Spaghetti di Zucchine: Ricetta Facile e Veloce

Gli spaghetti di zucchine sono un primo piatto vegetariano, vegano, sano e molto leggero, perfetto per chi cerca un'alternativa gustosa e a basso contenuto calorico alla pasta tradizionale.

Si preparano velocemente e sono un'ottima soluzione per un pasto estivo fresco e colorato. Questa ricetta è senza glutine, quindi adatta a tutti.

Oggi prepariamo una ricetta divertentissima e molto, molto moderna! Rimarremo a bocca aperta nel vedere come preparare gli spaghetti senza farina e senza cottura! Strano a dirsi, vero? spaghetti ad essere preparati con le zucchine. Allora vediamo la ricetta!

SPAGHETTI ZUCCHINATI di Marco Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Come Preparare gli Spaghetti di Zucchine

Questi spaghetti sono fatti proprio con le zucchine, usando un attrezzo particolare, simile ad un temperamatite. Io ho utilizzato questo attrezzo, che crea più che altro delle tagliatelle.

Per preparare questi spaghetti vegetali ci occorrerà un attrezzo specifico, simile a un grande temperamatite. Dovremo inserire le zucchine all’interno e girare: in questo modo si formeranno lunghe striscioline sottili, che ricordano appunto gli spaghetti.

Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Lavare le zucchine e rimuovere le estremità.
  2. Ridurre le zucchine a bastoncino utilizzando l'apposito attrezzo per realizzare spaghetti di verdura.

Se non si possiede l'affettaverdure a spirale, si può utilizzare un semplice sbucciaverdure per ricavare sottili lamelle di zucchina. Le lamelle possono poi essere ridotte a bastoncino con un coltello.

Quanto amo gli spaghetti di zucchine, e che piacere è prepararli. Li preparo tantissime volte, sia come contorno che come primo piatto - al posto della pasta! -, e sono sempre un successo. Ma come si fanno degli spaghetti partendo da una zucchina? Ve lo spiego subito qui di seguito.

Condimenti per Spaghetti di Zucchine

Per il condimento potete sbizzarrirvi, io in questo caso ho preferito utilizzare un classico sugo di salsa di pomodoro con del basilico dentro.

Dopo aver realizzato gli spaghetti di zucchine vi basterà saltarli in padella con un sughetto di pomodorini freschi e il gioco è fatto. A piacere potete arricchire la preparazione con altri ingredienti: io, ad esempio, ho completato il piatto con del formaggio primo sale che ci sta molto bene, ma qui sotto vi lascio qualche altra idea super buona come condimento.

Sugo di Pomodoro

Intanto soffriggete 30 grammi di cipolla con un po' di olio di oliva e poi aggiungeteci la passata di pomodoro. Lasciatela cuocere per 5 minuti e poi aggiungeteci gli spaghetti di zucchine. Se volete il pomodoro più liquido aggiungeteci dell'acqua.

Cuocete gli spaghetti di zucchine per un paio di minuti rigirandoli piano nel sugo in modo che non si rompano. Io in questo caso ho lasciato il sughetto di pomodoro più liquido e ho creato degli spaghetti in guazzetto.

Spaghetti di Zucchine Crudisti

Questo piatto è tipico delle ricette crudiste, in cui sia le zucchine sia i pomodori restano crudi. E’ meglio far marinare gli spaghetti di zucchina con sale e limone per una decina di minuti.

I piatti crudisti non sono adatti a tutti e non sono adatti in tutte le stagioni. In inverno è meglio non esagerare con il crudo perchè raffredda il corpo.

Ecco come preparare il condimento:

  1. Lavare i pomodori e tagliali a metà. Dalla ripresa del bollore cuoci 1 minuto.
  2. Lavare i pomodori, rimuovere il picciolo e ridurre la polpa a dadini. Insaporire con un cucchiaio di olio, sale, pepe ed origano.
  3. Sgranare i semi del melograno e mettere da parte. Tritare le noci con un coltello.

Per comporre il piatto, sistemare ordinatamente gli spaghetti di zucchina su un piatto. Al centro, condire con un paio di cucchiai di dadini di pomodoro e noci tritate.

Spaghetti di Zucchine con Pesto e Pomodorini

Io in genere condisco gli spaghetti di zucchine con il pesto e i pomodorini, specialmente in estate. O li utilizzo crudi e un po' croccanti, oppure li cuocio rapidamente in padella con l'olio e poi li condisco, se voglio un piatto caldo.

Spaghetti di Zucchine e Gamberetti

Si tratta degli spaghetti di zucchine con gamberetti e limone. Io preparo prima un condimento mettendo in un bicchiere olio extravergine di oliva, succo di mezzo limone, sale e pepe e un cucchiaio di salsa di soia. Aggiungo anche uno spicchio di aglio e del prezzemolo tritato al coltello. Lascio riposare e intanto cuocio i gamberetti dopo averli puliti. Li scotto in una padella solo con del succo di limone e condisco con sale e pepe.

Poi taglio le zucchine a spaghetti e le scotto in acqua bollente per un paio di minuti. Le scolo per bene e poi le condisco con l'intingolo, privato dell'aglio, e con i gamberetti. Completo con del pepe nero, della scorza di limone grattugiata e ancora un giro di olio extravergine di oliva.

Spaghetti di Zucchine con Pomodorini Freschi

Per la preparazione del sugo fare un taglio a croce all’estremità di ogni pomodorino. Mettere sul fuoco un pentolino pieno di acqua, al raggiungimento del bollore immergere i pomodorini e lasciarli per qualche minuto, colarli e raffreddarli passandoli in acqua fredda, in questo modo si facilita la spellatura. Una volta spellati tagliarli a pezzetti.

In una padella capiente con un pò d’olio evo fate imbiondire lo spicchio d’aglio. Aggiungere i pomodorini e lasciar cuocere per circa 15 min. Aggiungere sale e un pò di pepe.

Unire gli spaghetti di zucchine al sugo, aggiungere un’pò di origano e mantecare mescolando e saltando continuamente le verdure. Regolate di sale e fate cuocere per altri 2 min a fuoco medio, mescolando delicatamente con una spatola.

A cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco irrorate con un filo di olio extravergine di oliva. Gli Spaghetti di Zucchine con i pomodorini sono pronti! Servirli nei piatti con una spolverata di formaggio grattato.

Consigli Aggiuntivi

  • Se li gradite li potete preparare anche freddi ma secondo me il sapore delle zucchine cotte non ha paragone.
  • Se li volete croccanti lasciate la buccia altrimenti toglietela. La buccia in questo caso l’ho lasciata per dare l’effetto croccantezza ma anche per dare un maggior apporto di vitamine.
  • Serviranno giusto 2/3 minuti di cottura degli spaghetti di verdure.

Alternative e Varianti

Questa ricetta può essere utilizzata come primo piatto per divertirsi a sostituire gli spaghetti, ma bisogna considerare che manca un ingrediente fondamentale per creare equilibrio: il cereale. Quindi consiglio di non usarla spesso come primo piatto. Invece è sicuramente adatta come contorno accanto ad un cereale con verdure.

Spaghetti di Zucchine e Carote

Si possono trasformare in spaghetti anche altre verdure, per esempio le carote, che sono ancora più consistenti. Io faccio spesso questo mix e lo preparo sia caldo che crudo.

Aggiungere degli ortaggi così tagliati all'interno di una semplice insalata, o anche come decorazione di un piatto, regala a qualsiasi ricetta un aspetto più sofisticato.

Quando invece ho voglia di una coccola, salto tutto in padella con poco olio per 5 minuti al massimo e servo come un primo piatto. Spesso cucino a parte degli spaghetti, intesi come pasta nel vero senso della parola, e poi li ripasso nel condimento di verdure. Si creerà un accostamento cromatico molto bello e le verdure si mescoleranno con la pasta, che ha appunto le stesse dimensioni, in maniera armonica.

tags: #sugo #per #spaghetti #di #zucchine #ricetta