Crema Pasticcera alla Nocciola: Ricetta Facile e Golosa

La crema alla nocciola è una deliziosa variante della tradizionale crema pasticcera, arricchita dal gusto intenso e avvolgente delle nocciole. È ideale per farcire torte, bignè, muffin e altri dolci, rendendo ogni creazione un'esperienza di gusto indimenticabile. In questa ricetta, esploreremo come preparare una crema alla nocciola liscia, vellutata e irresistibilmente saporita.

La farcitura delle torte è una delle operazioni più semplici in pasticceria, ma il segreto per ottenere risultati eccellenti è utilizzare una crema di farcitura buona e consistente. Variare spesso il gusto è fondamentale per non annoiare il palato.

Sebbene esista la possibilità di preparare la crema pasticcera con pasta di nocciole, in questa ricetta utilizzeremo la frutta secca per un sapore più autentico e rustico. Le nocciole sono un tipo di frutta secca con origini antiche, si pensa che gli alberi di nocciole fossero coltivati sin dai tempi dell'antica Roma.

Inoltre, le nocciole sono benefiche per l'organismo, essendo ricche di magnesio e grassi insaturi, che favoriscono la salute dei muscoli e del cuore.

Ingredienti per 500 gr di Crema

  • 250 ml di latte
  • 100 ml di panna per dolci
  • 2 tuorli d'uovo
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di pasta di nocciole (o nocciole intere polverizzate)
  • 25 gr di amido di mais (o maizena)

Crema pasticcera alla nocciola

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore elettrico o planetaria
  • Pentolino
  • Frusta
  • Terrina
  • Pellicola trasparente

Preparazione

  1. Tostare le Nocciole: Preriscaldare il forno a 160°C ventilato. Distribuire le nocciole sulla leccarda (placca) e inserirle in forno caldo per 10 minuti. Lasciarle raffreddare leggermente prima di preparare la crema.
  2. Polverizzare le Nocciole (se si usano quelle intere): Inserire nel bicchiere del robot o frullatore le nocciole con lo zucchero e frullare a lungo per ottenere una polvere fine. Frullare a intervalli di venti secondi per quasi tre minuti. Se il frullatore non ha lame molto taglienti, inserire anche 50 ml di latte per ottenere una crema densa.
  3. Preparare la Base: Lavorare i tuorli con lo zucchero, con uno sbattitore elettrico o una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  4. Aggiungere l'Amido: Aggiungere l'amido al composto di tuorli e zucchero, e lavorare ancora per amalgamare bene.
  5. Unire il Latte: Mentre si continua a lavorare a velocità bassa, unire il latte tiepido a filo.
  6. Cuocere la Crema: Versare la crema ottenuta in un pentolino e metterlo sul fuoco, facendola addensare mentre si continua a mescolare con una frusta. Cuocere a fuoco basso per circa 10/12 minuti o fino a quando non si sarà addensata, mescolando con continuità.
  7. Raffreddare la Crema: Trasferire la crema in una terrina, coprirla con la pellicola a contatto e lasciarla raffreddare completamente.
  8. Unire la Panna (opzionale): Appena la crema si sarà raffreddata, montare la panna fresca e unirla alla crema con una spatola, facendo un movimento circolare dal basso verso l’alto.

Consigli e Curiosità

  • Se si usano le nocciole intere, è fondamentale polverizzarle finemente per evitare grumi nella crema.
  • Per un sapore più intenso, si possono tostare leggermente le nocciole prima di polverizzarle.
  • La crema alla nocciola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di una crosticina.
  • Non è consigliabile congelare la crema.
  • Per gustare la crema pasticcera con nocciole come dolce al cucchiaio, lasciarla intiepidire e poi servire.
  • Se si vuole utilizzare la crema pasticcera per farcire le torte, coprire la terrina con un foglio di pellicola trasparente e conservare in frigo fino all'utilizzo.

Varianti e Alternative

La crema pasticcera è un grande classico e ci sono molti modi per arricchirla in base ai propri gusti. Oltre alla versione alla nocciola, si possono provare altre varianti come:

  • Crema pasticcera al cioccolato
  • Crema pasticcera al rum
  • Crema pasticcera al melograno
  • Crema pasticcera facile (la classica versione casalinga della nonna)

Tabella Nutrizionale (per 100g)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 200-250 kcal
Grassi 12-18g
di cui saturi 5-8g
Carboidrati 18-25g
Zuccheri 15-20g
Proteine 4-6g

La crema alla nocciola è pronta per essere utilizzata nella preparazione dei vostri dolci. Lasciate spazio alla fantasia e alla voglia di stupire!

tags: #ricetta #crema #pasticcera #alla #nocciola #facile