La pizza in teglia è un vero patrimonio culinario, apprezzata in tutto il mondo. Quando è fatta in casa, poi, non ha paragoni. Quante volte desideriamo gustare una deliziosa pizza fatta in casa, ma i lunghi tempi di preparazione ci scoraggiano? Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare una pizza in teglia alta e soffice, senza impasto, alla portata di tutti!
Questa ricetta è ideale per una cena in famiglia o con gli amici e farà sicuramente la felicità di tutti. Inoltre, con questo impasto versatile, è possibile preparare focacce ripiene, calzoni super farciti e teglie di pizza sia tonde che rettangolari.
PIZZA DELLA DOMENICA FATTA in CASA ricetta facile di PIZZA IN TEGLIA FACILE e morbida pizza
Ingredienti e Preparazione dell'Impasto Base
Iniziamo realizzando l'impasto di base:
- Versare la farina setacciata in una ciotola o su una spianatoia.
- Unire la bustina di lievito secco Paneangeli e mezzo cucchiaino di zucchero. Se gradite, aggiungere un filo d'olio.
- Unire l'acqua tiepida poco alla volta e amalgamare il tutto con l'aiuto di una forchetta. Salare solamente alla fine.
- Lavorare l'impasto per almeno 10 minuti allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido e all'ottenimento di un composto liscio ed elastico.
- Riporre l'impasto in una pentola ampia leggermente unta con olio di oliva o su un piano di lavoro ricoperto da un panno umido.
- Lasciare lievitare per un paio d'ore fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.
Trascorse le due ore, tagliare una porzione di pasta lievitata formando un panetto.
Se si deve preparare circa 1 kg di impasto, è consigliabile dividerlo in due, preparando due impasti con 500 g di farina ciascuno. Questo, secondo l'esperienza, facilita la lavorazione.
Per impastare al meglio, si può utilizzare un robot da cucina come il Monsieur Cuisine Connect, che garantisce un impasto omogeneo, soffice ed elastico. Mettere gli ingredienti del primo impasto dentro al Monsieur Cousin e premere il tasto impasto per circa 2 minuti. Dopo di che, formare una pallina e metterla nella ciotola grande, coprendola. Nel giro di poche ore l'impasto lievita. Ripetere la stessa operazione con il secondo impasto.
Stesura e Condimento della Pizza
Una volta trascorse almeno 2 ore, ungiamoci le mani e stendiamo l'impasto nella teglia. È consigliabile mettere la carta forno sotto. Stendere l'impasto nella teglia.
Condiamo la base con pomodoro, olio, sale, pepe, origano e un pizzico di peperoncino (quest'ultimo è facoltativo).
Una volta preparate e precotte le basi, prepariamo il condimento, tagliando i vari formaggi a dadini piccoli e mischiandoli insieme nella ciotola. Tagliare a rondelle fine i wurstel, e le fette di prosciutto cotto si possono mettere intere.
Io ho realizzato una pizza margherita con pomodoro e mozzarella, ma alla base margherita possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo: origano, funghi, salumi e tanto altro.
Cottura
A questo punto, rinforniamo il tutto e finiamo la cottura delle teglie di pizza per altri 20 minuti circa a 230°C in forno preriscaldato (ventilato). Il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi è importante controllarla di tanto in tanto.
Tempi di cottura: circa 20 minuti a 230°C (forno ventilato)
Ovviamente, per il condimento della pizza ognuno ha il suo preferito!