Rustico Veloce con Lievito Istantaneo: Ricetta Facile e Saporita

Il rustico salato con pomodorini è un panettoncino soffice e saporito, perfetto per chi cerca un piatto facile da preparare e senza tempi di lievitazione lunghi. Grazie all'uso del lievito istantaneo per torte salate, questo rustico è pronto in poco tempo e non richiede l'attesa della lievitazione tradizionale. La ricetta della torta salata 5 minuti è facilissima, veloce, non richiede lievitazione e si prepara con un semplice sbattitore elettrico.

Un rustico salato a impasto molle dove possiamo aggiungere formaggi, salumi o verdure saltate in padella. Chi mi segue conosce bene la mia passione per le ricette con lievito istantaneo e per questi impasti salati molto morbidi da lavorare con lo sbattitore, senza dover impastare, e che dopo la cottura in forno rimangono spugnosi, umidi e soffici. Giusta per antipasti, buffet, aperitivi, ottima gustata fredda e per questo diventa ideale anche per una gita fuori porta.

Questo rustico è la classica svuotafrigo e salvacena: si possono utilizzare quindi ripieni diversi di volta in volta, in base a quello che abbiamo in dispensa o dobbiamo consumare. Il ripieno è ricco e gustoso: salumi, formaggi filanti e pomodorini freschi che aggiungono un tocco di freschezza e colore.

Ingredienti e Preparazione

Per preparare la ciambella salata soffice, per prima cosa tagliamo a pezzettini il nostro ripieno, in questo caso preparato con prosciutto cotto, formaggio e olive nere. Io stavolta ho utilizzato formaggio, prosciutto cotto e olive nere, ma possiamo prepararla in mille modi diversi, ad esempio con patate lesse e pancetta oppure con tonno e peperoni. O anche con funghi e salsiccia.

In una boule rompiamo due uova intere e un tuorlo e iniziamo a mescolare con una frusta a mano. Poi nella ciotola grande che andrete ad utilizzare, mescolate insieme uova, latte, olio. Girate bene insieme. Aggiungete il latte, l'olio e frulliamo ancora per amalgamare tutto. Setacciate la farina e il lievito istantaneo e aggiungetelo a cucchiaiate al composto, continuando a lavorare co le fruste. Insaporite con una presa di sale, il pepe nero macinato al momento e 2 cucchiai di pecorino grattugiato.

Versa il composto in uno stampo da ciambellone diametro 24 cm. Imburrate e infarinate lo stampo (oppure usate lo Spray staccante) e versatevi l’impasto. Mescoliamo per bene con l'aiuto di una spatola, saliamo e pepiamo a piacere e, dopo aver imburrato e infarinato una teglia a cerniera del diametro di 24 cm, vi versiamo l'impasto, cospargiamo la superficie con i semi di sesamo e inforniamo a 170° in forno ventilato per circa 35-40 minuti (in forno statico a 180° per 40-45 minuti).

Aggiungiamo adesso il ripieno che avevamo messo da parte e facciamo cuocere la nostra ciambella in forno ventilato a 170 °C per 40 minuti circa oppure in forno statico a 180 °C per 40 minuti. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico per circa 40-45 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. Trascorso questo tempo, infilzate con uno stecchino, se esce asciutto il babà salto è pronto. Il tempo potrebbe aumentare a seconda del forno e dello stampo utilizzato. Quindi valutate bene. Fate sempre la prova stecchino!

A cottura ultimata, lasciamo raffreddare leggermente, sformiamo e serviamo ancora tiepido. Far intiepidire leggermente e servire a fette. Il vostro babà rustico napoletano è pronto da gustare, ed è una vera Prelibatezza! Potete scegliere il ripieno che desiderate: noi abbiamo aggiunto all'impasto prosciutto, speck e mozzarella, ma volendo si può per esempio utilizzare la scamorza o anche sottilette, tagliate in piccoli pezzi.

Torta Salata in 5 Minuti Svuotafrigo - Ricetta Torta Salata Facile e Veloce - 55Winston55

Consigli Utili

  • Alternativa al lievito istantaneo: Se non abbiamo il lievito istantaneo per preparazioni salate, possiamo mettere un cucchiaino di bicarbonato al posto della bustina. Aggiungiamo il bicarbonato insieme alla farina e alla fine, quando avremo mescolato l’impasto, versiamo due cucchiaini di aceto di mele o succo di limone, amalgamando bene.
  • Variazioni: Per una versione vegetariana potete utilizzare 350 gr di verdure miste di stagione saltate in padella o grigliate insieme alla scamorza. Negli anni avete molto amato la variante con zucchine, utilizzatene 300 gr , dopo averle tagliate a cubetti, saltatele in padella con 1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai di acqua per 5 minuti. Poi aggiungetele completamente fredde e asciutte, all’impasto insieme alla scamorza.
  • Conservazione: Il rustico salato con pomodorini può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico o avvolto nella pellicola trasparente per mantenerne la freschezza. Prima di servirlo nuovamente, è consigliabile riscaldarlo brevemente in forno o nel microonde per far tornare il formaggio filante e la consistenza soffice. Se preferisci congelarlo, ti basterà tagliarlo a fette e riporlo in sacchetti da congelatore.

Tabella dei Tempi

Fase Tempo
Preparazione 5 minuti
Cottura (forno ventilato) 35-40 minuti (170°C)
Cottura (forno statico) 40-45 minuti (180°C)

Se in casa non abbiamo lo stampo per ciambellone possiamo utilizzare anche uno stampo per plumcake o uno stampo per torte.Il rustico salato con pomodorini è un panettoncino soffice e saporito, perfetto per chi cerca un piatto facile da preparare e senza tempi di lievitazione lunghi.

tags: #rustico #veloce #con #lievito #istantaneo #ricetta