Il salame di cioccolato senza uova è un dolce facile e veloce, ideale da preparare in anticipo, soprattutto se hai ospiti per un pranzo o una cena, o se hai dei bambini per la merenda. Questa è una variante del classico salame di cioccolato! Un dolce facile, senza cottura, che si realizza in pochissimi minuti, fatto di ingredienti genuini, reperibili in tutte le case: cacao amaro in polvere, zucchero, latte e naturalmente biscotti!
Un salame di cioccolato con cacao amaro e cioccolato fuso, da personalizzare usando i biscotti che più preferite: senza glutine, al cacao, con gocce di cioccolato, biscotti senza latte, senza burro.
Il salame di cioccolato senza uova è un dolce facile e veloce, preparato senza burro e senza latte. Una ricetta perfetta per consumare i biscotti secchi che restano sul fondo dei pacchi, magari rotti o quasi sbriciolati. L’alternativa, per consumarli, è preparare una cheesecake oppure farci una zuppa di latte!
È vero, questo salame al cioccolato senza burro e uova, è anche senza cioccolato (c’è rimasto qualcosa?). Nato perché avevo dei biscotti da smaltire, mi sono resa conto di aver finito il burro e le uova. E poi mi sono accorta anche che mi mancava il cioccolato.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta.
SALAME DI CIOCCOLATO FACILE (senza uova e senza cottura!)
Ingredienti e Preparazione
In questa ricetta si tratta di sostituire uova e burro con il cioccolato fuso, pensando ad una ricetta più genuina che non contenesse uova, burro e latte che potesse essere perfetta anche per gli intolleranti, usando tutti ingredienti adatti alla propria alimentazione.
Ingredienti:
- Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa, Macine, Galletti)
- Cacao amaro in polvere
- Zucchero
- Latte (o acqua, o caffè ristretto)
- Cioccolato fondente
- Liquore a piacere (opzionale)
Preparazione:
- Tritate grossolanamente i biscotti. Per sbriciolare i biscotti senza polverizzarli potete metterli in un sacchetto di plastica e schiacciarli con il fondo di un bicchiere, oppure utilizzare un robot da cucina, ma facendo attenzione ad azionare le lame in modo intermittente e per pochi secondi.
- Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria o al microonde: si mette il cioccolato in una ciotola di vetro o che comunque possa andare nel microonde. Scioglietelo alla minima potenza, mescolando di tanto in tanto fino a che non sarà fuso.
- Poi ponete i biscotti in un contenitore, aggiungete il cacao setacciato e lo zucchero.
- Unite il cacao amaro e lo zucchero a velo, mescolate per renderli uniformi.
- Aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate in modo da ottenere un composto compatto.
- A questo punto unite il liquore che più preferite. Se lo mangeranno anche i bambini potete sostituirlo con acqua o latte.
- Mettete il composto in un foglio di carta da forno e, aiutandovi con la stessa, formate un salsicciotto ben compatto.
- Arrotolate la carta forno attorno al salsicciotto chiudendo bene le estremità formando una caramella.
- Riponete il salame di cioccolato senza uova e senza burro in freezer per almeno 5 ore o, ancora meglio, tutta la notte.
- Quando vorrete consumarlo dovrete lasciarlo a temperatura ambiente 15 minuti circa in modo da riuscire a tagliarlo con un coltello ben affilato.
- Spolverizzate su un foglio di carta forno lo zucchero a velo e rotolate il salame per dare il classico effetto.
Consigli e Varianti
Potete arricchire il salame di cioccolato con nocciole intere, mandorle, gocce di cioccolato o pistacchi. Oppure realizzarli con le vostre mani, seguendo la ricetta della pasta frolla per biscotti. Potete inoltre arricchire il vostro salame di cioccolato senza uova con granella di nocciole, mandorle, pistacchi (30 gr circa) oppure aggiungere pezzetti o gocce di cioccolato nell’impasto. Insomma a voi libera scelta per dar vita a golose varianti.
Per quanto riguarda invece la copertura, ho scelto di dividere in quantità più o meno uguale cacao e zucchero a velo; perchè non amo particolarmente il gusto troppo amaro del cacao.
Al posto del liquore potete usare del caffè ristretto oppure, se non volete usare latte, semplicemente acqua così da renderlo perfetto per i più piccini.
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 250-300 kcal |
Grassi | Circa 15-20 g |
Carboidrati | Circa 25-30 g |
Proteine | Circa 3-5 g |
Si può conservare anche una notte in frigorifero. Questo salame al cioccolato si conserva in freezer per 3 mesi.
Ricordate che non esistono alimenti di per sé “giusti” o “sbagliati”. Una volta scelti i biscotti sentitevi libere di aggiungere della frutta secca sminuzzata, un cucchiaio di caffé espresso o anche di rum.
Et voilà, il dolcino è servito, perfetto come dopo pasto, prenanna goloso o anche per una merenda sfiziosa.
Il salame di cioccolato senza uova è il dolce dei ricordi e dell’infanzia per eccellenza! Uno dei dolci più preparati in assoluto soprattutto dalle nonne e dalle mamme perchè facile, senza forno, veloce ed accontenta sempre tutti, grandi ma soprattutto piccini.