Le mele caramellate a fette sono un dolce facile da preparare, velocissimo e super economico. Perfette sia come ripieno per una torta o per una crostata, ma anche da sole, leggermente tiepide con il gelato, sono davvero la fine del mondo. Questa ricetta è molto simile alle famose mele gratinate al forno, ma sono fatte in padella.
Mele caramellate - Ricetta in 1 minuto
Le mele sono un frutto molto versatile, reperibile durante tutto l’anno. Vengono utilizzate soprattutto per la preparazione di dolci come torte e crostate, ma sono ottime anche cotte semplicemente al forno o in padella. In questa pagina vi mostreremo come preparare le mele caramellate in padella.
Il procedimento per la realizzazione di questa ricetta è davvero molto semplice: le mele a fettine vengono caramellate in padella con burro e zucchero. Per insaporirle, si aggiunge della cannella, che ben si sposa con il sapore dolce della frutta. Per questa ricetta si possono utilizzare diverse tipologie di mele, dalle renette, più aspre, alle mele golden, più dolci e succose.
Le mele caramellate in padella sono perfette per essere gustate a merenda o a colazione. Vedrete, piaceranno anche ai bambini (sopra i 3 anni).
Ingredienti
- 3 mele
- 80 g di Burro
- 150 g di zucchero
- ½ bicchiere d'acqua
- Cannella q.b.
Preparazione
Iniziate la preparazione delle mele caramellate in padella lavando le mele, sbucciandole e privandole del torsolo. A questo punto, tagliatele a fettine.
In una padella, fate sciogliere il burro e aggiungetevi 75 g di zucchero. Mescolate per farlo sciogliere, quindi aggiungete le mele e l'acqua.
Mele Caramellate in Padella: Facili e Veloci, Perfette con Gelato
La ricetta delle mele in padella è un’autentica coccola: semplice da realizzare e incredibilmente versatile, diventa una soluzione perfetta sia per una pausa pomeridiana che per concludere in dolcezza una cena tra amici. Bastano pochi ingredienti genuini come mele, zucchero, burro e un pizzico di cannella per dare vita a un dolce facile con le mele, dal sapore rustico e raffinato al tempo stesso.
Preparare queste mele caramellate senza forno significa portare in tavola la tradizione dei dolci “di una volta”, quelli che profumano di semplicità e che sanno conquistare grandi e piccini. Per realizzare questa ricetta vi serviranno solo pochi minuti: le mele, tagliate a fette spesse, vengono dorate in padella con una spolverata di zucchero che si scioglie lentamente, mentre il burro aggiunge morbidezza e arricchisce il sapore.
Il risultato? Una cascata di morbide mele cotte in padella impreziosite da una irresistibile glassa caramellata, perfette anche come accompagnamento per pancake, gelato o yogurt. Questo dessert veloce con mele è ideale anche quando il tempo stringe e la voglia di dolce è irrefrenabile: la ricetta dolce veloce che vi permetterà di soddisfare in pochi istanti il desiderio di qualcosa di speciale, genuino e salutare.
Altre Ricette per le Mele Cotte
- Mele Cotte al Forno
- Mele Cotte al Microonde
- Mele Cotte in Padella
- Mele Ripiene al Forno
- Mele al Forno Ripiene con Frutta Secca e Crema
- Purea di Mele
Procedimento
Per preparare le Mele Caramellate in Padella iniziate lavando per bene le mele, poi sbucciatele e fatele a fettine dello spessore di 3-4 mm.
In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, aggiungete lo zucchero e una volta che lo zucchero risulterà sciolto aggiungete le fettine di mele.
Come fare le mele stregate caramellate?
Le mele caramellate sono un dolce meravigliosamente scenografico, spesso associato alla festa di Halloween, ma amato anche nelle feste autunnali. Queste mele rosse ricoperte da uno strato di caramello croccante sono perfette per i bambini e per chiunque voglia uno snack dolce e sfizioso. Facili da preparare a casa, le mele caramellate possono essere personalizzate con aromi e colori per adattarsi a qualsiasi occasione.
Secondo la leggenda, le streghe usavano queste mele dall'aspetto invitante per attirare i bambini curiosi in trappola. Tuttavia, la loro popolarità si è diffusa più per la loro bontà e bellezza che per la leggenda. Le mele caramellate sono state inventate nel 1908 da un pasticciere americano che, sperimentando con lo zucchero, creò una versione di mele al caramello per celebrare l'autunno.
Consigli Utili
- Le mele caramellate si conservano fino a 24 ore, ma è consigliabile consumarle entro la giornata per mantenere la croccantezza del caramello.
- Per ottenere un caramello croccante e perfetto, assicuratevi di portare lo zucchero a una temperatura di 125°C durante la cottura.
- Se prepari le mele caramellate e ti avanza del caramello, puoi utilizzarlo per decorare altri dolci o per fare delle praline croccanti.
- Le mele che rimangono integre, ma non consumate, possono essere tagliate a fette e utilizzate per preparare dolci con mele come torte o crumble.
- Se hai altre mele mature, puoi preparare una marmellata o una salsa di mele da conservare.