La salsiccia al forno è un secondo piatto molto semplice e decisamente gustoso. Si tratta di una ricetta facile nella sua realizzazione e che rappresenta un piatto sicuramente tradizionale. Scopri come preparare questo piatto in modo corretto, per ottenere una salsiccia soda e croccante all'esterno, succulenta e saporita all'interno.
Ingredienti
- Salsiccia
- Origano
- Rosmarino
- Timo
- Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
- Rivesti una teglia con carta da forno.
- Arrotola la salsiccia e infilzala con due spiedini di legno a croce. Poi bucherella con una forchetta e poggia sulla teglia.
- Bagna con olio extra vergine d’oliva, poi spolverizza con gli aromi (rosmarino, timo, origano) tritati.
- Scalda il forno a 200°C e metti sul fondo un tegamino con dell’acqua e dentro gli aromi.
- Cuoci per circa 20 minuti, poi tira fuori e servi.
La preparazione è ridotta all’osso e tu puoi tranquillamente permetterti di chiacchierare con i commensali mentre aspetti che il piatto si cucini da solo in forno.
Consigli
Le salsicce al forno non necessitano di olio perché già sono grasse. Tuttavia, se gradite, aggiungetene solo un filo. Punzecchiate le salsicce con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta per far scorrere via parte del grasso in cottura. Oltre al rosmarino potete usare anche del vino bianco secco da far sfumare a metà cottura.
SALSICCIA E PATATE AL FORNO - TROPPO BUONE
Salsiccia al Forno con Patate
Le salsicce al forno con patate sono un secondo con contorno squisito e semplice, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici. Le salsicce con patate al forno sono una preparazione estremamente godereccia da servire come piatto unico. La salsiccia in cottura rilascia il proprio grasso che va ad aromatizzare le patate di contorno. Non si tratta di un piatto propriamente light ma, considerato che è molto saziante, lo sgarro è meno grave di quello che si pensa.
Ingredienti per la Salsiccia al Forno con Patate
- Salsiccia di Norcia (500g)
- Patate medie (4)
- Cipolla rossa (1)
- Rosmarino (2 rametti)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della Salsiccia al Forno con Patate
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Affetta la cipolla rossa e metti tutto in una teglia da forno.
- Aggiungi i rametti di rosmarino, un filo d’olio, sale e pepe. Mescola bene per distribuire i condimenti uniformemente.
- Taglia la salsiccia di Norcia a pezzi di circa 5 cm e aggiungila alla teglia con le verdure. Assicurati che la salsiccia sia ben distribuita tra le patate e le cipolle per garantire una cottura uniforme.
- Preriscalda il forno a 200°C e cuoci per circa 40 minuti, o fino a quando le patate saranno dorate e croccanti e la salsiccia ben cotta. Durante la cottura, mescola occasionalmente per evitare che le verdure si attacchino al fondo della teglia.
Consigli Aggiuntivi per le Patate
Per quanto riguarda le patate, opta per quelle a pasta gialla: con polpa soda, compatta e povera di amido, sono le migliori per questo tipo di preparazione. In alternativa, andranno bene anche le novelle, da prediligere biologiche e non trattate chimicamente, così da poterle consumare con la buccia. Affinché si formi un'irresistibile crosticina croccante, tagliale a spicchi delle stesse dimensioni e adagiale sulla leccarda in uno strato unico, senza sovrapporle.
Cottura delle Salsicce
In linea di massima le Salsicce Sottili cuociono in forno per circa 10, 12 minuti. Le Salsicce Classiche, con uno spessore maggiore, per 20,25 minuti: in questo modo le salsicce non risulteranno secche. La cottura dipende anche da altri fattori: la temperatura del forno ed il modo in cui vengono preparate.
Varianti della Ricetta
Se desideri variare questa ricetta, puoi aggiungere altre verdure come peperoni o zucchine. Inoltre, puoi sperimentare con diverse erbe aromatiche come timo o salvia per un tocco diverso.
Salsiccia al Forno alla Siciliana
La ricetta della salsiccia al forno alla siciliana è molto facile e si prepara con patate, erbe aromatiche, pomodoro e cipolla. Come prima cosa cuociamo le patate sbucciate e tagliate a cubetti insieme alle salsicce per un quarto d’ora. Condiamo le patate con olio, sale, pepe, origano e rosmarino ma possiamo insaporirle come preferiamo. A quel punto aggiungiamo nella teglia dei pomodorini, la cipolla ad anelli, il vino bianco e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.
Abbinamenti di Vino
Accompagna la salsiccia di Norcia con un buon bicchiere di Amarone. Questo vino, con il suo gusto ricco e complesso, è l’abbinamento perfetto per esaltare i sapori intensi e rustici del piatto.
| Vino | Prezzo (IVA inclusa) |
|---|---|
| Bonfanti - Amarone Della Valpolicella Docg Gran Lombardo | €45,00 |
| Bonfanti - Amarone Della Valpolicella Docg | €46,00 |
| Carlo Zenegaglia - Amarone Della Valpolicella DOCG | €35,00 |
Conservazione
La salsiccia al forno si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Al momento di consumarle, ti consigliamo di scaldarle leggermente in padella o al microonde, così da ritrovare la loro irresistibile fragranza. La salsiccia al forno si conserva in frigorifero per un giorno. Non è adatta ad essere congelata.