Pasta Salsiccia e Funghi: Un Primo Piatto Ricco di Sapore

Le tagliatelle funghi e salsiccia sono un primo piatto dai sapori autunnali che esalta al meglio un connubio indissolubile: funghi e salsiccia. E' sempre difficile dire "no" ad un piatto di pasta, lo è ancora di più quando il condimento è così irresistibile come nel caso della pasta funghi e salsiccia!

Gustosa pasta con salsiccia e funghi. Ricetta veloce . #pasta #funghi #salsiccia

Per preparare la mia pasta funghi e salsiccia ho scelto la Variante senza Panna e leggermente macchiata con un po’ di Passata di pomodoro. Il risultato è un primo piatto super Gustoso reso Cremoso dalla mantecatura con il Formaggio grattugiato (pecorino nel mio caso).

Ingredienti e Preparazione

Una ricetta Facilissima in cui la Salsiccia viene rosolata nel Soffritto di cipolla, Sfumata con il vino e cotta. In ultimo si aggiungo i Funghi che hanno tempi di cottura più brevi rispetto alla salsiccia.

Ingredienti per le Pappardelle con Salsiccia e Funghi

  • 250 gr. di pappardelle all’uovo consentite
  • 300 gr. di salsiccia di pollo o tacchino
  • 500 gr. di funghi chiodini
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 ml. di salsa di pomodoro
  • 1 peperoncino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 40 gr. di Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • q. b. di sale e pepe

Preparazione

  1. In una padella dal fondo largo versate un giro di olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Io aggiungo anche un po’ di peperoncino.
  2. Quando la cipolla comincerà ad appassire, aggiungete la salsiccia sbriciolata e senza budello. Se volete aggiungere la polpa di pomodoro o la passata fatelo adesso.
  3. Quando la salsiccia sarà cotta, aggiungete i funghi, il trito di prezzemolo e lasciate cuocere per alcuni minuti. A cottura ultimata assaggiate e aggiustate di sale.
  4. Cuocete la pasta, scolatela ben al dente e mantecatela con il sugo di funghi e salsiccia.

Consigli e Varianti

Potete realizzare questa pasta con le tagliatelle all'uovo oppure, per fare più in fretta, quelle secche andranno benissimo! Potete anche decidere di acquistare le pappardelle al supermercato o prepararle in casa.

La Salsiccia

In questa ricetta abbiamo usato un prodotto del territorio molto speciale: la luganega, una salsiccia tipica del Nord Italia preparata con carne di maiale e arricchita con aromi e Grana Padano DOP. La luganega è un tipo di salsiccia particolare, si produce principalmente tra Lombardia e Veneto.

I Funghi

Tra gli ingredienti principali delle pappardelle ai funghi e salsiccia spuntano i funghi chiodini. Volendo potete utilizzare anche i funghi porcini essiccati o freschi. Se usate quelli freschi puliteli ed eliminate i residui di terra al loro interno.

Pappardelle Salsiccia e Funghi: una ricetta per intolleranti

Le pappardelle ai funghi porcini senza salsiccia la possono mangiare anche i vegetariani. Questa ricetta è adatta anche per intolleranti, infatti rientra nelle: Ricette per intolleranti, Cucina Italiana Ricette senza glutine Ricette senza lattosio.

Pappardelle Salsiccia e Funghi: un primo sostanzioso

Le pappardelle con salsiccia e funghi sono un primo corposo che ripercorre la tradizione italiana, in particolare quella montanara. Sono anche piuttosto facili da realizzare, anche perché si basano sui valori della semplicità e della genuinità. E’ un primo piatto autunnale per la domenica in famiglia.

Tutta la bontà dei funghi chiodini

Questa varietà è particolarmente azzeccata per le salse al pomodoro, magari arricchita da elementi di carne come in questo caso. Il riferimento è soprattutto alle fibre, presenti in quantità nettamente superiori alla media. Sono anche ricchi di vitamine e sali minerali. Abbondano di potassio e fosforo, sostanze fondamentali per la salute dell’organismo, anche dal punto di vista cognitivo.

tags: #primi #piatti #salsiccia #funghi #ricette