Ricettario Forno Pizza Ariete: La Guida Completa per una Pizza Perfetta a Casa

Il forno pizza di Ariete è l’alleato ideale in cucina per tutti gli amanti della pizza. Questo forno ti permette di portare in tavola pizze cotte perfettamente in soli 4 minuti, trasformando il sogno di una pizza come in pizzeria in realtà.

Le Caratteristiche del Forno Pizza Ariete

Il prodotto migliora le sue prestazioni con una piastra in pietra refrattaria di alta qualità dal diametro di 32cm che permette di cuocere e/o riscaldare pizza e focacce a cinque livelli di cottura, fino a una temperatura massima di 400 gradi. La pietra refrattaria è dotata di un trattamento trasparente antiaderente che rende la pietra refrattaria super resistente a macchie e residui e permette di mantenere la qualità della pietra nel tempo.

Il fornetto pizza con la cottura veloce ad alta temperatura permette di replicare lo stesso metodo dei forni a legna e in soli 4 minuti si ottiene una cottura perfetta per la pizza fatta in casa, e 2 minuti per la pizza surgelata. Gustare la pizza in casa non è mai stato così semplice e veloce. Provare per credere! Pizza pronta in soli 4 minuti grazie alla massima temperatura di 400°C che il forno raggiunge in pochi istanti.

Gli Ingredienti per l'Impasto Perfetto

Capirete allora che il segreto per fare una buona pizza come in pizzeria sta tutto nell'impasto. Se questo non è di buona qualità, difficilmente riusciremo a realizzare una pizza allo stato dell'arte. Avremo allora bisogno dei seguenti ingredienti: 300 g di farina 00, 200 g di farina 0, 300 ml di acqua minerale naturale, 15 ml di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di zucchero, 8 g di sale, e 8 g di lievito di birra.

La Ricetta Passo-Passo per l'Impasto

Prima di procedere con l'impasto, è importante setacciare la farina, in modo da evitare la formazione di grumi. Fatto questo, versiamo le due farine sulla spianatoia - o in alternativa nel contenitore di una delle tante impastatrici presenti nel catalogo di Ariete, per un impasto veloce e senza fatica -, e aggiungiamo l'olio in un cratere centrale. Sciogliamo il lievito nell'acqua tiepida assieme ad un pizzico di malto d'orzo, aggiungiamolo alla farina e iniziamo ad impastare dopo aver unito anche il sale, portando la farina stessa verso l'esterno. Contemporaneamente versiamo pian piano il resto dell'acqua tiepida fino ad ottenere un composto liscio, compatto e sufficientemente soffice. Lasciamo lievitare l'impasto in una ciotola coperta con della pellicola, necessariamente in un luogo caldo e asciutto e per almeno 5 o 6 ore.

Una volta attesi i tempi giusti, dividiamo il composto in panetti da circa 250 g l'una, e lasciamole lievitare a temperatura ambiente per un'altra ora. Riprendiamo i panetti e stendiamoli con le mani, evitando di utilizzare il mattarello e cercando di ottenere una forma tonda. E senza appiattire troppo i bordi.

Consigli Utili per un Impasto Perfetto

L'arte della pizza fatta in casa necessita comunque di alcuni piccoli accorgimenti. Esistono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale dopo tanta dedizione nel seguire la ricetta giusta. Il più comune è l'ordine in cui vengono inseriti gli ingredienti: nella fase di impasto, è fondamentale introdurre prima il lievito e poi il sale, poiché quest’ultimo inibisce in parte il primo e rallenta la lievitazione. È poi sconsigliabile aggiungere tanto lievito per velocizzare la lievitazione, in quanto è preferibile ridurne la quantità e favorire lievitazioni lunghe, anche di 24 ore.

Cottura Veloce e Perfetta con Ariete

Ora che sappiamo come preparare l'impasto perfetto, non ci resta che andare ad infornare la nostra golosissima creazione. Niente di più facile - e veloce! - con il nuovo forno per pizza di Ariete. Questo prezioso alleato per tutti gli amanti della pizza, dotato di una piastra in pietra refrattaria di alta qualità dal diametro di 32cm, consente di cuocerla con cinque diversi livelli di cottura, fino a una temperatura massima di 400 gradi. La cottura veloce ad alta temperatura permette di replicare lo stesso metodo dei forni a legna, e in soli 4 minuti otterremo una cottura perfetta per la nostra pizza fatta in casa.

Ricetta Veloce con Planetaria Ariete

Ecco una ricetta veloce per preparare l'impasto con la planetaria Ariete:

  1. Nella ciotola della planetaria Ariete versare la farina ed il lievito di birra sbriciolato.
  2. Impastare con il gancio a bassa velocità, quindi aggiungere l'acqua e mescolare a velocità 1 per 2 minuti.
  3. Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e dare qualche piega fino ad ottenere un composto liscio.

Condire le due pizze a piacimento, scaldare il FORNO PIZZA impostando il termostato a 5 e una volta raggiunta la temperatura trasferirle nelle zone di cottura aiutandosi con le palette in acciaio.

IMPASTO della PIZZA – La nostra ricetta PERFETTA per prepararla direttamente a casa! 🍕🍕🍕

Un'Alternativa Semplice per l'Impasto

Ecco un'alternativa semplice per preparare l'impasto:

  1. In una boule capiente, unisci l'acqua (non troppo fredda) e il lievito. Fai sciogliere il lievito.
  2. Unisci a pioggia la farina all'acqua. Piano piano, un poco alla volta. Con una frusta (o una forchetta) impasta il composto incorporando aria.
  3. Quando hai unito il 90% della farina, aggiungi il sale, il rimanente della farina, e mescola con le mani.
  4. L'impasto è pronto quando tutta la farina è stata incorporata. Viene brutto e granuloso. Coprilo con un panno pulito umido e fallo riposare per 20 Min.
  5. Reimpasta il tutto su una spianatoia, allargando l'impasto e facendo le famose "pieghe". Dopo un minuto, l'impasto diventa duro.
  6. Fai la prova dell'indice: premi l'impasto col dito indice. Se l'impasto ritorna velocemente alla sua forma originale, fermati.
  7. Ripeti passaggio 3, ma stavolta fai riposare l'impasto per 5 Min. Alla fine avrai un impasto liscio e setoso e tu non ti sei affaticato.
  8. Poni l'impasto in una boule capiente, con un filo d'olio sul fondo e sui lati. L'importante è che si chiuda ermeticamente. Tieni presente che triplicherà come minimo.
  9. Dopo 6 ore, fai le palline. Più o meno 260-270 grammi l'una. Pirlale ben strette.

Quando sei pronto, stendi l'impasto, dal centro verso l'esterno, così ti viene il cornicione instagrammabile.

Forno Pizza Ariete: Non Solo Pizza

Il termostato regolabile consente di cuocere ottime torte salate, toast, panzerotti o anche riscaldare gli alimenti prima di metterli in tavola. Che sia consumata a pranzo, a cena o solo come piacevole spuntino, la pizza per gli italiani è un vero e proprio stato d'animo. Con la pasta, rappresenta il cibo del Bel Paese più conosciuto al mondo. E che si sposa con gli ingredienti più disparati, per stuzzicare ogni tipo di palato.

Altri Forni Pizza Interessanti

Oltre al forno pizza Ariete, esistono altre opzioni sul mercato. Anche con questo forno raggiungiamo i 400°C e in pochissimi minuti la pizza è cotta perfettamente senza asciugare il condimento. La sua finestrella con doppio vetro termoresistente permette di controllare tutto il processo di elaborazione e il livello di cottura. Ha una potenza di 2000 W e preciso controllo della temperatura fino a 350°C. Mentre l'elemento riscaldante si muove su e giù, la temperatura aumenta rapidamente. Questo forno è adatto per l'uso domestico e commerciale.

Tabella Comparativa Forni Pizza

Caratteristica Forno Pizza Ariete Altro Forno
Temperatura Massima 400°C 400°C
Tempo di Cottura Pizza 4 minuti Pochissimi minuti
Livelli di Cottura 5 N/A
Funzioni aggiuntive Torte salate, toast, panzerotti Uso domestico e commerciale

tags: #ricettario #forno #pizza #ariete