Torta Salata di Pasqua con Pasta Sfoglia: Una Ricetta Facile e Veloce

Pratiche e versatili, le torte salate sono perfette da servire come antipasto per la domenica di Pasqua, ma ancora più adatte per il giorno di Pasquetta. Possono essere preparate in anticipo, con basi già pronte o fatte in casa, e farcite con formaggi freschi, salumi, uova e verdure di stagione, proprio come vuole la tradizione pasquale. Per il picnic del Lunedì dell'Angelo ti proponiamo tante ricette di torte salate colorate e ricche di gusto, ideali da condividere con amici e parenti in occasione della tradizionale gita fuori porta.

Tra le ricette di Pasqua spesso cerchiamo idee semplici ma che ci facciano fare un figurone! Che ne dite di preparare insieme una rivisitazione facile e veloce della torta pasqualina, la famosissima torta salata tipica della Pasqua? La variante con la pasta sfoglia già pronta permette di risparmiare tempo e fatica, garantendo comunque un ottimo risultato a livello di gusto e presentazione del piatto.

Ecco alcune idee e ricette per preparare una torta salata di Pasqua con pasta sfoglia che stupirà i tuoi ospiti:

Ricette Tradizionali e Varianti Creative

  • Torta Pasqualina: Un tipico rustico della tradizione ligure ripieno di bietole (o spinaci), ricotta e uova sode intere. Tradizionalmente servita in apertura del pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, si caratterizza per l'impasto fragrante e il cuore morbido e goloso.
  • Torta Pasqualina con Carciofi: Una variante saporita e sfiziosa della classica ricetta tipica della cucina ligure. In questo caso, gli spinaci vengono sostituiti dai carciofi, stufati in padella e amalgamati al ripieno di ricotta, uova, parmigiano e maggiorana, racchiuso in un fragrante disco di pasta brisée.
  • Pizza Chiena: Un grande classico delle tavole napoletane, immancabile il giorno di Pasqua insieme a casatiello e tortano. Un rustico goloso e saporito, composto da un guscio fragrante di pasta di pane e un ripieno ricco a base di uova sbattute, salumi e formaggi.
  • Pizza di Pasqua: Un rustico lievitato soffice, alto e fragrante, tipico del Centro Italia e, in particolare, di Marche e Umbria. Si realizza con un impasto arricchito con grana e pecorino grattugiati ed è conosciuto anche con il nome di "torta al formaggio" o "crescia di Pasqua".
  • Torta Salata Prosciutto e Formaggio: Un rustico semplice da realizzare e molto gustoso. Si tratta di una pizza rustica realizzata con un guscio di fragrante pasta sfoglia che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di uova, prosciutto cotto e formaggio.
  • Torta Salata agli Asparagi: Una preparazione rustica semplice e stuzzicante, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa, da servire come antipasto, per un buffet o da portare con sé durante un picnic.
  • Torta Salata Piselli e Pancetta: Un rustico facile e veloce, perfetto da servire come antipasto, secondo o piatto unico, completato con un buon contorno di stagione. Si prepara con una base fragrante di pasta brisée e un ripieno di uova, formaggio, piselli cotti in padella e pancetta.
  • Torta Salata con Fagiolini: Un rustico ricco e gustoso, un vero e proprio salva cena pronto in pochi minuti. Un guscio di fragrante pasta sfoglia già pronta accoglie al suo interno un ripieno saporito a base di uova, stracchino, yogurt, speck e fagiolini.
  • Crostata Salata: Un piatto unico gustoso e d'effetto preparato con una base morbida e un ripieno di formaggio fresco, valerianella, mozzarelline, pomodorini e tonno sott'olio. Perfetta come antipasto scenografico o da servire in occasione di un buffet di festa o un aperitivo speciale, lascerà gli ospiti a bocca aperta.
  • Cheesecake Salata al Tonno: Un antipasto senza cottura fresco e sfizioso, perfetto per le occasioni speciali e i buffet di festa. La base di mollica di pane tostato e burro fuso accoglie la farcia cremosa realizzata con formaggi freschi, filetti di tonno sott'olio e olive.

Torta Pasqualina Vegan

Torta Pasqualina con Pasta Sfoglia Pronta: La Ricetta Semplice

Per chi non la conoscesse, la celebre torta Pasqualina è una torta salata tipica della Liguria - e diventata ormai celebre in tutta Italia - a base di verdure come bietole o spinaci, ricotta, uova, grana e noce moscata: una ricetta semplice ma molto gustosa che si prepara tradizionalmente durante le feste di Pasqua ma che fa un figurone anche per pranzi e cene di tutti i giorni.

Ecco come preparare una torta pasqualina con pasta sfoglia pronta:

Ingredienti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 500 g di spinaci freschi o surgelati
  • 500 g di ricotta
  • 6 uova
  • Formaggio grana grattugiato q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Iniziate la preparazione della torta Pasqualina con pasta sfoglia già pronta pulendo e lavando bene gli spinaci (se avete scelto quelli freschi) e mettendoli a lessare con poca acqua in una padella per circa 10 minuti.
  2. Quando sono pronti, scolateli, eliminate l'acqua in eccesso e tagliateli a piccoli pezzetti.
  3. Unite in un recipiente capiente gli spinaci, la ricotta, il grana padano, 2 uova, un pizzico di noce moscata, amalgamate tutti gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo e regolate di sale e pepe.
  4. Aprite la pasta sfoglia già pronta, stendetela su un piano, bucherellatela con una forchetta e poi riponetela su una teglia da forno con i bordi alti coperta da carta forno.
  5. Versate il composto a base di spinaci e ricotta all'interno della sfoglia, livellatelo e poi con formate 4 piccoli buchi al suo interno, riempendoli con le 4 uova rimaste, ovviamente senza guscio.
  6. Utilizzate l'altro foglio di pasta sfoglia già pronta per chiudere la torta Pasqualina, sigillate bene i bordi e fate dei piccoli taglietti alla parte superiore.
  7. Mettete questa torta salata a cuocere in forno a 190° per circa 30 minuti e comunque fino a completa cottura.
  8. Sfornatela, lasciatela raffreddare un po' e poi portatela a tavola e gustatela in tutto il suo sapore.

Torta Pasqualina con Pasta Sfoglia

Consigli e Varianti

  • Per farcire la torta salata pasquale puoi scegliere Ricotta, Spinaci, Pecorino e Provolone piccante. In alternativa puoi sostituire gli spinaci con altre verdure come Bietole o Carciofi.
  • Le uova sode sono il tocco pasquale, non c’è rustico pasquale che non ce le abbia.
  • Se non gradisci la ricotta puoi utilizzare in sostituzione 120 g di panna liquida da montare.
  • A seconda dello stampo utilizzato potrebbero essere necessari dei minuti di cottura in più, specie se utilizzi uno stampo in ceramica.
  • La torta salata di Pasqua si conserva per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
  • Puoi preparare la torta salata il giorno prima e conservarla in frigorifero. Sarà ancora più saporita!
  • Puoi anche congelarla dopo la cottura.

Torta Salata di Pasqua con Uova: un'Alternativa Scenografica

La torta salata di Pasqua con uova è una sfogliata dal ripieno delicato e dall'aspetto festoso. Il ripieno è costituito da fave fresche, piselli, feta, ricotta e uova. Queste ultime, oltre a legare gli ingredienti sono impiegate sode e contribuiscono alla decorazione.

Per preparare la torta salata di Pasqua con uova sbollenta le fave e i piselli per 4 minuti. Scolali e raffreddali sotto l'acqua corrente fredda. Private le fave della pellicina e tenete da parte. Quando sarà diventato dorato unite i legumi e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe, ritirate e fate raffreddare. Aggiungete al composto i legumi saltati, la feta sbriciolata, la menta tritata e mescolate. Versate il ripieno nel guscio di pasta sfoglia e livellate. Distribuite sulla superficie le uova sode tagliate a metà (con la parte tagliata in evidenza) facendole affondare un po' nel ripieno. Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.

Un classico della tradizione ligure

Con queste ricette e consigli, la tua tavola di Pasqua sarà un trionfo di sapori e colori!

tags: #torta #salata #di #pasqua #con #pasta