Panino Prosciutto e Burrata: Una Ricetta Gourmet

Questo è uno di quei panini per veri intenditori! Un Signor Panino, a dirla tutta, perché mette deliziosamente insieme Nord, Centro e Sud. Se vuoi stupire qualcuno, questo è il panino adatto!

In questo panino è molto importante la materia prima, quindi se decidi di gustarlo, fallo al massimo e procurati gli ingredienti adatti, perché in questo caso, un prosciutto crudo qualsiasi non regge il confronto.

Ingredienti Principali

  • Prosciutto crudo di Sauris
  • Stracciatella pugliese (cuore morbido e burroso della burrata)
  • Olive taggiasche
  • Misticanza
  • Ciabatta

Il prosciutto crudo di Sauris con il suo gusto dolce e affumicato si sposa alla perfezione con la stracciatella pugliese, ossia il cuore morbido e burroso della burrata. Per non parlare delle olive taggiasche che con il loro sapore amarognolo esaltano tutti i sapori. La misticanza, di origine Romana, infine, rinfresca il tutto.

Preparazione del Panino

Per prima cosa taglia la ciabatta a metà, spalma la stracciatella su una delle due metà e mettici sopra le olive denocciolate. Adagia sopra a tutto il prosciutto crudo di Sauris, un po’ di misticanza e richiudi il panino. Chiudi gli occhi e lascia che le tue papille gustative facciano il resto.

Una piccola informazione di servizio: la misticanza, ossia un mix di insalatine e erbe di campo può variare a seconda della stagione e della disponibilità.

Alternative e Abbinamenti

Panini con il prosciutto crudo o panini con il prosciutto cotto? Spesso la preferenza tra i due salumi rappresenta una vera e propria filosofia di vita. Senza contare che la scelta potrebbe complicarsi aggiungendo l'opzione di panini con la mortadella! Gli abbinamenti di panini farciti andrebbero provati tutti per poter stabilire con la certezza quale sia davvero la ricetta perfetta del panino perfetto. Chi preferisce il prosciutto crudo in genere apprezza molto gli abbinamenti raffinati. Avete mai provato un crostino con fichi al miele e prosciutto crudo? Il crudo - che sia di S. Daniele o di Parma - si sposa bene al miele o alla marmellata, ma il prosciutto crudo e la frutta secca e fresca sono la ciliegina sulla torta. Per accontentare tutti gli amanti del prosciutto crudo sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti con verdure, salse e formaggi, ecco la raccolta definitiva, o quasi, di ricette di panini farciti con il crudo.

Idee per Panini Gourmet con Prosciutto Crudo

  • Panino con prosciutto crudo e salsa di pomodori secchi: Un panino con il prosciutto crudo per veri intenditori con una crema di pomodori secchi e della cipolla. La crema di pomodori secchi, che si prepara frullando insieme ricotta, olive e scorza di limone, darà a questo panino farcito un gusto inimitabile. Arricchite il panino con qualche rondella di cipolla, dopo averla lasciata a bagno in acqua e aceto di vino, e scoprirete un mondo di sapore! La ricetta è facilissima.
  • Panino con prosciutto crudo, mozzarella, salsa verde e pomodori: Un panino con il prosciutto crudo perfetto per l'estate e ottimo da portare in ufficio si prepara con la mozzarella e la salsa verde. Questo panino diventerà speciale se come pane userete qualcosa di diverso dal solito, per esempio del pane alla zucca oppure il pane alle olive o ancora meglio quello alle noci. La salsa verde è facilissima da preparare a casa e se correttamente conservata in frigorifero, vi permetterà di preparare delle ricette molto golose.
  • Panino con prosciutto crudo e pesche grigliate: I panini farciti d'estate sono spesso la soluzione ad un pranzo o una cena veloce, provate ad abbinare le fette di crudo con delle pesche grigliate sulla piastra. Come pane scegliete una focaccia bianca e soffice da condire con un po' di insalatina e qualche mozzarellina.
  • Panino con prosciutto crudo, fichi e stracciatella di mozzarella: Estivo al massimo, il panino con il prosciutto crudo e i fichi è una vera delizia. Aggiungete la stracciatella di mozzarella e andrete in visibilio! Se volete creare un capolavoro scegliete con cura il pane che dovrebbe essere quello siciliano con i semini di sesamo. La stracciatella inumidirà il pane, i fichi ben maturi e zuccherini esalteranno il gusto del prosciutto crudo e non sarà necessario aggiungere salse o altro. Per un tocco di verde scegliete la rucola, leggermente amarognola e dunque in equilibrio con gli altri sapori del panino.

Altre Varianti Sfiziose

  • Tramezzino con crema di prosciutto crudo e caprino: Stanchi del solito tramezzino? Provate il tramezzino con crema di prosciutto crudo e caprino. Per questa ricetta preferite il pane bianco senza crosta, tagliatelo e farcitelo con la crema che otterrete triturando insieme il prosciutto crudo, il caprino e il prezzemolo. Condite con un filo di olio e mescolate ancora prima di spalmare la crema sul pane bene fino ai bordi. Avvolgete il tramezzino nella carta stagnola e lasciatelo riposare in frigorifero per un'oretta. In questo modo il pane assorbirà bene la crema.
  • Tramezzino al prosciutto crudo, carciofini e salsa tonnata: Con il prosciutto crudo oltre ai panini potete preparare dei tramezzini. Spalmate sui due triangoli di pane della salsa tonnata fatta in casa poi due fette di prosciutto crudo sopra al quale potete distribuire uno due carciofini sott'olio sgocciolati, quindi qualche foglia di rucola ben lavata e infine chiudete con l'altro triangolo di pane spalmato con la salsa. Questo tramezzino va mangiato freddo dopo essere lasciato a riposare per una mezz'ora almeno in modo che la salsa inumidisca bene il pane dandogli sapore.
  • Tartine con prosciutto crudo, melanzane e scaglie di grana: Non solo panini farciti, il prosciutto crudo può essere usato anche nelle tartine. Provatelo in barchette di pasta brisè insieme a grana e melanzane o in alternativa potete usare anche dei fichi. Dopo aver cotto le barchette in forno, riempitele con una sorta di insalatina ottenuta mescolando con il prosciutto crudo tagliato in striscioline - o con il prosciutto crudo in petali - con delle scaglie di grana e la melanzana grigliata e tagliata in cubetti. Condite questa insalatina con un filo di olio e sale e distribuitela nelle barchette.
  • Tartine con prosciutto crudo, miele e pomodorini secchi: Un'altra idea con il prosciutto crudo da provare subito, soprattutto per gestire un attacco di fame. Fate abbrustolire il pane e conditelo con il prosciutto crudo, dei pomodorini secchi e un filo di miele di castagno. La ricetta è facilissima e vi darà grandi soddisfazioni per tutte le occasioni di festa.
  • Finger food con mousse di prosciutto crudo: In cerca di finger food con il prosciutto crudo potete provare a preparare una mousse di prosciutto con cui riempire dei cupcake di pasta sfoglia o dei bigné salati. La mousse si prepara con burro, panna, noci e aceto balsamico.

Club Sandwich con Prosciutto Crudo

Panino ricco, mi ci ficco! Un club sandwich con il prosciutto crudo da farcire con una frittata sottile, pomodoro, lattuga e tanta maionese. Il club sandwich su due o più strati così imbottito vi soddisferà nel gusto e nell'energia.

  • Club sandwich con prosciutto crudo, frittata, pomodoro, lattuga e maionese: Spalmate la maionese sulla prima fetta di pane, poggiateci sopra la frittatina fatta con un uovo, quindi la lattuga e due fette di crudo. Sistemateci sopra la seconda fetta di pane sulla quale spalmare ancora la maionese, poi lattuga, prosciutto e una fetta di pomodoro maturo e richiudete il sandwich che sarà pronto per essere impacchettato o mangiato subito.
  • Club sandwich con prosciutto crudo, zucchine grigliate e uova sode: Un'altra ricetta di club sandwich con il prosciutto crudo da abbinare a uova sode e zucchine grigliate. Scegliete il pane in cassetta senza crosta che è più morbido e assorbe meglio i condimenti. Spalmate su una fetta di pane la maionese e sistemateci sopra due fettine di uovo sodo, sopra poggiateci le zucchine grigliate e non condite e poi due fette di prosciutto crudo poggiateci sopra una seconda fetta di pane spalmata da un lato di maionese dall'altro di salsa verde per proseguire la farcitura alternate il prosciutto crudo e le zucchine.

Panino alla Burrata Affumicata con Cipolle Caramellate

Questo panino che vi propongo è una cosa straordinaria, semplice da preparare e molto saporito! Prima di tutto tagliate a rondelle le cipolle e mettetele all’interno di una padella con la noce di burro, fate scaldare il tutto. Ora lasciate le cipolle da parte.

  1. Posizionate un tubo affumicatore o un vassoio di alluminio forato su un lato delle maglie del barbecue. Riempite il tubo con il pellet per affumicare. Accendete il pellet su entrambi i lati del tubo o del vassoio utilizzando un cannello da cucina o un accendino lungo. Aprite per metà le prese d’aria inferiori del barbecue.
  2. Riempite per 3/4 una teglia da forno di 33 x 22 cm con cubetti di ghiaccio. Posizionate la burrata su una griglia per dolci. Mettete la griglia sopra la teglia da forno piena di ghiaccio. Trasferite la teglia da forno con la burrata sul barbecue. Chiudetelo e fate in modo che le ventole del coperchio siano posizionate sopra la burrata.
  3. Dividete la baguette a metà per lungo. Con le dita, rimuovete un po’ di mollica dal centro della parte inferiore e superiore. Farcite la baguette con la composta di peperoncino e l’affettato. Tagliate le burrate in quarti e disponetele sull’affettato. Aggiungete cipolla tagliata ad anelli e rucola, condite con olio. Chiudete il panino con la parte superiore della baguette.

PANINO GOURMET CON PROSCIUTTO CRUDO CON MOZZARELLA, CARCIOFINI E BASILICO

Ciabattina con Burrata e Prosciutto di Parma

Scoprite le infinite possibilità della nostra Ciabattina preaffettata con questa deliziosa ricetta a base di burrata e prosciutto di parma. È la scelta perfetta per paninoteche, bar o fast-food, perché è pronta in soli 20 minuti e piacerà sicuramente ai vostri clienti.

Preparation: 10 minutes

Dressing: 10 minutes

Per le cipolle in agrodolce: tagliare le cipolle a strisce larghe circa 0,5 cm e preparare uno sciroppo. Portare ad ebollizione acqua, aceto e zucchero. Infornare la Ciabattina a 180°C per 8 minuti.

tags: #panino #prosciutto #burrata #ricetta