La pentola a pressione è uno strumento indispensabile per chi ama cucinare velocemente e risparmiare energia. Permette di cuocere una grande varietà di alimenti, tra cui le patate, in tempi ridotti grazie all'alta pressione che si crea al suo interno. Scopriamo insieme come preparare le patate in pentola a pressione, i tempi di cottura e alcune deliziose ricette.
Vantaggi della cottura in pentola a pressione
- Riduzione dei tempi di cottura: Le patate cuociono in circa 10-20 minuti, a seconda delle dimensioni.
 - Risparmio energetico: Si consuma meno gas o energia elettrica rispetto alla cottura tradizionale.
 - Conservazione dei nutrienti: La cottura rapida aiuta a preservare le proprietà nutritive delle patate.
 - Versatilità: Si possono preparare patate lesse, al vapore o utilizzarle per diverse ricette.
 
Come cuocere le patate in pentola a pressione con la buccia
Cucinare le patate in pentola a pressione con la buccia è un metodo semplice per ottenere patate sode e ricche di sapore. Ecco come fare:
- Lavare accuratamente le patate: Sciacqua le patate sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra.
 - Disporre le patate nella pentola: Metti le patate sul fondo della pentola a pressione, evitando di sovrapporle e distanziandole leggermente.
 - Aggiungere l'acqua: Versa 250 ml di acqua nella pentola e aggiungi un pizzico di sale.
 - Chiudere la pentola: Assicurati che il coperchio sia ben chiuso e la valvola sia abbassata.
 - Cuocere a fiamma alta: Porta la pentola sul fuoco a fiamma medio-alta fino al primo sibilo della valvola.
 - Abbassare la fiamma e cuocere: Riduci la fiamma a medio-bassa e cuoci per 10-20 minuti, a seconda delle dimensioni delle patate.
 - Rilasciare il vapore: A cottura ultimata, spegni il fuoco e solleva la valvola per far uscire completamente il vapore.
 - Prelevare le patate: Apri il coperchio e preleva le patate con una pinza da cucina, facendo attenzione a non scottarti.
 - Lasciare intiepidire: Trasferisci le patate in una ciotola e lasciale intiepidire prima di utilizzarle.
 
I tempi di cottura variano in base alla grandezza del tubero: circa 10 minuti per le patate più piccole e 18-20 minuti per quelle più grandi.
L'accorgimento più importante è quello di lasciare fuoriuscire completamente il vapore prima di aprire il coperchio: otterrai così delle patate sode, non sfaldate, ma tenerissime e inalterate dal punto di vista nutrizionale, da poter consumare con un filo d'olio a crudo o da utilizzare per tante altre ricette.
Come cuocere le patate in pentola a pressione senza buccia
Se preferisci cuocere le patate senza buccia, ecco un'altra variante altrettanto semplice e gustosa:
- Preparare le patate: Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti.
 - Rosolare le patate: Versa un filo d'olio extravergine di oliva nella pentola a pressione e fallo scaldare a fiamma medio-bassa. Aggiungi le patate e rosolale su tutti i lati per pochi minuti.
 - Aggiungere l'acqua: Copri le patate con 250 ml di acqua e aggiungi un pizzico di sale.
 - Chiudere la pentola: Chiudi la pentola a pressione con il coperchio ermetico, assicurandoti che sia perfettamente bloccato, poi abbassa la valvola di servizio.
 - Cuocere a fiamma alta: Porta la pentola sul fuoco a fiamma medio-alta fino al primo sibilo della valvola.
 - Abbassare la fiamma e cuocere: Abbassa la fiamma e lascia cuocere le patate per 10 minuti.
 - Rilasciare il vapore: Spegni il fuoco, solleva la valvola di sfogo e lascia fuoriuscire completamente il vapore.
 - Prelevare le patate: Apri il coperchio e trasferisci le patate in un contenitore.
 
Queste patate sono ideali da condire con un'emulsione di olio, prezzemolo tritato, sale, pepe e aceto.
Tempi di cottura delle patate in pentola a pressione
I tempi di cottura delle patate in pentola a pressione variano in base alla dimensione e alla tipologia. Ecco una tabella riassuntiva:
| Dimensione delle patate | Tempo di cottura (con buccia) | Tempo di cottura (senza buccia) | 
|---|---|---|
| Piccole | 10 minuti | 8 minuti | 
| Medie | 15 minuti | 10 minuti | 
| Grandi | 18-20 minuti | 12 minuti | 
Ricorda che i tempi indicati si riferiscono al periodo di cottura dopo il primo fischio della valvola.
Consigli utili
- Non riempire troppo la pentola: Solitamente, una tacca all'interno della pentola indica il livello massimo da non superare (circa i 2/3). Per alimenti che aumentano di volume, come il riso, non superare la metà.
 - Controllare la chiusura: Prima di iniziare la cottura, assicurati che il coperchio sia chiuso correttamente e che la valvola sia chiusa.
 - Regolare la fiamma: Non appena la pentola arriva in pressione, abbassa la fiamma per mantenere una fuoriuscita costante e leggera del vapore dalla valvola.
 - Non aprire durante la cottura: Non aprire mai il coperchio mentre fuoriesce vapore dalla valvola.
 - Regolare la quantità d'acqua: La quantità d'acqua va regolata in base ai tempi di cottura.
 
Ricette con patate cotte in pentola a pressione
Le patate cotte in pentola a pressione sono perfette per preparare numerosi piatti gustosi. Ecco alcune idee:
- Purè di patate: Schiaccia le patate lesse e condiscile con burro, latte e sale per un purè cremoso.
 - Insalata di patate: Taglia le patate a cubetti e condiscile con maionese, senape, cipolla e erbe aromatiche.
 - Gnocchi di patate: Utilizza le patate lesse schiacciate per preparare un impasto per gnocchi fatto in casa.
 - Sformato di patate: Alterna strati di patate lesse con formaggio, prosciutto e besciamella, poi inforna per gratinare.
 - Patate al forno: Taglia le patate lesse a spicchi, condiscile con olio, rosmarino e sale, poi inforna fino a doratura.
 
Puoi utilizzare le patate in pentola a pressione per realizzare tanti piatti golosi, come un'insalata di patate.
A seconda della preparazione finale, puoi utilizzare patate a pasta gialla o patate rosse, perfette da consumare all'insalata; se, invece, hai bisogno di patate lesse da schiacciare per gnocchi, purè o crocchette, opta per le patate a pasta bianca: il procedimento resterà lo stesso.
Le patate in pentola a pressione, senza condimento, si conservano in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
Ricetta per cucinare l'insalata di patate lesse
Spezzatino di patate in pentola a pressione
Lo spezzatino di patate in pentola a pressione è un secondo delizioso per chi ama le portate di carne. La cottura in pentola a pressione rende la carne più tenera e le patate più cremose.
Da parte, tagliate a cubetti la carne e infarinatela leggermente. Quando il vino sarà sfumato quasi completamente, abbassate la fiamma. Coprite la carne con il brodo e chiudete la pentola a pressione. Mentre aspettate la cottura dello spezzatino, tagliate le patate. Trascorsi i 30 minuti, fate sfiatare la valvola della pentola a pressione e aggiungete le patate. Richiudete la pentola e fate cuocere per altri 10 minuti sempre dopo il fischio.
Con questi consigli e ricette, cucinare le patate in pentola a pressione sarà un gioco da ragazzi! Sperimenta e crea i tuoi piatti preferiti con questo versatile ingrediente.