Ricetta Meringhe Friggitrice ad Aria: Passo Dopo Passo

Preparare le meringhe può sembrare un’impresa complicata, ma con la friggitrice ad aria diventa un gioco da ragazzi! Questi dolcetti leggeri e croccanti sono perfetti per ogni occasione, da una merenda golosa a un dessert raffinato. Se ami sperimentare in cucina e cerchi un’alternativa più rapida al forno tradizionale, questa ricetta è quello che fa per te. Vediamo quindi come utilizzare questo strumento per preparare delle meringhe perfette!

In questa guida ti spiegherò come fare, passo dopo passo! Inoltre, condividerò consigli utili per personalizzare le tue meringhe con aromi e varianti deliziose. Scopri come preparare meringhe perfette in friggitrice ad aria!

MERINGHE INFALLIBILI, tutto quello che devi sapere | Filippo's Bakery

Ingredienti

Per fare le meringhe in friggitrice ad aria, ti bastano questi ingredienti:

  • Albume d’uovo (100 gr, circa 3 albumi)
  • Sale (un pizzico)
  • Zucchero semolato (180 gr)
  • Succo di limone (q.b.)

Preparazione

Gli amanti della pasticceria sanno quanto è essenziale la precisione nella preparazione dei dolci. Ogni ingrediente deve essere pesato con cura, ogni passaggio deve essere seguito scrupolosamente. Soprattutto quando parliamo delle meringhe, dove l’equilibrio tra consistenza e leggerezza è fondamentale.

La prima cosa che devi fare è separare gli albumi dai rispettivi tuorli, ed assicurarti che le uova siano a temperatura ambiente. È molto importante che i bianchi non presentino nessuna traccia di tuorlo. Portateli poi a temperatura ambiente, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a montare con le fruste elettriche a neve ben ferma. Capovolgendo la ciotola non devono staccarsi.

A questo punto prendi una ciotola, versaci dentro gli albumi d’uovo, aggiungi il sale (con estrema moderazione) e monta il tutto usando una classica impastatrice planetaria o un mixer da cucina. Durante la fase di impastamento, dovrai versare volta per volta lo zucchero semolato. Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato, continuando a montare fino a ottenere una consistenza lucida e ben ferma. Incorporare infine lo zucchero a velo setacciato, sempre usando la planetaria o le fruste elettriche. Il composto deve risultare come in foto.

Il segreto per preparare delle meravigliose meringhe nella friggitrice ad aria è ottenere, in questa fase, un composto a neve perfetto, lucente e spumoso. Io impasto con la planetaria per 5 minuti, impostando la massima velocità dal selettore dell’elettrodomestico. Dopo aver aggiunto lo zucchero, metti anche il succo di limone, e mescola il composto con una spatola, dal basso verso l'alto, amalgamando il mix. Unite qualche goccia di succo di limone e date un’ultima veloce mescolata.

Adesso metti il composto dentro una sac à poche, posiziona un foglio di carta forno sul piano di lavoro e crea dei dischetti facendo uscire l’impasto, assicurandoti di distanziarli fra loro. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella o liscia a seconda dell’effetto che volete ottenere. Dressate le vostre meringhe calcolando una base di circa 5 cm e formate il ciuffo. Il diametro di ogni meringa dovrebbe corrispondere a circa 5 o 6 centimetri. Sul fondo del cestello della friggitrice ad aria, stendete un foglio di carta forno e usatelo per realizzare le meringhe. Con la sac à poche formate dei ciuffetti, con diametro di circa 4-5 cm. Creare delle piccole meringhe su un foglio di carta da forno tagliato a misura del cestello della friggitrice ad aria.

Cottura delle meringhe in friggitrice ad aria

Innanzitutto ti consiglio di preriscaldare la friggitrice ad aria, uno step importante per creare un ambiente perfetto per la cottura delle meringhe. A questo punto devi impostare il timer a 10 minuti e le temperature a 120 gradi celsius. Poi, scaduti i 10 minuti, reimposta il timer per altri 50 o 60 minuti, con temperature a 100 gradi celsius. Cuocere le meringhe in 2 ripresePrima infornata: impostare la friggitrice ad aria a 90°C e cuocere per 55 minuti. Girare le meringhe delicatamente negli ultimi 5 minuti. Cuocete a 100°C per 1 ora circa tenendo presente che ogni friggitrice ad aria, proprio come i forni, si comporta in maniera diversa.

In linee generali, la cottura delle meringhe viene meglio con una friggitrice ad aria a fornetto, meglio ancora se con due resistenze sopra e sotto, piuttosto che con un modello classico a cassetto. Una volta terminata la cottura, aprite il cassetto e lasciatele raffreddare al suo interno per qualche minuto. Infine, lascia raffreddare le meringhe per qualche minuto, ma senza estrarle dal cassetto o dalla camera di cottura! Lasciatele raffreddare completamente prima di staccarle.

Devono essere asciutte al tatto e staccarsi facilmente dalla carta da forno.

Meringhe in friggitrice ad aria col Bimby

Se hai deciso di preparare le tue meringhe con il Bimby, o con un modello simile, allora ti consiglio di seguire questo procedimento.

  • Versa lo zucchero nella brocca con le lame
  • Imposta la velocità a 10 per 40 secondi per fare lo zucchero a velo
  • Monta la farfalla sulle lame e versa gli albumi d’uovo
  • Monta a 37 gradi con velocità 2 per 10 minuti
  • Fai riposare il composto per 5 minuti
  • Monta a 37 gradi con velocità 2 per altri 5 minuti

Come vedi, il procedimento è semplicissimo!

Meringhe aromatizzate in friggitrice ad aria

Se hai il desiderio di regalare una marcia in più alle tue meringhe in friggitrice ad aria, ti consiglio di aromatizzarle e di colorarle tritando un cucchiaino di caffè in polvere, per poi versarlo nel composto a base di zucchero e albumi.

Per rendere le meringhe ancora più speciali, prova a decorarle con fili di cioccolato fondente fuso dopo la cottura.

Consigli

Siccome la fase di cottura è la parte più delicata forse bisognerà che facciate qualche esperimento prima. Conservare le meringhe in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni.

È molto importante che i bianchi non presentino nessuna traccia di tuorlo. Ciò che vi serve sono delle uova a temperatura ambiente. Man mano, dovete ottenere una spuma gonfia, lucida e ben compatta.

Le meringhe possono risultare appiccicose se non sono state cotte abbastanza a lungo o se sono state esposte all’umidità.

Posso usare lo zucchero di canna invece del semolato? Sì, ma il risultato sarà leggermente più scuro e con un sapore caramellato.

La friggitrice ad aria sostituisce il forno per questa ricetta? Sì, ma è importante controllare i tempi e le temperature per evitare di bruciare le meringhe.

Posso cuocere più meringhe contemporaneamente? Meglio evitare però di sovrapporle per garantire una cottura uniforme.

Le meringhe vegane hanno lo stesso sapore? Sono simili, ma con un retrogusto leggermente diverso dovuto all’acqua di ceci.

Meringhe: un po' di storia

Le meringhe hanno origini antiche e si ritiene siano nate in Francia o in Svizzera nel XVI secolo. Il loro nome deriva dal termine “meringa”, che indica una preparazione dolce a base di albume e zucchero, montati a neve.

Conclusioni

Preparare le meringhe in friggitrice ad aria è un vero e proprio gioco da ragazzi! Con pochi ingredienti e un pizzico di creatività, potrai portare a tavola dei dolcetti leggeri, croccanti e irresistibili, perfetti per stupire amici e famiglia. La parte migliore? Puoi personalizzarle come vuoi: al caffè, al cioccolato o con un tocco di vaniglia. Se ami sperimentare in cucina, questa ricetta diventerà presto una delle tue preferite!

tags: #ricetta #meringhe #friggitrice #ad #aria #passo