Sei alla ricerca di idee per preparare un primo piatto gustoso, ma hai poco tempo a disposizione? In questo articolo, ho raccolto 30 ricette di primi piatti veloci e facili, perfetti per ogni occasione. Che tu sia uno studente, un lavoratore o semplicemente una persona con poco tempo da dedicare alla cucina, troverai sicuramente la ricetta giusta per te. Basterà il tempo della cottura della pasta e porterete in tavola dei primi piatti davvero gustosi.
Primi Piatti Veloci e Facili: Un'Esplosione di Sapori in Pochi Minuti
Le ricette veloci sono spesso quelli più buoni, genuini e semplici da realizzare, non possono mancare nei nostri ricettari! Carne o pesce? Non importa, l’essenziale è che sia veloce e gustoso! Se questo è quello che cercate da un primo piatto siete nel posto giusto. Per essere buono e gustoso un piatto non deve per forza richiedere tanto tempo per essere preparato. Anzi, la semplicità alla fine premia sempre. Un primo piatto veloce racchiude tutto il gusto, l’autenticità e la genuinità degli ingredienti con cui è preparato. Per questo ho raccolto una serie di ricette primi piatti veloci e gustosi che accontentano tutti i gusti.
Ricette Classiche e Semplici
Inizio le mie proposte con la pasta pane e cipolle, una ricetta che si prepara con tre ingredienti che di solito non mancano mai nella dispensa di casa: pasta, pane e cipolle.
- Spaghetti aglio, olio e peperoncino: facili sono un primo piatto veloce della cucina casalinga.
- Pasta alla gricia: è un tipico primo piatto della cucina laziale a base di guanciale e Pecorino.
- Pasta panna e prosciutto: è un primo piatto semplice e cremoso, che si prepara in meno di mezz'ora!
- Pasta con pomodori secchi: è una ricetta di pasta facile, veloce e gustosa che si prepara con ingredienti che solitamente non mancano in dispensa. Un primo piatto salva pranzo e cena.
- Penne all’arrabbiata: possono rappresentare una soluzione facile e veloce, perfette per chi ama le note piccanti nei piatti.
- Spaghetti alla carbonara: con tuorli, guanciale croccante, pecorino e pepe.
- Spaghetti all'amatriciana: ricetta originale: scopri come fare questo primo piatto laziale in casa!
- Pasta con tonno fresco e pomodorini: facile e veloce, consente di portare in tavola un primo piatto di mare super gustoso con poca fatica.
- Pasta alla Norma: per prima cosa tagliate i pomodori a quadrotti e metteteli in una padella con olio e aglio.
- Spaghetti allo scarpariello: non è una semplice pasta al pomodoro, ma un “piatto povero” inventato tra i vicoli di Napoli per recuperare gli avanzi diventato una vera e propria specialità.
Primi Piatti con un Tocco di Originalità
Avete in dispensa anche una lattina di tonno sott’olio? Allora vi suggerisco di preparare le panne al baffo con il tonno e gli spaghetti tonno e olive… due primi uno più buono dell’altro! Continuo le mie proposte con la pasta alla rustica salsiccia e piselli, un primo sfizioso che conquisterà tutta la famiglia. Amate i gusti piccanti? Vi propongo gli spaghetti alla diavola, un primo piatto davvero facile e veloce da realizzare perfetto anche per una spaghettata tra amici dell’ultimo minuto. Concludo le mie proposte con la pasta pomodoro e ricotta: basta solo della passata di pomodoro, della ricotta e tanto basilico e porterete in tavola un piatto di pasta che accontenterà grandi e bambini!
- Penne alla vecchia bettola: condite con una delicata salsa di sugo di pomodorini freschi e panna, sono un piatto ricco e gustoso dalla ricetta facile.
- Calamarata al sugo di tonno, olive e capperi: è un primo piatto gustoso e dai sapori mediterranei.
- Taglierini con mascarpone e peperoni: sono un primo piatto dalla consistenza meravigliosamente gustosa.
- Trofie al pesto: sono il primo piatto più iconico della Liguria: una ricetta della tradizione che sprigiona un profumo inconfondibile.
- Pasta tonno e piselli, in bianco: è un primo piatto semplice e gustoso.
- Pasta con colatura di alici: è una ricetta semplice realizzata con un ingrediente d'eccellenza.
- Pasta con salsa di noci e sedano: è un primo piatto vegetariano che presenta un delicato e originale condimento a crudo.
- Pasta alla bersagliera! Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera!
- Pasta con pesto di limoni: è un primo piatto facile e veloce che non smetterete più di preparare!
- Tagliatelle paglia e fieno, con speck e panna: sono un primo piatto delizioso e semplicissimo da preparare.
- Paccheri con la mortadella e una salsa d'uovo e parmigiano: sono un primo piatto facile e veloce, ricetta salvacena che ha l'ulteriore vantaggio di essere sostanziosa ed economica.
- Pasta tonno e limone: l'idea facilissima e veloce per un primo piatto sfizioso e profumato. Tonno, scorze aromatiche, origano fresco e la cena può iniziare!
- Linguine piccanti al limone: sono un primo piatto fresco e sfizioso. La ricetta è facile e veloce ed è l’idea giusta da sfoderare quando il tempo è poco.
- Pappardelle con verdure: sono un piatto estivo, saporito e semplice da preparare. Vi serviranno tutte le verdure di stagione e delle pappardelle, che potete fare voi o acquistare.
- Spaghetti all'assassina: sono un primo piatto della cucina pugliese, precisamente barese. Una pasta bruciacchiata e piccante, molto particolare.
Primi Piatti Freddi: Freschezza e Leggerezza per l'Estate
Il caldo vi opprime e desiderate come non mai un piatto fresco ma allo stesso tempo ricco e saporito? Qui troverete una selezione di primi piatti freddi che fanno al caso vostro. Per iniziare vi proponiamo l'abbinamento per eccellenza dell'estate in versione primo piatto: l’insalata di riso con prosciutto e melone, per una fresca pausa pranzo. Anche la pasta fredda è ormai un must della stagione più calda e la nostra insalata di pasta mediterranea vi delizierà con la sua freschezza e rallegrerà la tavola con i suoi colori vivaci.
- Insalata di pasta alle olive: è perfetta se cercate l'idea per una pasta fredda semplice ma caratterizzata da un abbinamento di sapori stuzzicante.
- Insalata di fregula fredda estiva: È facile, veloce e sfiziosa. Una buona alternativa alle insalate di pasta e riso.
- Pasta fredda con salmone: è un primo saporito e colorato, ideale per le calde giornate estive. Si tratta di un piatto semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o poca voglia di accendere i fornelli: velocissimo e appetitoso, è perfetto per un pranzo veloce in terrazza, da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
- Cous cous con tonno: è un primo piatto perfetto per l'estate, facile e veloce da preparare: cous cous, pomodorini gialli e rossi, tonno sott'olio, mozzarelline, olive e basilico vengono mescolati insieme e fatti riposare in frigo, per una pietanza super gustosa, ideale per grandi e piccini.
Primi Piatti "Bianchi": Un'Alternativa Golosa Senza Pomodoro
Nel caleidoscopio di colori e sapori che definisce la gastronomia italiana, esiste un universo di primi piatti che, pur rinunciando alla vivace tonalità del pomodoro, non cedono di un millimetro in termini di gusto e appagamento: i primi piatti "bianchi". In questo viaggio attraverso la purezza cromatica del bianco, scopriremo come paste, risotti e zuppe si trasformano in esperienze gustative raffinate e sorprendentemente golose, dove la cremosità dei formaggi, la fragranza delle erbe aromatiche, la sapidità dei salumi e la ricchezza dei funghi si fondono in sinfonie di gusto che conquistano il palato senza bisogno di rossi squilli. Dalle ricette più semplici, come la pasta con la ricotta, alle ricette è più elaborate come le pappardelle ai funghi o le lasagne bianche, senza dimenticare i gustosi piatti regionali come la pasta e patate napoletana. Preparati a riscoprire un lato inatteso e affascinante della tradizione culinaria italiana, dove il "bianco" è tutt'altro che sinonimo di insipido, ma anzi, palcoscenico di sapori autentici e irresistibili: ecco quali sono i primi piatti bianchi più golosi e semplici da preparare a chi non ama o preferisce evitare il pomodoro.
- Fettuccine Alfredo: sono un primo piatto semplice e delizioso, una ricetta italiana, inventata a Roma dal ristoratore Alfredo Di Lelio all'inizio del Novecento. La pasta all'uovo viene condita da un'avvolgente crema di burro e parmigiano: facili e veloci, conquisteranno tutta la famiglia.
- Tortellini panna e prosciutto: sono una ricetta semplice ma gustosa, alternativa più veloce dei tradizionali tortellini in brodo: i tortellini già pronti vengono lessati e conditi con panna, prosciutto cotto a cubetti e parmigiano grattugiato.
- Pasta alla norcina: è un primo tipico della cucina umbra. Si tratta di una pietanza incredibilmente avvolgente, dai sapori robusti e genuini, perfetta per il classico pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale tra amici.
- Pasta alla genovese: è un primo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione napoletana. Un ragù bianco cremoso e saporito a base di muscolo di manzo e cipolle stufate, viene utilizzato per mantecare sul fuoco gli ziti spezzati, formato di pasta per eccellenza di questa preparazione.
- Lasagna bianca: sono la variante senza pomodoro delle classiche lasagne alla bolognese, un primo cremoso e dal cuore filante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa.
- Pasta al forno bianca: è un primo semplice e goloso, preparato con i mezzi rigatoni, cotti al dente, e conditi poi con un ragù di carne e piselli, provola, besciamella e parmigiano grattugiato: per un piatto gratinato in superficie e filante al cuore, perfetto per il pranzo della domenica.
- Pappardelle ai funghi: sono un primo piatto gustoso e super cremoso, perfetto per la stagione autunnale se si usano i funghi selvatici, ma ottimo in qualunque periodo dell'anno se si impiegano quelli coltivati o surgelati.
- Pasta con cavolo nero: è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, preparato con questo ortaggio dalle foglie verdi lunghe e croccanti, appartenente alla grande famiglia delle Crucifere, ricco di sali minerali e antiossidanti. Qui viene abbinato a dadini di pancetta croccante e un pizzico di peperoncino, per un risultato saporito e molto appetitoso.
- Pasta con carciofi: è un primo piatto saporito e profumato, adatto anche a ospiti vegani: gli spaghetti, lessati per metà del tempo, vengono poi risottati con il condimento a base di carciofi, saltati in padella con olio e aglio. Semplice e gustosa, conquisterà grandi e piccini.
- Spaghetti con colatura di alici: sono un primo saporito e prelibato che si realizza in poco tempo. Ti basterà saltare la pasta, cotta al dente, con un soffritto di aglio e olio e impreziosirla poi con la colatura di alici di Cetara: eccellenza a marchio Dop. Il tutto completato, per una nota gustosa e fragrante, con la scorza grattugiata di un limone, un trito di prezzemolo fresco e una spolverizzata di pangrattato tostato.
- Spaghetti burro e alici: sono un primo facile e gustoso, un piatto veloce e profumato che unisce insieme, per un perfetto connubio di sapori, la dolcezza del burro con la sapidità delle acciughe.
Altre Idee Veloci e Gustose
- Cacio e pepe: è un primo piatto tipico della cucina laziale. Per prepararla occorrono solo tre ingredienti: pasta, di solito tonnarelli o spaghetti, pecorino romano e pepe.
- Pici all'aglione: sono una ricetta della tradizione toscana, un primo di pasta rustico dai sapori genuini e dal profumo intenso a base di aglione e pomodoro fresco.
- Pasta con i fiori di zucca e zucchine: è un tripudio d'estate!
- Pasta e zucchine: è un primo piatto vegetariano facile e veloce, pronto in 20 minuti!
- Pasta al salmone: è fatta con salmone affumicato: un primo piatto facile e veloce, super cremoso, con aggiunta di panna!
- Pasta con salsiccia: è un primo piatto facile e veloce, arricchito con pomodorini freschi e senza panna!
- Pasta con crema di peperoni: è un primo piatto profumato e saporito, ideale per un pranzo estivo.
- Fusilloni con uovo, pecorino e pane tostato: sono una ricetta facile e superveloce da preparare.
Con queste 30 ricette, preparare un primo piatto veloce e facile non sarà più un problema. Sperimenta, divertiti in cucina e crea il tuo piatto preferito!
Pasta Fresca, Forse Li Fai Anche Tu! 5 Errori da Evitare!
| Ricetta | Tempo di preparazione | Difficoltà |
|---|---|---|
| Spaghetti aglio, olio e peperoncino | 10 minuti | Facile |
| Pasta alla gricia | 15 minuti | Facile |
| Pasta al pomodoro | 20 minuti | Facile |
| Pasta con tonno fresco e pomodorini | 25 minuti | Facile |
| Pasta alla carbonara | 20 minuti | Media |