La torta ricotta e mascarpone al cioccolato è un dolce semplice e veloce da preparare, perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica o per una merenda golosa. Questa torta morbidissima, arricchita con tante gocce di cioccolato, conquista tutti con la sua consistenza cremosa e il suo sapore avvolgente.
Ho preparato questa torta perché avevo della ricotta e del mascarpone in esubero in frigo, ed il risultato è stato eccezionale. La particolarità di questo dolce è la sua consistenza morbida, ottenuta grazie all'incorporazione del mascarpone fresco direttamente nell'impasto.
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Divertirsi in cucina per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta. Ciambella brioche al mascarpone
Crostata Morbida con Ricotta e Mascarpone
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 3 uova
- 230 g mascarpone
- 70 g ricotta
- 180 g zucchero
- 80 g olio di semi di girasole
- 100 g latte
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 100 g gocce di cioccolato
Come Preparare la Torta Ricotta e Mascarpone
- All’interno di una ciotola, inserite le uova e lo zucchero. Mescolate con lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungete il mascarpone e la ricotta e continuate a mescolare con lo sbattitore elettrico.
- Unite e incorporate il latte. Poi unite l’olio di semi di girasole e montate con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete la farina e il lievito. Mescolate bene stando attenti a non creare grumi.
- Unite le gocce di cioccolato e incorporatele con una spatola.
- Inserite l’impasto all’interno di uno stampo da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
- Infornate in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 50 minuti. Mi raccomando fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente la torta prima di estrarla dalla tortiera.
La torta soffice mascarpone e cioccolato è una ricetta facile e veloce da preparare, senza burro e senza olio. Il composto si prepara con uova, zucchero, mascarpone, cacao, farina e lievito per dolci. Io ho decorato la torta soffice al cioccolato e mascarpone con un’abbondante spolverata di zucchero a velo setacciato. Se provate a farla in casa anche voi, fatemi sapere se vi piace!
Variante: Crostata Ricotta e Mascarpone con Cioccolato
La crostata ricotta e mascarpone è uno dei miei dolci preferiti, ideale quando si è invitati a casa di amici! Si tratta di una pasta frolla ripiena di una morbida crema a base di ricotta e mascarpone, con tante gocce di cioccolato. Io aggiungo anche pezzetti di arancia candita, ma se non amate i canditi potete evitare di metterli, sarà ottima comunque.
Preparazione della Crostata
- Per prima cosa accendiamo il forno (statico) a 180 gradi. Iniziamo ora a preparare la pasta frolla. Impastare il burro con lo zucchero, l’uovo, il pizzico di sale e la farina. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola per alimenti e conservare in frigorifero per farla riposare e rassodare.
- In una ciotola capiente unite la ricotta, il mascarpone e lo zucchero e montate molto bene con le fruste elettriche o un robot da cucina per qualche minuto. Unite anche l’uovo e continuate a montare molto bene. Aggiungete il cucchiaio di fecola e montate ancora. Aggiungete ora le gocce di cioccolato e l’arancia candita a pezzetti, mischiando delicatamente con una spatola.
- Imburrare e infarinare una teglia per crostate (la mia ha un diametro di 24 cm) e stendere la pasta frolla per formare la base e i lati della torta.
- Versare la crema nel guscio di frolla, cospargere con una manciata di gocce di cioccolato e infornare subito. Cuocere per circa 50 minuti: se dovesse iniziare a scurire troppo, coprire con un foglio di alluminio. Ogni forno è diverso, quindi dovete far attenzione che i tempi di cottura corrispondano con il vostro forno: i lati devono essere dorati e la superficie leggermente brunita.
Ti piace questa ricetta? La torta cioccolato e ricotta con crema al mascarpone è un dolce davvero delizioso, dalla consistenza pastosa che si scioglie in bocca. Una torta da poter servire in occasioni speciali, per delle feste di compleanno o anche soltanto per terminare un pasto in famiglia.
Come prima cosa dovrete prendere il cioccolato e ridurlo in pezzi anche grossolani perchè andrà sciolto a bagnomaria o in forno a microonde per qualche secondo. Mentre attendete che il cioccolato si freddi potete iniziare la lavorazione di uova e zucchero in planetaria. Per evitare grumi è sempre bene setacciare la ricotta così da renderla ben liscia. Quando la ricotta si sarà incorporata perfettamente al composto potete aggiungere anche fecola e maizena e continuare a lavorare. Solo a questo punto potrete aggiungere il burro, che avrete sciolto o ridotto a pomata. Per ultimo aggiungete il cioccolato ormai ben intiepidito.
Quando avrete ottenuto un composto perfettamente denso e molto compatto potete metterlo in una teglia di 24 cm di diametro precedentemente imburrata e cosparsa con fecola di patate e mettete in forno a cuocere a 170°C per circa 30 minuti. Si tratta di una torta molto morbida e pastosa per cui fate attenzione alla cottura considerando che l’interno è sempre un po’ umido.
In una ciotola lavorate con le fruste elettrice il mascarpone così da renderlo perfettamente lavorabile e cremoso ed aggiungete qualche cucchiaio di crema di nocciole. Dosate la quantità in base al sapore ed al risultato finale che volete ottenere. Riprendete la vostra base, ormai ben fredda, e dividetela in tre dischi. Fate attenzione a non rompere i dischi dal momento che si tratta di una torta davvero molto soffice. Disponete su un piatto da portata il primo strato ed aggiungete un primo strato di crema al mascarpone. Adagiate l’altro strato e proseguite fino a quando avrete adagiato anche il terzo disco di torta.
Prendete del cioccolato fondente, riducetelo in pezzi e poi mettete a sciogliere a bagnomaria o a microonde. Quando sarà ben sciolto potrete colarlo sopra la vostra torta. Potete attendere che il cioccolato si solidifichi oppure potete servire la vostra trota subito così da apprezzare la consistenza fluida del cioccolato.
La torta cioccolato e ricotta con crema al mascarpone si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. La base è già molto morbida ma se lo desiderate potete aggiungere una bagna con latte e cacao così da rendere il tutto ancora più pastoso e buono. Al posto del mascarpone potete utilizzare della panna e aggiungervi del cacao. Il risultato sarà comunque ottimo.
Ieri avevo del mascarpone in scadenza nel frigo e volevo preparare una bella crostata in vista anche di una cena con i miei amici che sono ancora più golosi di me. Ed ecco un flash, tempo fa avevo visto una ricetta sulla confezione di mascarpone adocchiata anche da Sonia mi aveva colpito particolarmente perché amo le crostate soprattutto se c’è il cioccolato ero proprio curiosa di sperimentarla anche se ho cambiato leggermente le dosi in base alle mie preferenze. E’ una crostata facile da preparare con un golosissimo ripieno di mascarpone, ricotta e tante gocce di cioccolato, è cremosa e delicata, un dolce perfetto per ogni occasione… a casa mia è andata a ruba!
Mettete il burro freddo di frigo,la farina e il pizzico di sale in un mixer e frullate. Prendete questo composto e ponetelo su di una spianatoia aggiungete lo zucchero e formate la classica fontana. Sistematela in una tortiera da crostata da 22 cm di diametro precedentemente imburrata.
Mentre la frolla riposa, potrete preparare il ripieno: mescolate la ricotta con il mascarpone, lo zucchero e i tuorli, lavorando bene il composto affinché si amalgami bene e sia cremoso. Quando la frolla sarà pronta, scaldate il forno a 175°C. Se preferite, potrete realizzare una frolla al cacao. Una volta sfornata fatela freddare bene in frigorifero prima di sformarla e tagliatela da fredda, quando è più compatta. Potrete poi scegliere di servirla fredda oppure scaldare la fetta per una 10-20 secondi massimo al microonde - non di più!
La torta al cioccolato fondente con crema di ricotta e mascarpone è un dolce delizioso, ricco e dalla consistenza morbida e cremosa. Una crema per la farcitura e la ricopertura a base di ricotta, mascarpone e zucchero a velo è molto delicata e cremosa. Non serve bagnare la base di torta al cioccolato perchè è giaà molto soffice e umida.
Questa torta è una vera delizia per festeggiare un’occasione speciale o un gran finale per concludere un pranzo. Per preparare la torta al cioccolato fondente con crema di ricotta e mascarpone iniziate dall’impasto di base. In una ciotola mescolate con la frusta elettrica le uova con un pizzico di sale, latte e zucchero. A poco a poco aggiungete il cioccolato con il burro raffreddato. Mescolate il tutto bene. In una ciotola a parte setacciate la farina e il lievito.
Per preparare la crema montate con uno sbattitore elettrico il mascarpone con la ricotta e lo zucchero a velo fino a quando il composto sarà liscio e cremoso. Il mascarpone e la ricotta dovrebbero essere fredde, appena tolte dal frigorifero. Quando la torta si sarà raffreddata completamente, tagliatela in 3 dischi di uguali dimensioni. Disponete un disco di torta sul piatto che ospiterà la torta e farcitelo con una parte della crema di ricotta e mascarpone con una sac-à-poche. Coprite con un altro disco che farcite con crema.
tags: #torta #ricotta #mascarpone #cioccolato #ricetta