Torta Cioccolato e Yogurt Facile: Una Delizia Irresistibile

La Torta Cioccolato e Yogurt è un dolce che si prepara in modo semplice e offre grandi soddisfazioni. Perfetta per la colazione o la merenda, inzuppata nel latte o nel caffè, è ideale anche come dessert per concludere una cena in famiglia o con gli amici.

Questa torta è un'ottima soluzione per utilizzare yogurt avanzati o cioccolato in eccesso, magari dopo le festività pasquali. La sua sofficità la rende perfetta come base per torte farcite e glassate, o per una naked cake.

Se amate le torte al cioccolato, potete provare anche la Torta di Albumi allo Yogurt con Gocce di Cioccolato, la Torta alla Ricotta e Cioccolato e la Torta al Cioccolato e Cocco!

Avete presente quando una torta è in forno e in casa si sprigiona un profumo irresistibile, tanto che per un attimo ci si immagina nella vecchia casa della nonna, da piccoli all'ora della merenda? Quel profumo intenso e genuino si ritrova in questa torta di yogurt al cioccolato: un impasto senza burro morbido e soffice grazie alla presenza dello yogurt greco e dell'olio di semi che rendono questa torta al cioccolato non solo invitante ma anche più leggera.

La torta allo yogurt greco e cioccolato è un dolce squisito e semplice da preparare, ideale per ogni occasione. La combinazione dello yogurt greco con il cioccolato crea un equilibrio perfetto tra cremosità e sapore intenso.

Oggi vi propongo la ricetta di una torta al cacao e yogurt morbida e umida, una vera golosità per chi ama il cioccolato. Questa torta si caratterizza per la sua consistenza incredibilmente morbida e per il gusto intenso di cacao. L’aggiunta dello yogurt contribuisce a rendere la torta deliziosamente umida. Servita da sola o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, questa torta rappresenta una vera e propria esplosione di gusto da servire dopo i pasti!

Ideale da servire anche a colazione e a merenda, sono sicura che conquisterà anche voi! Pronti allora per preparare con me questa deliziosa torta al cioccolato soffice?

Ingredienti Principali

La ricetta prevede ingredienti classici come uova, zucchero, olio di semi di girasole, farina, latte vaccino o vegetale, cacao amaro, cioccolato fondente o gocce di cioccolato e yogurt greco, preferibilmente intero per una migliore amalgama con il cioccolato.

Preparazione: Passo dopo Passo

Torta al Cioccolato Facilissima

Sciogliere il Cioccolato

Per preparare la Torta allo Yogurt e Cioccolato Soffice iniziate rompendo grossolanamente il cioccolato con il coltello e facendolo sciogliere a bagnomaria in un pentolino. È importante che l'acqua del pentolino sul fuoco non raggiunga il fondo della bastardella o del tegamino in cui si trova il cioccolato. Mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per favorire lo sciogliersi del cioccolato. Quando sarà perfettamente sciolto lasciatelo leggermente intiepidire.

Preparare l'Impasto

Nel frattempo in una ciotola di medie dimensioni montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Sempre lavorando con le fruste, ma abbassandole al livello minimo, aggiungete anche la vanillina e lo yogurt. Una volta che questi due ingredienti sono perfettamente incorporati, aggiungete a filo anche il latte e l’olio.

Aggiungere gli Ingredienti Secchi

A questo punto setacciate direttamente nel composto anche la farina, il lievito e il cacao a più riprese, facendo attenzione a non smontare il composto. Infine aggiungete anche il cioccolato fuso e mescolate delicatamente.

Infornare

Prendete ora una tortiera da 24 centimetri di diametro, imburratela e versateci il composto, livellandone bene la superficie con una spatola. Infornate la torta 13 in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti (150° in forno ventilato per 35-40 minuti). e livellatelo con una spatola senza battere lo stampo in modo da non inibire l'azione del lievito.

Raffreddare

Una volta cotta sfornatela 14 e lasciate intiepidire, quindi ponete la torta allo yogurt e cioccolato su una gratella a raffreddare completamente.

Consigli Utili

  • Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa.
  • Preparate una teglia rotonda da 24-26 cm, ungendo il fondo e i lati con un goccio d’olio e infarinando leggermente.

Conservazione

La torta si conserva bene in un contenitore ermetico per 3-4 giorni in frigorifero.

Abbinamenti

Per quanto riguarda i vini da abbinare alla torta allo yogurt e cioccolato, prevedete un vino dolce, più o meno strutturato a seconda del contenuto di cacao. Scegliete l’intensità e l’aromaticità di una Malvasia delle Lipari Passito.

Varianti

Potete aromatizzare la torta allo yogurt con arancia, limone, vaniglia e tutto quello che vi piace. Va benissimo anche il cioccolato fondente tritato oppure il cioccolato al latte. Potete preparare la torta con yogurt senza lattosio se avete intolleranze, oppure la torta senza glutine con farina di riso.

Tabella Nutrizionale (per porzione stimata)

NutrienteValore Approssimativo
Calorie350 kcal
Grassi20g
Carboidrati40g
Proteine7g

tags: #ricetta #torta #cioccolato #e #yogurt #facile