principali | Ideale per | Consistenza | 
|---|---|---|---|
| Senza Uova | Farina, acqua frizzante (o birra), sale | Verdure, pesce | Leggera, croccante | 
| Con Uova | Farina, uova, latte, sale (o zucchero) | Formaggio, frutta, carni | Corposa, coprente | 
| Con Farina di Ceci | Farina di ceci, acqua frizzante, sale | Verdure, polpette vegetali | Croccante, saporita |