Risotto Fiori di Zucca e Salsiccia con il Bimby: una Ricetta Cremosa e Saporita

Oggi prepariamo un primo piatto gustoso e cremoso: il risotto ai fiori di zucca, realizzato con l'aiuto del Bimby. Questa ricetta unisce la delicatezza dei fiori di zucca al sapore ricco della salsiccia, creando un'armonia di sapori che conquisterà tutti.

Il risotto ai fiori di zucca e salsiccia è una variante del classico risotto, arricchita dal sapore delicato dei fiori di zucca e dalla sapidità della salsiccia. È un piatto perfetto per una cena in famiglia o per un'occasione speciale con amici e parenti, grazie alla sua presentazione colorata e invitante.

Come per tutti i risotti, si consiglia di preparare il risotto ai fiori di zucca e salsiccia per poi gustarlo sul momento, in modo che sia cremoso e fumante.

Ingredienti

  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 piccolo scalogno o 1/4 di cipolla
  • 30 gr di olio EVO
  • 100 gr di salsiccia
  • 50 gr di vino bianco secco
  • 1 zucchina (circa 150 gr)
  • 180 gr di riso
  • 450/500 gr di acqua (o brodo vegetale)
  • 30 gr di burro
  • 60 gr di Parmigiano Reggiano DOP
  • Sale q.b.
  • Zafferano (facoltativo)

Preparazione con il Bimby

Ecco i passaggi per preparare questo delizioso risotto con l'aiuto del Bimby:

  1. Preparazione dei fiori di zucca: Per prima cosa, pulite delicatamente i fiori di zucca sotto l’acqua corrente, eliminate il pistillo centrale e lasciate attaccato il gambo.

  2. Tritare gli ingredienti: Mettete nel boccale lo scalogno a fettine: 2 sec. vel. 7. Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio: 3 min. temp. Varoma vel. 1 senza misurino.

  3. Rosolare la salsiccia: Tritare lo scalogno e il prezzemolo: 3 sec./vel.7. Aggiungere l'olio e la salsiccia, rosolare: 3 min./100°/"antiorario" /vel.1.

  4. Aggiungere le zucchine: Aggiungere le zucchine tagliate a dadini: 3 min. 100° vel. 1 antiorario. Unire il vino e sfumare: 2 min./100°/"antiorario" /vel.1. Aggiungere la zucchina tagliata a dadini e cuocere: 5 min./100°/"antiorario" /vel.1.

  5. Tostare il riso: Posizionare la farfalla e aggiungere il riso: 1 min 100° vel. 1 antiorario. Unire il riso e tostare: 3 min./100°/"antiorario" /vel.1.

  6. Cottura del riso: Aggiungere il vino: 2 min. 100° vel. 1 antiorario senza misurino. Aggiungere l'acqua, il dado e il sale: tempo indicato sulla confezione 100° vel. 1 antiorario. Mettere l'acqua, il dado e cuocere per il tempo riportato sulla confezione del riso/100°/"antiorario" /vel.1. 3/4 min.

  7. Aggiunta dei fiori di zucca: 5 minuti prima della fine della cottura unire i fiori di zucca e lo zafferano (se lo si usa).

  8. Mantecare: Rimuovere la farfalla e aggiungere i fiori di zucca a pezzetti, il burro e il parmigiano: 1 min. 100° vel. Successivamente unite il burro e il parmigiano. Unite il parmigiano reggiano grattugiato, il burro e mantecate per 1 minuto, antiorario e velocità 1.

  9. Servire: Servire il risotto ben caldo e cremoso.

Il risotto è pronto per essere gustato. Buon appetito!

La salsiccia sgranata a mano ha un gusto intenso e veramente appetitoso che si mescola molto bene con i tocchetti di zucca fragrante. Del resto, il risotto zucca e salsiccia Bimby è un primo classico della cucina tradizionale italiana che, come sappiamo bene, punta molto sulla genuinità dei prodotti usati e sulla disponibilità stagionale dei vari ingredienti.

Se volete insaporire il risotto potete aggiungere anche un bicchiere di vino bianco (100 ml) e lasciate evaporare. Poi ogni volta che il riso assorbe il brodo aggiungete un altro mestolo.

Varianti

Per una variante vegetariana, si può omettere la salsiccia e arricchire il risotto con altri ingredienti come:

  • Zucchine a dadini
  • Funghi porcini
  • Scamorza affumicata

Inoltre, è possibile aggiungere un pizzico di zafferano per un tocco di colore e sapore in più.

Riso al pomodoro buonissimo in 12 minuti con Bimby o Monsieur Cuisine plus

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk.

tags: #risotto #fiori #di #zucca #e #salsiccia