Il plumcake con lievito di birra è una preparazione versatile, ideale sia per la colazione che per una merenda golosa. Questa ricetta permette di ottenere un dolce soffice e profumato, perfetto da personalizzare con ingredienti a piacere. In questo articolo, esploreremo la ricetta base e alcune varianti, sia dolci che salate, per soddisfare tutti i gusti.
Ingredienti e Preparazione dell'Impasto Base
Per preparare un plumcake con lievito di birra, è fondamentale avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, tranne il lievito.
Ingredienti:
- 250 g di farina 0
- 3 g di lievito di birra secco (o 9-10 g di lievito fresco)
- 120 ml di latte tiepido
- 20 g di zucchero
- 1 uovo medio
- 25 g di burro
Preparazione:
- Sciogliere il lievito: Versare il latte tiepido in una ciotolina, unire il lievito di birra secco e mescolare fino a completo scioglimento.
- Unire gli ingredienti secchi: Mettere la farina in una ciotola (o nella planetaria), aggiungere lo zucchero e l’uovo. Iniziare a impastare con la frusta a gancio.
- Aggiungere i liquidi: Unire la miscela di latte e lievito e continuare a lavorare fino a quando l’impasto si sarà incordato al gancio.
- Riposo: Coprire con la pellicola e lasciar riposare per 20 minuti.
- Lavorazione del burro: Trascorso il tempo del riposo, trasferire l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e fare qualche piega tirando le estremità verso l’esterno e ripiegandole al centro.
- Incorporare il burro: Rimettere l’impasto nella ciotola della planetaria, aggiungere il burro morbido a pezzetti e impastare nuovamente (sempre con il gancio) fino a quando il burro sarà stato perfettamente incorporato al composto.
- Prima lievitazione: Modellare una palla, adagiarla in una ciotola, coprire con la pellicola e far lievitare fino al raddoppio del volume. Questo richiederà circa 2 ore, a seconda della temperatura ambiente.
- Stendere l'impasto: Al termine della lievitazione, trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata, appiattirlo con le mani, poi piegarlo verso il centro. Quindi stenderlo con il mattarello in un rettangolo lungo circa 35 cm e largo 23/24 cm.
PLUMCAKE ALLO YOGURT ricetta facile - (come Mulino Bianco)
Variante Dolce: Plumcake Lievitato al Latte e Burro
Questa variante è arricchita con una crema di burro e zucchero, che conferisce al plumcake una morbidezza e un profumo irresistibili.
Ingredienti aggiuntivi per la farcitura:
- 70 g di burro (a temperatura ambiente)
- 70 g di zucchero
Ingredienti aggiuntivi per la copertura:
- q.b. di latte tiepido
- q.b. di zucchero di canna
Preparazione:
- Preparare la crema: In una ciotolina, mettere il burro morbido insieme allo zucchero e amalgamarli perfettamente tra loro con una spatola fino ad ottenere una morbida crema.
- Farcire l'impasto: Spalmare questa crema su 2/3 dell’impasto stendendola in modo uniforme.
- Arrotolare: Tagliare a striscioline la parte bassa del rettangolo (quella non farcita) e arrotolare delicatamente tutto l’impasto partendo dall’alto.
- Seconda lievitazione: Adagiare il salsicciotto nello stampo da plumcake imburrato e infarinato con i tagli rivolti verso l’alto. Coprire con la pellicola e mettere a lievitare di nuovo per un’altra ora.
- Cottura: Spennellare la superficie con del latte tiepido e cospargerla con dello zucchero di canna. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 25 minuti, coprendo con carta stagnola negli ultimi 10 minuti per evitare che si scurisca troppo.
Sfornare e lasciar intiepidire prima di servire.
Variante Salata: Plumcake Vegetariano
Il Plumcake Vegetariano è un'ottima alternativa salata, ideale per una cena diversa o come svuotafrigo. Questa versione è perfetta per far mangiare le verdure anche ai più piccoli.
Ingredienti:
- 180 g di farina tipo 0
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 bustina di Lievito Istantaneo Pizzaiolo della Paneangeli (o lievito di birra)
- 5 g di sale
- Pepe q.b.
Ingredienti per la farcitura:
- 200 g di patate
- 100 g di carote
- 150 g di zucchine
- 100 g di piselli
- 100 g di provola affumicata
- 50 g di Olive Nere della Ficacci Olive
Preparazione:
- Preparare le verdure: Lavare, pelare e tagliare a dadini tutte le verdure. Cuocere le verdure separatamente, in padelle diverse per non mescolare i sapori.
- Preparare l'impasto: In un`ampia ciotola sbattere le uova con il pecorino, sale e pepe. Aggiungere la farina e il Lievito Istantaneo, mescolare bene e pian piano aggiungere l`olio e il latte.
- Unire gli ingredienti: Quando si sarà tutto ben amalgamato aggiungere le verdure messe da parte, le Olive Nere, i piselli e la provola.
- Infornare: Mescolare e versare il composto nello stampo da plumcake precedentemente oliato e infarinato. Infornare il Plumcake vegetariano a 180° per 60 minuti.
- Raffreddare e servire: Trascorso il tempo, lasciare raffreddare, affettare e gustare.
Altre Varianti Salate
Oltre alla versione vegetariana, è possibile preparare un plumcake salato alle patate. Ecco come:
Ingredienti:
- Farina
- Patate lessate e ridotte a purea
- Lievito di birra sciolto in pochissima acqua
- Uova
- Pepe
- Sale
- Burro
- Salumi e formaggi tagliati a piccoli cubetti
Preparazione:
- Impastare: Mettere in planetaria (usando il gancio) la farina con le patate, il lievito, le uova e il pepe. Impastare per 1/2 minuti. Aggiungere il sale quando la farina ha inglobato il 70% dei liquidi.
- Aggiungere il burro: Nel momento in cui l’impasto è arrivato a 26 gradi aggiungere il burro. Continuare ad impastare ancora per qualche minuto; l’impasto è pronto quando raggiunge i 28 gradi.
- Prima lievitazione: Far lievitare l’impasto per circa 120 minuti in un luogo dalla temperatura stabile e privo di correnti, come il forno spento.
- Aggiungere salumi e formaggi: Trascorsi i 120 minuti, aggiungere all’impasto i salumi ed i formaggi precedentemente tagliati a piccoli cubetti.
- Seconda lievitazione: Disporre l’impasto negli stampi da plumcake e far lievitare in forno per circa 90 minuti, finché il volume dell’impasto non si è raddoppiato.
- Cottura: Infornare a 180 gradi per 40/50 minuti. Il plumcake salato sarà pronto quando raggiungerà al cuore la temperatura di 92 gradi.
Tabella Comparativa delle Varianti
| Variante | Ingredienti Principali | Ideale per |
|---|---|---|
| Dolce al Latte e Burro | Farina, lievito, latte, burro, zucchero | Colazione, merenda |
| Vegetariana | Farina, uova, verdure miste, formaggio | Cena, antipasto |
| Salata alle Patate | Farina, patate, salumi, formaggi | Pranzo, picnic |