La ricotta, un latticino delicato e versatile, è un ingrediente perfetto per creare primi piatti gustosi e veloci. Che sia di vacca, di pecora, di capra o di bufala, la ricotta aggiunge un tocco di leggerezza e sapore unico ad ogni preparazione. Approfitta della sua versatilità per realizzare piatti semplici ma sorprendenti, ideali per ogni occasione.
Ricette Classiche e Rivisitazioni Creative
Ecco una rassegna di ricette che spaziano dai classici intramontabili a varianti più originali, tutte accomunate dalla semplicità di preparazione e dall'utilizzo della ricotta come protagonista.
1. Pasta e Ricotta: La Semplicità che Conquista
La semplicità in cucina è tutto e, se volete optare per la ricetta più semplice che ci sia, questa è la preparazione giusta per voi. Pasta e ricotta, infatti, è un piatto dai sapori immediati e delicati, ideale per far mangiare la ricotta anche ai bambini, che magari la preferiscono in versione dolce. Una ricetta ideale anche per una pranzo o una cena dell'ultimo minuto: per realizzarla, infatti, vi serviranno solo ricotta, parmigiano grattugiato, erbe aromatiche, sale e pepe.
2. Pasta Ricotta e Tonno: Un'Esplosione di Freschezza Estiva
Una ricetta estiva con il condimento preparato a freddo, ideale per un pranzo fresco e leggero o per una cena all'ultimo minuto: la pasta tonno e ricotta è una pietanza dal sapore delicato che piacerà tanto a grandi e piccini. Si tratta di un'alternativa sfiziosa alla più semplice pasta e ricotta o alla classica pasta con il tonno, ideale anche da portare in gita o in ufficio.
3. Pasta Ricotta e Piselli: Un Omaggio alla Primavera
Un piatto ideale per la primavera, quando i piselli sono di stagione, ma facile da realizzare anche con i piselli surgelati: la pasta ricotta e piselli. Un piatto dal sapore delicato, da preparare in pochi minuti, reso fresco dall'aggiunta della scorza di limone: ideale per un pranzo in famiglia.
4. Pasta Peperoni e Ricotta: Un Primo Piatto Estivo e Saporito
Un primo piatto decisamente estivo, con cui celebrare sia la ricotta sia i peperoni: la pasta peperoni e ricotta è un primo dal sapore semplice ma goloso, da preparare in poco tempo. Nella nostra preparazione i peperoni gialli e rossi vengono saltati in padella con olio e aglio, frullati e infine mescolati alla ricotta: il risultato è un condimento cremoso e saporito, perfetto per avvolgere il vostro formato di pasta preferito.
5. Conchiglioni Ripieni di Ricotta e Spinaci: Un'Esplosione di Gusto
Passiamo a una ricetta dalla preparazione più complessa, ma che vi farà fare un figurone con i vostri commensali: i conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci. I conchiglioni sono riempiti uno a uno con una morbida farcia a base di ricotta e spinaci e vengono poi ricoperti da sugo di pomodoro e besciamella: il tutto va messo in forno per qualche minuto, in modo da far amalgamare i sapori.
Pasta al forno. Conchiglioni ripieni con ricotta e spinaci. Ricetta facile
6. Ravioli Ripieni di Ricotta: Un Classico della Tradizione Italiana
Non poteva mancare un grande classico della tradizione italiana, i ravioli ripieni di ricotta. Una preparazione che può sembrare complicata, ma che in realtà è abbastanza semplice: basterà tirare una sfoglia sottile come spiegato nella ricetta e poi farcire i ravioli con un ripieno di ricotta aromatizzata con noce moscata, timo, maggiorana, e infine insaporita con parmigiano grattugiato. Naturalmente, una volta fatta una prima prova potrete variare il ripieno come preferite: aggiungendo gli spinaci, come da tradizione, ma anche con del pesce come il salmone, della carne tritata o con i funghi.
7. Gnudi: Gnocchi di Ricotta alla Toscana
Con la ricotta si possono creare anche dei golosi gnocchi, in questo caso di origine toscana, che si chiamano gnudi. Si tratta di un piatto della tradizione contadina diffuso nella Maremma e nei dintorni del Mugello: il nome deriva dalla parola "nudo" perché l'impasto si realizza senza rivestimento esterno e si farcisce con gli ingredienti per la pasta all'uovo.
8. Lasagne alla Ricotta: Un Comfort Food Delicato e Avvolgente
Le lasagne alla ricotta sono una ricetta semplicissima, dal sapore delicato e avvolgente, che piacerà anche ai bambini. Una pietanza vegetariana facile e veloce, ideale per ogni occasione, anche per il pranzo della domenica. L'ingrediente principale di questa ricetta è la ricotta, fresca e cremosa, abbinata a squisita besciamella e parmigiano grattugiato, ma voi potete personalizzare la preparazione come preferite: con gli spinaci, i carciofi, con i frutti di mare o con un classico ragù.
9. Pasta Ricotta e Zafferano: Un Tocco di Raffinatezza
Un primo piatto molto semplice ma anche molto raffinato: gli spaghetti ricotta e zafferano. Nella nostra preparazione, la delicatezza della ricotta incontra l'aroma inconfondibile dello zafferano, per un risultato cremoso e super avvolgente: in questo caso abbiamo scelto una pasta lunga secca, ma voi potete sostituirla con qualunque formato, anche corto, preferiate.
10. Pasta Ricotta e Agretti: Un Primo Piatto Primaverile
Una ricetta particolare da portare in tavola durante la stagione primaverile: la pasta ricotta e agretti è un primo piatto cremoso e delicato, molto semplice da realizzare. Disponibili per un tempo piuttosto breve, in questa preparazione gli agretti vengono lessati insieme alla pasta e poi mescolati a una fragrante crema di ricotta e scorzetta di limone. Una pietanza semplice e veloce, perfetta per ogni occasione e adatta anche ai più piccoli di casa, che la ameranno letteralmente. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
11. Pasta con Crema di Ricotta e Pomodorini: Un Classico Irresistibile
Chiudiamo questa golosa rassegna con uno dei piatti più facili da realizzare: la pasta crema di ricotta e pomodorini è una ricetta che sfida, vincendo, anche i palati più esigenti. La ricotta viene frullata con i pomodorini e il basilico in modo da ottenere un condimento cremoso e sfizioso, con cui mantecare la pasta: l'aggiunta delle olive darà poi il tocco di sapidità giusto al piatto.
Consigli Utili per una Pasta con la Ricotta Perfetta
La pasta con la ricotta è una ricetta gustosa e facilissima da realizzare, un primo veloce e perfetto per il pranzo o la cena di grandi e piccini. Il segreto per ottenere una cremina della giusta consistenza è aggiungere un goccino di acqua di cottura della pasta, facendo attenzione a non eccedere con le quantità per evitare che diventi troppo liquida. Una volta pronto, sarà sufficiente distribuire il tutto nei piatti individuali e completare con altro parmigiano, pepe, limone e qualche fogliolina di basilico, per una fragranza irresistibile.
Il nostro Elpidio ha utilizzato la ricotta vaccina ma, se preferisci un gusto più intenso, puoi optare per quelle di pecora o di bufala: l'importante è che sia freschissima e che, prima di procedere con la preparazione, venga lasciata scolare in un colino a maglie strette per eliminare l'eccesso di siero. Per quanto riguarda la pasta, puoi scegliere qualsiasi formato corto, lungo e anche fresco di tuo gradimento.
Naturalmente, è possibile unire gli ingredienti preferiti - verdure, frutta secca, legumi, spezie, pesce sott'olio e così via - per realizzare tante diverse versioni: dai un'occhiata alle varianti proposte.
Scopri come preparare la pasta con la ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Nel frattempo, raccogli in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e l'olio extravergine di oliva.
La pasta con la ricotta è pronta per essere gustata.
Consigli Aggiuntivi
Per rendere la pasta con la ricotta ancora più saporita, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino romano, il pepe nero con quello rosa e aggiungere al condimento dei cubetti di pancetta o di speck rosolati in padella. Si consiglia di consumare la pietanza al momento e di non conservarla in frigo.
Varianti Irresistibili
Trattandosi di un piatto semplice sia nella preparazione sia nel gusto, la pasta con la ricotta si presta a essere arricchita con tanti ingredienti diversi. Ti proponiamo dunque alcune varianti irresistibili, facili e veloci.
Variante | Ingredienti Speciali |
---|---|
Pasta ricotta e spinaci | Spinaci cotti in padella |
Pasta ricotta e piselli | Piselli freschi o surgelati, scorza di limone |
Pasta fredda con ricotta e pomodorini | Pesto a crudo di pomodorini, rucola, caciocavallo, olive nere |
Pasta con ricotta e pancetta | Pancetta croccante e parmigiano |
Altre Idee per Arricchire la Tua Pasta con la Ricotta
- Pasta con ricotta, pancetta e verdure: Aggiungi un tocco di colore al tuo piatto con verdure fresche di stagione. Puoi utilizzare spinaci, broccoli, pomodorini, peperoni o qualsiasi altra verdura che preferisci.
- Pasta con ricotta, pancetta e noci: Per un gusto più croccante unisci delle noci tritate alla ricotta. Puoi utilizzare noci classiche, noci pecan o noci di macadamia.
- Pasta con ricotta, pancetta e zafferano: Lo zafferano dona sapore e un bel colore dorato e inconfondibile a questo piatto. Sciogli una bustina di zafferano in un po' di latte caldo o acqua di cottura della pasta e aggiungilo al condimento di ricotta.
- Pasta con ricotta, pancetta e funghi: Se ami i sapori autunnali, prova ad aggiungere dei funghi al tuo piatto di pasta con ricotta e pancetta. I funghi porcini, i funghi misti o i chiodini sono perfetti per questa ricetta.
- Pasta con ricotta, pancetta e pesto: Per un gusto più deciso e mediterraneo, sostituisci la ricotta con del pesto genovese. Il pesto si abbina perfettamente alla pancetta e crea un condimento cremoso e saporito.
Oltre a queste varianti, puoi sbizzarrirti con la tua fantasia e aggiungere altri ingredienti al tuo piatto di pasta con ricotta e pancetta.
La pasta ricotta e limone può sembrare azzardata e invece, vi dirò, è davvero buonissima! Fare la pasta ricotta e limone è davvero semplicissimo, molto economico e tanto veloce: in meno di 15 minuti, infatti, riuscirete a portare a tavola un piatto dotato di una cremosità incredibile e dal sapore avvolgente e fresco, quindi è ideale sia quando non si ha tempo, ma è anche perfetto in una sera d'estate. È un piatto perfetto anche per chi ha necessità di svuotare il frigo perché ha la ricotta da consumare. Se, però, vi è venuta voglia e dovete comprare gli ingredienti, essendo così pochi vi conviene acquistarli di ottima qualità. Vi consiglio di scegliere un'ottima ricotta fresca, dei limoni possibilmente biologici e non trattati e una buona pasta, magari trafilata al bronzo. Basta questo per rendere il vostro piatto un piatto speciale! Essendo cremosa e agrumata piace anche ai bambini ed è per questo che è un primo adatto a tutti. Ma piacerà soprattutto ai vostri amici (è un piatto anche vegetariano); io, infatti, trovo che sia il piatto giusto da servire quando avete ospiti all'improvviso e volete far trovare qualcosa di buono ma non avete tempo di stare ai fornelli. Che ne dite di prepararla appena possibile? In questo caso ho utilizzato dei fusilli, ma sapete che questo condimento è ottimo anche con la pasta lunga come spaghetti e linguine. Il tocco in più che rende speciale questo primo facile e veloce?
La pasta con la ricotta e pomodoro è uno dei classici piatti dell’ultimo minuto, ottima per pranzi e cene veloci, per chi è sempre di corsa e per gli studenti fuori sede. Realizzare questo piatto è un gioco da ragazzi, servono pochi ingredienti, ma consigliamo di usarli di ottima qualità. Consigliamo una passata di pomodoro abbastanza dolce: se vogliamo possiamo usare anche quella di pomodori datterini o ciliegini. Se scegliamo quella tradizionale possiamo, eventualmente, correggere l’acidità del pomodoro con una puntina di zucchero. La ricotta, che è l’ingrediente principale, va scelta con cura: deve essere fresca ma ben sgocciolata, in modo che si mescoli al pomodoro senza far diventare il sughetto troppo liquido. Va aggiunta alla fine e fuori dal fuoco, dopo aver aggiunto la pasta nella padella con il sugo. Questo gustoso primo piatto si può preparare con ogni tipo di pasta, noi abbiamo usato le pennette perché trattengono bene il sugo. Se non abbiamo il basilico fresco possiamo sostituirlo con quello secco o, ancora meglio, con quello surgelato.
La pasta con ricotta e pomodorini è un primo piatto semplice, che si prepara in pochi minuti, capace di soddisfare sempre grandi e piccini. Ottimo da proporre sia a pranzo che a cena.