La torta notte e giorno, conosciuta anche come torta marmorizzata o bicolore, è un classico intramontabile che conquista tutti con la sua semplicità e il suo aspetto affascinante. Soffice e golosa, è perfetta per la colazione, la merenda o un picnic. Ogni fetta è un'esplosione di sapori, grazie al binomio irresistibile di vaniglia e cacao. Scopriamo insieme come preparare questo dolce delizioso con una ricetta facile e veloce.
Ingredienti
La torta bicolore è un dolce dagli ingredienti semplici e dalla ricetta facile, ideale per la colazione e la merenda pomeridiana dei più piccoli. Ecco gli ingredienti necessari:
- 150 g Farina
- 50 g Fecola di patate
- 150 g Burro
- 200 g Zucchero
- 75 g Cacao amaro in polvere
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- 150 ml Latte
- 1 Baccello di vaniglia
- q.b. Zucchero a velo
- 4 Uova
Preparazione
La ricetta è molto facile da realizzare, si utilizzano ingredienti semplici e si prepara con due impasti, uno chiaro alla vaniglia ed uno scuro al cacao.
- Preparazione dell'impasto: Per prima cosa, ponete il burro (a temperatura ambiente) e lo zucchero in una ciotola e iniziate a montare il composto con le fruste elettriche.
- Aromatizzazione: Aggiungete i semi di un baccello di vaniglia e continuate a montare sino ad avere un composto soffice e spumoso.
- Uova: Dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve ben soda quest’ultimi. Poi incorporate all’impasto del burro i tuorli uno alla volta sempre continuando a mescolare. Quando monti un impasto a base di burro devi prestare molta attenzione durante la fase di aggiunta delle uova. Le uova o, come in questo caso, i tuorli, vanno aggiunti uno alla volta.
- Divisione dell'impasto: Dividete l’impasto in due parti uguali, in una aggiungete il cacao che avete sciolto nel latte freddo.
- Cottura: Prendete uno stampo imburratelo ed infarinatelo leggermente, quindi versatevi prima l’impasto chiaro e poi quello al cacao. Infornate a 175° a forno ventilato, e lasciate cuocere per 40 minuti. Se, durante la cottura, vi sembrerà che la superficie diventi troppo secca, coprite la torta con un foglio di carta da forno.
- Decorazione: Prima di servire spolverizzate con lo zucchero a velo.
Per preparare la torta bicolore iniziate con il montare le uova insieme allo zucchero e ai semi estratti dalla bacca di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolate per incorporare perfettamente e per ultimo unite il pizzico di sale. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo dividetelo in 2 ciotole in eguali quantità e a una di esse unite il cacao amaro in polvere setacciato. Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera da 20 cm di diametro e all'interno versatevi una cucchiaiata di composto chiaro alternandola a una di composto scuro disponendole in maniera casuale. Procedete in questo modo fino a esaurimento del composto. Livellate e cuocete nel forno preriscaldato a 175°C per circa 40-45 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
Se vuoi ottenere una superficie uniforme, dopo aver imburrato lo stampo, spolverizzalo con dei biscotti sbriciolati al posto della farina.
Varianti e Consigli
Il ciambellone bicolore, soffice, bello alto e goloso è il dolce perfetto per iniziare la giornata! Per il mio ciambellone bicolore morbido seguiremo una ricetta facile e veloce, che richiede una manciata di ingredienti che non mancano mai nelle nostre case. L’impasto di base contiene uova, zucchero, acqua, olio di semi, farina, lievito e scorza di limone. Io ho utilizzato il Lievito Pane degli Angeli che ci farà ottenere una consistenza soffice e farà lievitare il dolce durante la cottura in forno.
Il ciambellone soffice bicolore si serve così com’è, senza aggiungere altro. Lo possiamo proporre per una colazione che ci dia lo sprint e ci faccia fare il pieno di energia, oppure possiamo mettere un paio di fettine in una bustina per alimenti per gustarle fuori casa. Che ne dite di provarlo anche voi?
CIAMBELLONE BICOLORE ALL'ACQUA Alto e Soffice - Ricetta facile, Senza Latte e Senza Burro
Tabella Nutrizionale (Valori medi per 100g)
Nutriente | Valore |
---|---|
Calorie | Circa 350 kcal |
Grassi | Circa 20g |
Carboidrati | Circa 40g |
Proteine | Circa 5g |