I Ravioli Dolci con Ricotta al Forno sono una squisita variante dei tradizionali dolci di Carnevale, perfetti per chi desidera un'alternativa più leggera ma altrettanto golosa. Questi fagottini, realizzati con una sfoglia sottile e un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato, sono un vero piacere per il palato e portano allegria e sapore alle feste.
La ricetta è semplice e adatta anche ai meno esperti, rendendo questi ravioli un'attività divertente da fare con i bambini. Inoltre, la cottura al forno li rende più leggeri rispetto alla versione fritta, permettendo di gustarne uno in più senza sensi di colpa.
Ingredienti per i Ravioli Dolci di Ricotta
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questi deliziosi dolcetti:
Per l'impasto:
- 300 g di farina 00
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 120 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di limone
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta (ben asciutta)
- 100 g di zucchero a velo
- Gocce di cioccolato q.b.
Per la superficie:
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione dei Ravioli Dolci di Ricotta al Forno
Segui questi semplici passaggi per realizzare i tuoi ravioli dolci:
Preparazione dell'impasto:
- In una ciotola, versa la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone.
- Crea uno spazio al centro e aggiungi l'uovo e il burro tagliato a pezzetti.
- Impasta energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
- Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Preparazione del ripieno:
- In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo.
- Aggiungi le gocce di cioccolato (se preferisci, puoi utilizzare anche cioccolato tagliato a pezzetti).
- Copri la ricotta con della pellicola e lasciala in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
RAVIOLI DI RICOTTA DOLCI Fritti Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta
Assemblaggio dei ravioli:
- Riprendi l'impasto e ammorbidiscilo leggermente con le mani.
- Metti il panetto su una spianatoia leggermente infarinata e, con il mattarello, assottiglialo fino a uno spessore di circa 0,5 cm.
- Con un coppa pasta, ricava dei cerchi e su ognuno metti un cucchiaio di ripieno di ricotta e cioccolato (non abbondare troppo).
- Inumidisci leggermente con poca acqua i bordi, ripiega a mezzaluna e, sempre con il coppa pasta, togli l'eccesso e rifinisci i bordi in modo che si chiudano bene.
Cottura:
- Metti i ravioli su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15-20 minuti, finché non saranno leggermente dorati (regola sempre i tempi in base al tuo forno).
Decorazione:
- Una volta raffreddati, spolvera i ravioli con zucchero a velo.
Consigli Utili
- Assicurati che la ricotta sia ben sgocciolata per evitare che il ripieno risulti troppo umido.
- Per un tocco in più, puoi aromatizzare l'impasto con scorza d'arancia o estratto di vaniglia.
- Se preferisci, puoi sostituire le gocce di cioccolato con altra frutta secca o canditi.
- Per una versione più golosa, farcisci i ravioli con Nutella, crema pasticcera o marmellata.
Varianti e Alternative
I ravioli dolci si prestano a numerose varianti. Ecco alcune idee:
- Ravioli fritti: Friggi i ravioli in olio caldo fino a doratura.
- Ravioli con marmellata: Sostituisci il ripieno di ricotta con la tua marmellata preferita.
- Ravioli al cacao: Aggiungi cacao amaro all'impasto per un sapore più intenso.
Sperimenta con i ripieni e le decorazioni per creare i tuoi ravioli dolci unici e personalizzati!
Conservazione
I ravioli dolci al forno si conservano per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Tabella Nutrizionale (valori approssimativi per 100g)
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | Circa 350 kcal |
| Grassi | Circa 15g |
| Carboidrati | Circa 45g |
| Proteine | Circa 8g |