Un secondo piatto molto goloso è la Salsiccia e patate al sugo, facile da preparare e veramente gustoso! Con pochi ingredienti potrete preparare un piatto ricco ed in poco tempo. Buonissimo in inverno, se accompagnato da polenta o purè, ma altrettanto buono in estate servito come piatto unico.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk.
Vediamo come preparare questo delizioso piatto sia con che senza il Bimby.
SALSICCIA e PATATE al FORNO - la RICETTA per un SECONDO PIATTO RUSTICO🥰🥔🔥
Ingredienti
- Salsiccia
- Patate
- Cipolla
- Aglio
- Olio
- Vino bianco
- Acqua
- Salsa di pomodoro
- Dado
- Rosmarino
- Sale
- Pepe
Preparazione della ricetta: Prendere la salsiccia e tagliare a pezzi non troppo lunghi, mettere da parte. Sbucciare le patate e tagliare a cubetti grandi circa 2 cm.
Preparazione con il Bimby
Ecco i passaggi per preparare la salsiccia e patate al sugo con il Bimby:
- Mettere nel boccale la cipolla pulita e tagliata in quattro, lo spicchio d’aglio e l’olio, frullare a velocità 7 per 5 secondi.
- Riunire sul fondo con la spatola e soffriggere a 100° velocità 1 per 3 minuti.
- Sfumare con il vino bianco, 100° velocità 1 per 2 minuti.
- Ora aggiungere l’acqua, la salsa di pomodoro, il dado, il rosmarino, sale e pepe, e inserire nel boccale il cestello in cui mettere le patate tagliate, chiudere con il coperchio senza il misurino.
- La salsiccia invece metterla nel vassoio del varoma e posizionarlo sopra il boccale chiuso.
- Cuocere il tutto 30 minuti temperatura Varoma velocità 2.
Alla fine controllare la cottura delle salsicce e se necessita prolungare ancora di qualche minuto. Travasare tutto in una ciotola e mescolare delicatamente con un cucchiaio. Servire caldo.
Consigli utili: Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.
Preparazione senza il Bimby
Se non hai il Bimby, puoi comunque preparare questo piatto seguendo questi passaggi:
- Prendere una padella, versare l’olio, la cipolla tagliata molto fine e l’aglio tritato.
- Dopo pochi minuti aggiungere la salsiccia a pezzi e rosolare.
- Sfumare con il vino bianco e quando sarà evaporato del tutto aggiungere l’acqua, la salsa di pomodoro, il dado, il rosmarino, sale e pepe.
- Mescolare e unire subito le patate a cubetti.
- Cuocere a fiamma media chiuso da coperchio per almeno 30 minuti.
Alla fine controllare la cottura delle salsicce e se necessita prolungare ancora di qualche minuto. Servire caldo.
Variante con piselli e carote
Per una variante più ricca, puoi aggiungere piselli e carote. Ecco come fare con il Bimby:
- Mettere nel boccale la cipolla e far tritare per 3 secondi a velocità 6, al termine riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l’olio e far insaporire per 4 minuti a 120 gradi a velocità 3.
- Successivamente aggiungere i piselli, le carote, l’acqua, il sale, il pepe, la noce moscata, il prezzemolo e far cuocere per 5 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft.
- Al termine aggiungere il vino bianco ed azionare il bimby per per 3 minuti a temperatura varoma con l’antiorario a velocità soft.
- Dopo aggiungere la salsiccia, posizionare il varoma con le patate e far cuocere per 25 minuti a 100 gradi con l’antiorario a velocità soft.
Tempi di cottura
Ricetta veloce da preparare che però richiede un po’ di tempo di cottura per via delle patate. Ho cotto in modalità manuale, vel 1, 100° per 45 minuti, con il tappino che fa uscire il vapore dalla pentola (ovvero chiuso in senso orario, aletta bassa davanti). Dopo 30 minuti verificate la cottura delle patate e quanto liquido c'è. Alcune patate in 30 minuti sono pronte. Se le vostre non lo fossero (come le mie 😉 ), arrivate a 45 minuti.
Consigli aggiuntivi
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità.