Ricette Torte Senza Uova Facili e Veloci: Un Mondo di Dolcezza per Tutti

La torta senza uova è un'ottima soluzione per chi è intollerante al glutine o ha finito la farina, ma desidera comunque preparare un dolce. È un dolce leggero, semplice e veloce, ideale per la merenda di grandi e piccini. Scelta imprescindibile per chi soffre di intolleranze o allergia a questo alimento, i dolci senza uova sono anche perfetti per chi segue una dieta vegana o semplicemente vuole realizzare dei dolcetti più leggeri, ma senza per questo rinunciare al gusto.

Ma nessuna paura: con alcuni, piccoli, accorgimenti è possibile preparare dolci davvero impeccabili, anche senza l'ausilio delle uova: utilizzando altri ingredienti leganti nell'impasto, come fecola, maizena, banana matura schiacciata, purea di mele o yogurt; semi di chia o di lino che, macinati e miscelati con acqua, formano un gel dalla capacità aggregante; acqua faba, ovvero l'acqua di cottura dei ceci; o semplicemente cambiando le proporzioni tra gli ingredienti, per ottenere un impasto liscio, cremoso e omogeneo.

Partiamo dalle torte più classiche, che non passano mai di moda, come pan di Spagna, ciambelloni e plumcake: soffici e irresistibili, possono essere confezionati anche senza uova. Ne sono un esempio la torta all'acqua al cioccolato, delizia ghiotta e profumata, la torta di carote, nutriente e genuina grazie all'aggiunta dell'ortaggio oppure la torta di mele vegana: la frutta, in questo caso, oltre a donare una dolcezza tutta naturale, conferirà al composto un'irresistibile umidità.

Se sei amante dei lievitati, poi, non perderti le brioche all'acqua o i cornetti vegani, perfetti da intingere in un bel cappuccino cremoso, anche realizzato con una bevanda vegetale. Per il tè delle cinque c'è invece l'imbarazzo della scelta: biscottini e muffin super golosi conquisteranno anche l'ospite più scettico.

Ecco alcune idee e ricette per torte senza uova facili e veloci:

  • Torta di carote senza uova: un dolce soffice e goloso, ideale per la colazione o la merenda.
  • Torta al limone senza uova: un dolce soffice e aromatico, perfetto per colazione e merenda.
  • Torta allo yogurt senza uova: un dolce leggero e soffice, perfetto per la colazione.
  • Torta in tazza senza uova: una ricetta facile e veloce da fare al microonde, perfetta per una voglia di dolce improvvisa!
  • Torta di mele senza uova: un dolce soffice, realizzato senza latte e senza burro, quindi anche senza lattosio.
  • Torta allo yogurt e mele senza uova: il dolce adatto a chiunque vuole preparare un buon dolce senza utilizzare le uova.
  • Torta all'acqua: una torta senza burro e uova, ha pochi ingredienti ed è facile da preparare.
  • Torta margherita senza burro: un dolce vegano soffice e goloso come la versione tradizionale.
  • Torta all'acqua al cioccolato: un dolce senza burro e uova, facile da preparare, soffice e leggera.
  • Torta all'acqua al caffè: un dolce senza burro e uova, facile da preparare.
  • Torta senza uova e burro: perfetta per colazione e merenda!

La torta senza uova è un dolce facile e veloce, una torta soffice come una nuvola ideale come torta per colazione e merenda e ottima da gustare con una tazza di tè, proprio come la TORTA DI CAROTE. Questa torta morbidissima senza uova si prepara in una ciotola con una frusta a mano, quindi si realizza senza planetaria, prevede pochi ingredienti e oltre ad essere una torta veloce senza uova è anche una torta senza burro. A piacere è possibile distribuire sulla superficie di questo dolce senza uova delle fettine di mele ottenendo così una torta di mele senza uova. Se si vuole rendere questa torta semplice senza uova ancora più golosa si possono aggiungere delle gocce di cioccolato.

Come altri dolci senza uova vi propongo il TIRAMISÙ SENZA UOVA, i COOKIES SENZA UOVA e il SALAME AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, tutte ricette senza uova veloci.

TORTA ALL'ACQUA Senza Uova Senza Latte Senza Burro

Ricetta base per torta senza uova

Ecco una ricetta base per preparare una torta senza uova, soffice e deliziosa:

  1. Preparazione degli ingredienti secchi: Setacciare la farina e raccoglierla in una ciotola. Unire il sale, i semi di vaniglia e l'olio.
  2. In un’altra ciotola versare gli ingredienti liquidi: yogurt bianco, latte e olio di semi.
  3. Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti solidi. A questo punto è possibile unire la curcuma mescolando sempre con una frusta a mano. La curcuma è facoltativa, servirà solamente per dare alla torta il classico colore, in modo naturale, ottenendo la stessa tonalità di una torta con le uova.
  4. Versare l’impasto nella teglia.
  5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 40 minuti, nel primo ripiano in basso.
  6. È possibile sostituire il latte e lo yogurt con bevanda vegetale e yogurt vegetale, nelle stesse dosi.
  7. Per una torta al cacao è possibile sostituire la fecola con la stessa dose di cacao amaro.

Consigli aggiuntivi

  • Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake.
  • Se volete realizzare una Torta senza uova al cioccolato sistituite 50 gr di cacao amaro in polvere al totale di farina indicata.
  • Volendo, potete aggiungere 150 gr di gocce di cioccolato (una parte dentro e una parte sopra).
  • Potete renderla ancora più golosa aggiungendo in superficie una glassa al limone o arancia fatta con 3 cucchiai di succo di limone (o arancia) e 2 - 3 di zucchero a velo.
  • Infine potete utilizzarla come base per torte farcite o decorate.
  • Prima di tutto potete tagliate a metà una volta fredda.
  • Per averla alta, soffice e che non si sgonfia, mi raccomando, utilizzate yogurt e latte a temperatura ambiente.
  • Tirateli fuori dal frigo 1 h prima, oppure scaldate velocemente a bagnomaria o al microonde.
  • Il trucco per capire se sono della temperatura giusta è portarli alla bocca.

Volendo, potete aggiungere 150 gr di gocce di cioccolato (una parte dentro e una parte sopra). Adoro le torte da colazione, quelle soffici e profumatissime che sanno di casa. Otterrete, infatti, una torta morbidissima senza uova e senza burro che metterà d’accordo tutti.

Ecco una tabella riassuntiva con alcune sostituzioni possibili per le uova:

Sostituto Quantità per 1 uovo Note
Fecola di patate o maizena 2 cucchiai Ideale per torte soffici
Banana matura schiacciata ½ banana Apporta dolcezza e umidità
Purea di mele 60 g Simile alla banana, ma più neutra
Yogurt (anche vegetale) 60 g Rende l'impasto morbido
Semi di chia o lino macinati + acqua 1 cucchiaio semi + 3 cucchiai acqua Lasciare riposare per formare un gel

Altre ricette e idee per dolci senza uova

Oltre alle torte, ci sono molti altri dolci che si possono preparare senza uova:

  • Pan di Spagna senza uova: una base versatile e altrettanto golosa e soffice, proprio come l'originale, adatta a chi soffre di allergie o intolleranze, segue un'alimentazione vegana oppure vuole semplicemente realizzare un dolce più leggero.
  • Torta vegana al cioccolato: un dolce soffice e goloso, senza uova, burro e latte, ricoperta con glassa al cioccolato.
  • Torta di carote vegana: un dolce leggero e soffice senza uova, burro e latte, pensata per intolleranti al lattosio e per chi segue un'alimentazione vegana ma ideale per tutta la famiglia, ottima da gustare a colazione o a merenda.
  • Torta all’acqua al cacao: un dolce vegano soffice e leggero, la versione scura della classica torta all'acqua alla vaniglia, preparata con solo acqua, zucchero semolato, farina, lievito, fecola di patate e cacao amaro.
  • Linzer torte vegana: l'alternativa vegetale senza uova e burro della classica linzer torte: un dolce da credenza goloso, composto da una frolla speziata a base di farina di nocciole e 00, poi farcita con una confettura di mirtilli rossi e guarnita con mandorle a lamelle.
  • Pandoro vegano: la versione senza latte, burro e uova del classico pandoro che tutti conosciamo.
  • Pastiera vegana: la variante altrettanto golosa della classica pastiera napoletana.
  • Torta al cioccolato senza uova: un dessert semplice e veloce da preparare, perfetto da gustare a colazione, per iniziare la giornata con la giusta carica, o a merenda, accompagnata da un bicchiere di spremuta.
  • Plumcake vegano: l'alternativa vegan friendly al classico plumcake allo yogurt.
  • Pasta frolla senza uova: una variante della preparazione di base più versatile e celebre della pasticceria italiana.
  • Cheesecake alle more: un dolce senza cottura fresco e delicato, perfetto da servire all'ora della merenda o come fine pasto in occasione di una cena speciale.
  • Semifreddo vegano: un dessert al cucchiaio fresco e leggero, perfetto per concludere un pranzo o una cena estivi.
  • Biscotti al cocco: dei dolcetti profumati e golosi, preparati con farina di cocco e di grano, uova, zucchero, un pizzico di sale e scorza di lime per una nota agrumata.
  • Crêpes senza uova: una variante delle classiche cialde morbidi e sottili, tipiche della cucina francese.
  • Salame di cioccolato senza uova: un dessert freddo senza cottura ideale per un'occasione di festa.
  • Cornetti vegani: dei lievitati sofficissimi per la colazione e la merenda realizzati senza burro, senza latte e senza uova, da gustare al posto dei classici cornetti sfogliati e adatti a tutta la famiglia.
  • Muffin vegani: dei dolcetti senza uova, burro e latte.
  • Budino vegano: un dessert al cucchiaio a base di cioccolato fondente, latte di soia, zucchero e amido di mais, ideale da servire a merenda e fine pasto, sormontato da lamponi interi e foglioline di menta.
  • Chiacchiere senza uova: la variante più leggera, adatta anche a soggetti intolleranti, delle classiche chiacchiere di Carnevale.
  • Crema al limone senza latte e senza uova: una preparazione velocissima e deliziosa, una variante senza glutine della classica crema al limone.
  • Pancake senza uova: Ghiotti come quelli tradizionali, i pancake senza uova sono anche altrettanto facili e veloci da realizzare.
  • Mousse al cioccolato senza uova: Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare!

Tra i dolci al cucchiaio ti suggeriamo la mousse al cioccolato e la crema al mascarpone, da gustare al bicchiere o da sfruttare per farcire torte, crostate e tartellette, preparate rigorosamente con una frolla anch'essa senza uova. Si tratta di dessert molto semplici da realizzare, adatti anche a chi è alle prime armi in pasticceria e alleati preziosi nel caso in cui tu abbia a cena commensali con particolari esigenze alimentari: lo stesso dicasi per il burro.

Non ti resta che scegliere fra queste ricette dolci senza uova la tua preferita - o le tue - e metterti all'opera.

tags: #ricette #torte #senza #uova #facili #e