La pasta biscotto è una base versatile e deliziosa, ideale per creare rotoli dolci e altre preparazioni di pasticceria. Simile al pan di Spagna per gusto e preparazione, la pasta biscotto si distingue per la sua morbidezza, sottigliezza, ariosità ed elasticità. Grazie alla sua semplicità, si sposa perfettamente con una varietà di ripieni, dalla Nutella alla marmellata, fino alla panna e fragole.
Con la pasta biscotto, potrete realizzare anche dolci più elaborati come la torta Dobos o torte moderne, oppure utilizzarla al posto dei savoiardi nel tiramisù. Scopriamo insieme come preparare questa base fondamentale con la ricetta di Benedetta Rossi.
Il segreto del rotolo perfetto! Ricetta pasta biscotto ideale per rotoli. Rotolo giapponese facile.
Ingredienti e Preparazione della Pasta Biscotto
Il procedimento per preparare la pasta biscotto è semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:
- Versate le uova e l'estratto di vaniglia nella ciotola della planetaria dotata di fruste.
- Azionate la macchina e aggiungete lentamente lo zucchero.
- Setacciate la farina direttamente nella ciotola e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per incorporarla, senza fretta e con movimenti leggeri.
- Imburrate e rivestite con carta forno una teglia di 30x40 cm.
- Livellate la superficie con una spatolina e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 8-10 minuti: la superficie dovrà risultare dorata.
Ricordate che ogni forno è diverso, quindi fate la prova dello stecchino prima di sfornare. Potrebbe essere necessario più tempo o una temperatura leggermente più bassa.
Nel frattempo, preparate un foglio di carta forno e sistematelo sul bancone. Lasciate intiepidire la pasta biscotto prima di rimuovere delicatamente il foglio di carta forno che era alla base della teglia. Poi, poggiatelo sopra la pasta biscotto nuovamente e lasciate raffreddare completamente.
La pasta biscotto si conserva, avvolta in pellicola, per un giorno al massimo. Il lievito non è necessario in questa ricetta.
Idee per Farcire il Rotolo
Il rotolo alla Nutella è un classico intramontabile, goloso e scenografico, perfetto per stupire parenti e amici. Ma le possibilità sono infinite:
- Nutella e Mascarpone: Un abbinamento irresistibile per i più golosi.
- Marmellate: Perfette per una colazione o merenda sana e gustosa.
- Creme Delicate: Panna, crema pasticcera o crema al pistacchio per un tocco di eleganza.
- Formaggi Sfiziosi: Per un rotolo dolce-salato originale e sorprendente.
- Cioccolata: In tutte le sue forme, per un dessert ricco e appagante.
La base del rotolo farcito dolce può essere personalizzata con tutti i ripieni che preferite. I rotoli dolci sono perfetti per concludere un pranzo in famiglia, come dolce per una festa di compleanno, o anche tagliati a girelle per buffet e feste in casa.
Rotoli Speciali per Ogni Occasione
I rotoli dolci sono dolcetti sfiziosi che potete preparare per tante diverse occasioni. Ecco alcune idee:
- Rotolo di Cioccolata Senza Cottura: Veloce e facile da preparare, ideale per chi ha poco tempo.
- Rotolo Freddo al Cioccolato: Perfetto per l'estate, un dessert super goloso da gustare freddo.
- Rotolo Soffice alle Fragole: Bello, buono e scenografico, con una base alta e sofficissima e una decorazione con panna montata e fragole a fettine.
- Rotolo Bicolore Panna e Cacao: Un classico che non delude mai.
- Rotolo al Pistacchio: Un dessert delizioso, ripieno di panna montata e crema al pistacchio, con una pasta biscotto di un bel verde intenso.
Il Salame del Re: Un Rotolo dal Sapore Antico
Il salame del re è un rotolo di pan biscotto farcito con crema pasticcera e crema al cioccolato, e inzuppato con una bagna all'alchermes. Nel sapore ricorda la zuppa inglese ed è un dolce dalle origini antiche, che nel centro Italia veniva preparato nei giorni di festa.
La preparazione è semplice e si articola in tre step: la preparazione della pasta biscotto, la preparazione della crema pasticcera e l'assemblaggio del dolce. Dopo averlo arrotolato, chiudete il dolce a caramella con la carta forno e mettetelo a riposare in frigo per circa due ore. Trascorso il tempo, potete decorarlo.
Il salame del re è un dolce che mette d'accordo tutta la famiglia: soffice, goloso e anche bello da vedere, perfetto per colazione, come spuntino pomeridiano o come dessert di fine pasto.
Consigli e Trucchi per una Pasta Biscotto Perfetta
La caratteristica principale della pasta biscotto è la sua consistenza: deve rimanere soffice ed elastica per poter essere piegata agevolmente senza rompersi. Ecco alcuni consigli:
- Montate gli albumi a neve ben ferma e poi incorporate delicatamente i tuorli, lo zucchero e la scorza di limone.
- Aggiungete l'olio di semi e la farina setacciata.
- Utilizzate una teglia quadrata (ideale la teglia furba da 35x35 centimetri).
Questa pasta biscotto facile è molto versatile. Potete usarla per fare una torta a numero, o per un rotolo da gustare come dessert di fine pasto o per merenda. Non serve bagnarla, perché rimane già abbastanza umida. Liberate la fantasia e sperimentate con diversi ripieni e decorazioni!
Fase | Tempo |
---|---|
Preparazione impasto | 20 minuti |
Cottura | 8-10 minuti |
Raffreddamento | 30 minuti |
Riposo in frigo (Salame del Re) | 2 ore |