Torta Pancake al Cioccolato: Due Ricette Golose e Facili

Quando la voglia di cioccolato si fa sentire, non c'è niente di meglio che preparare una deliziosa torta. Che sia per una giornata particolarmente difficile, per iniziare la settimana con una coccola o per festeggiare un'occasione speciale, la torta al cioccolato è sempre la scelta giusta. Oggi ti proponiamo due versioni: una più classica, ispirata alla Sacher, e una più veloce e fresca, basata su una pila di pancake.

TORTA 100 STRATI DI PANCAKE AL CIOCCOLATO

Torta Pancake al Cioccolato con Crema Paradiso: Ricetta Senza Forno

La torta pancake è un dolce scenografico e velocissimo da preparare. Si prepara in pochissimo tempo e non dovremo neanche accendere il forno. Perfetta per una colazione speciale in famiglia, ma anche come dolce di compleanno o merenda sfiziosa. La base della torta è fatta di grandi pancakes al cacao, una ricetta senza burro che si prepara velocemente con una sola ciotola. Questa torta è strepitosa!

Ingredienti:

  • 150 gr di farina
  • 2 uova medie
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 20 gr di zucchero
  • 30 gr di burro
  • 200 ml di latte
  • 8 gr di lievito per dolci

Istruzioni:

  1. Sciogliete il burro e lasciatelo intiepidire.
  2. In una ciotola mettete le uova con lo zucchero. Sbatti con una forchetta, poi aggiungi anche l’olio ed il latte.
  3. Mescola ed aggiungi anche la farina, il cacao, il lievito ed un pizzico di sale.
  4. Mescolate i tuorli con il burro e aggiungete il latte con la farina setacciata e il lievito.
  5. Con un colino unite il cacao amaro e mescolate con una frusta.
  6. Lasciate riposare mentre con un frullatore elettrico, montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo lo zucchero poco alla volta.
  7. Incorpora gli albumi al composto dei tuoi pancake al cioccolato con una spatola, facendo attenzione a svolgere movimenti dall'alto verso il basso, per non fare smontare il composto.
  8. Scalda una padella da 24 cm di diametro, anti-aderente e dal fondo spesso e fai sciogliere il burro.
  9. Versa nella padella 2 mestoli di impasto dei pancakes. Rotea la padella facendo distribuire l’impasto su tutta la superficie.
  10. Fai cuocere per circa 3-4 minuti finchè sulla superficie non si formeranno dei buchi. Questo vorrà dire che la parte sotto è cotta.
  11. Con una spatola stacchiamo il pancake e facciamo scivolare su un piatto (come si fa con le frittate) e ribaltiamola sula padella.
  12. Ripeti l’operazione fino a finire l’impasto. Dobbiamo ottenere in tutto 4 o 5 grandi pancakes al cacao.
  13. Quando i pancakes saranno completamente freddi puoi procedere con la farcitura.
  14. poggia il primo pancake su un piatto e versa un quarto della crema paradiso precedentemente preparata.
  15. Spolverizza con abbondante cacao amaro e la Torta pancakes al cacao con crema Paradiso è pronta per essere tagliata e servita.
  16. Si mantiene nel frigorifero fino a 5-6 giorni.

In base alla grandezza della padella potete realizzare dei pancakes senza uova più o meno grandi e, di conseguenza, una torta più grande o una più piccola. Potete impilare quanti pancakes vorrete, stando sempre ben attenti alla stabilità della torta. Sullo strato finale, spargete della croccante granella di nocciole e aggiungete batuffoli di panna e mascarpone. Il risultato sarà un eccezionale e scenografico dolce multistrato che farà la gioia di grandi e bambini.

Come Preparare la Crema Paradiso:

  1. Monta la panna a neve con le fruste elettriche.
  2. Monta sempre con le fruste elettriche aggiungendo, infine, il miele.
  3. ora la crema paradiso e’ pronta. Potrai utilizzarla subito per farcire qualsiasi tipo di dolce.

Torta Sacher: la versione classica

Ecco per voi una versione più classica della torta al cioccolato, ispirata alla Sacher.

Ingredienti:

  • 150 g panna fresca

Procedimento:

  1. Montate il burro con lo zucchero a velo, a lungo.
  2. Unite quindi i tuorli, uno per volta, poi il cioccolato fuso a una temperatura di 45 °C, infine le farine.
  3. Montate gli albumi con un pizzico di sale; quando cominciano a essere spumosi, aggiungete lo zucchero semolato, continuando a montare.
  4. Aggiungete 2 cucchiaiate di meringa nell’impasto della torta e amalgamate, quindi incorporate delicatamente la meringa rimasta.
  5. Versate il composto in uno stampo a cerniera (ø 22 cm) imburrato e infarinato e infornatelo a 170 °C per 45 minuti circa.
  6. Sfornate e sformate la torta; lasciatela riposare capovolta per 2 ore.
  7. Portate a bollore in una pentolina la confettura di albicocche con 40 g di acqua, poi frullatela in modo da renderla liscia.

Consigli Utili

Tempo di cottura: 30 minuti

Note: Per gli amici celiaci e intolleranti al lattosio, la variante dei pancake al cioccolato è semplice: sostituite la farina per dolci con la farina gluten free o la farina di riso. Per il latte, come per il burro, usate quello delattosato. Potete sostituire lo zucchero normale con lo zucchero di canna, e aggiungere qualche aroma all'impasto dei pancake: vaniglia, cannella o arancio.

Volete una variante super golosa?

Come Dare Forma alla Torta Pancake

Dare forma alla nostra torta di pancake è molto semplice: su un piatto bello ampio posiamo il primo pancake e ricopriamolo con la crema di farcitura. Per decorare il dolce avremo bisogno innanzitutto di realizzare una ganache di copertura. Anche questo passaggio è facilissimo: scaldiamo la panna in un pentolino e, quando è calda, aggiungiamo il cioccolato fondente in scaglie e lasciamolo sciogliere. Eccola pronta! Non ci resta che decorare realizzando dei ciuffetti di panna montata sopra e tutto intorno alla base.

tags: #torta #pancake #al #cioccolato #ricetta