Insalata di Pollo: Ricette Fresche e Sfiziose per Ogni Gusto

L'insalata di pollo è un piatto unico, fresco ed estivo, perfetto anche come antipasto, per un buffet o da portare in ufficio. A base di petto di pollo lesso oppure grigliato tagliato a pezzettini e mescolato a crudo con altri ingredienti a scelta come pomodori, verdure miste, tonno, uova, olive. Infine legato insieme con o senza maionese o salse, dando vita a un'insalata di pollo fredda molto saporita!

Prepararla in casa è molto semplice! Segui questa ricetta corredata da tutti i consigli passo passo e porterai in tavola delle insalate di pollo deliziose, sfiziose, colorate, in meno di mezz’ora, in tante varianti, a seconda di quello che hai a disposizione in casa!

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni. Puoi utilizzare bocconcini di pollo già tagliati, petto di pollo intero da sminuzzare, quello in fette. In base allo spessore, dovrai solo prestare attenzione alla cottura più o meno prolungata. A seconda dei tuoi gusti puoi scegliere se grigliare, per aver una base arrostita e affumicata, oppure lessare per averlo più morbido e tenero al morso! Nel procedimento trovi entrambe le versioni!

Infine puoi condire, in questo caso con salsa allo yogurt, pomodorini, spinacino, avocado, radicchio, carote, una manciata di uvetta e semi di sesamo! Per dare vita a un’insalata di pollo light non solo dietetica ma anche molto gustosa, da cui puoi realizzare tante gustose varianti! Come un’insalata di pollo con maionese; con uova sode tagliate a fette; tonno e capperi; oppure verdure di stagione grigliate, gamberetti, olive nere o verdi, con sott’aceti; una gustosa insalata di pollo e patate lesse! Insomma, quello che preferisci e hai a disposizione in casa! Realizzando un’insalata di pollo sempre nuova, per tutte le esigenze!

Varianti Gustose dell'Insalata di Pollo

Oggi sentivo proprio la necessità di un po’ di colore e di un po’ di freschezza, per questo ho preparato la buonissima insalatona con straccetti di pollo al limone. Molto spesso preparo questo tipo di insalate per me e maritino, sia in inverno che in estate! Ci piacciono molto, soprattutto ci piace alzarci da tavola senza quel senso di pesantezza dato da un pasto ‘standard’, diciamo così.

Io, per motivi legati alla mia intolleranza, non posso mangiare molta pasta, la preparo una-due volte a settimana e spesso la faccio in casa, se la mangio deve essere buona, proprio come le tagliatelle con crema di zucchine che ho ripreparato ieri ! Così ci siamo abituati un po’ a questi pranzi alternativi, molto ricchi di vitamine e fibre, con un po’ di proteine e, volendo, una fetta di pane ai cereali…ovviamente fatto in casa!!

Ovviamente puoi arricchire questa insalatona come preferisci o se non ti piace qualche ingrediente, puoi sostituirlo. L’importante è portare in tavola tanto colore e tanta bontà! Possiamo metterli tutti in una ciotola e mescolarli oppure possiamo metterli in tavola in ciotoline diverse e ognuno prepara la sua insalata come più preferisce.

Insalata di Pollo con Salsa di Avocado (Light)

Insalata di pollo perfetta per il periodo estivo, ma non la solita insalata di pollo. Ho voluto alleggerirla di calorie utilizzando meno formaggio e preparando una salsa a base di avocado invece della classica maionese.

Ingredienti per 4 persone:

  • Petto di pollo: 300 gr
  • Carota: 1
  • Sedano: 1
  • Cetrioli sott’aceto: 3
  • Emmental: 100 gr
  • Olive verdi denocciolate: q.b.
  • Sale, olio: q.b.
  • Avocado: 1
  • Mezzo limone

Preparazione:

  1. Taglia a fette spesse un centimetro il petto di pollo e griglialo 2 minuti per lato oppure in padella rovente. Deve essere solo leggermente unto prima di appoggiarlo alla griglia. Il pollo deve essere cotto ma non esagerare altrimenti diventerà asciutto e lascialo coperto da parte a raffreddare.
  2. Taglia a julienne o affetta con la mandolina sia la carota che la gamba di sedano, salali leggermente e mischia bene, il sale farà uscire i liquidi e quindi dopo 3 minuti li puoi strizzare.
  3. In una ciotola metti il formaggio e i cetrioli tagliati sottili o a julienne, a piacere puoi aggiungere altri sottaceti. Aggiungi le verdure strizzate e il pollo tagliato a strisce, e le olive strizzate.
  4. Prepara la salsa: togli la polpa di un avocado maturo e schiacciala in una ciotola con una forchetta. Mischia il succo di mezzo limone.
  5. Mischia la salsa con l’insalata. Non mettere sale perché le verdure erano già salate, le olive salate, il formaggio salato. Mischia bene.
  6. Prima di servire puoi aggiungere sopra l’insalata delle zucchine grigliate, delle scaglie di grana, dei pomodorini o delle mozzarelline.

Insalata di Pollo con Riso e Verdure Grigliate

Stessi identici ingredienti per creare due insalate di pollo: una a base di insalata fresca e una a base di riso. Così potrai scegliere quella che ti piace di più oppure personalizzarle a tuo piacimento. Una proposta perfetta per il caldo: senza cotture lunghe, tutto preparato con una sola padella. Al lavoro!

Ingredienti (per 4 persone):

  • Mezza melanzana
  • Mezzo peperone grosso
  • Una zucchina
  • Insalata fresca qb (va bene anche rucola)
  • 2-3 pomodori
  • Sale, pepe, basilico qb
  • Succo di mezzo limone
  • 400 g di pollo magro
  • 300 g di riso per insalata (io uso integrale)
  • Pane rustico qb

Per la salsa:

  • 1 cucchiaio di senape (oppure yogurt o maionese)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Succo di mezzo limone
  • Sale qb

Procedimento:

  1. Riscalda una padella di acciaio, ferro o una bistecchiera da fornello.
  2. Tosta il pane tagliato a cubetti grossi, leggermente unto (aggiungi aglio se ti piace).
  3. Griglia le verdure tagliate a fette, sempre leggermente unte.
  4. Nel frattempo, taglia il pollo a scaloppe spesse circa 1 cm e mettilo in una ciotola a marinare con il succo di mezzo limone, sale, erbe tritate e un filo d’olio.
  5. Quando le verdure sono pronte, cuoci il pollo sulla griglia, facendolo ben dorare e cuocere per circa 6-7 minuti. Ricorda: il pollo va ben cotto ma non stracotto, così rimane morbido. Se hai dubbi, tagliane un pezzetto a metà: se è rosa è crudo, se è bianco è cotto.
  6. Usa un tagliere dedicato per il pollo e lava subito tagliere, coltello e mani dopo l’uso, per evitare contaminazioni.
  7. Cuoci il riso in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione, scolalo al dente e fallo raffreddare disteso su un vassoio. Puoi anche raffreddarlo sotto acqua fredda e poi scolarlo bene.

Insalata di Pollo con Insalata Fresca

  • Disponi una manciata di insalata fresca su un piatto grande.
  • Aggiungi le verdure grigliate tagliate a pezzi grossi, il pane tostato, il pollo cotto tagliato a strisce e infine la salsa.

Come preparare la salsa

  • Metti la senape in una ciotola, scioglila con il succo di mezzo limone e un pizzico di sale.
  • A filo, aggiungi 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, mescolando continuamente fino a ottenere una salsa emulsionata.

Insalata di Pollo con Riso

  • Taglia le verdure arrostite e il pollo a pezzi più piccoli.
  • Mescola tutto con il riso raffreddato e condisci con la stessa salsa.
  • Conserva qualche pezzo di verdura, pollo e pane da mettere sopra alla fine per dare croccantezza.
Tipo di Insalata Ingredienti Principali Condimento
Classica Pollo lesso, verdure miste, uova, olive Maionese
Light Pollo grigliato, verdure fresche, avocado Salsa di avocado e limone
Con Riso Pollo grigliato, riso, verdure grigliate Salsa senape e limone

Insalata di pollo

tags: #rapanello #insalata #di #pollo #ricetta