Dolci Facili e Veloci da Fare in Casa: Ricette Golose per Ogni Occasione

Preparare un dolce ti sembra complicato? In realtà può essere un’esperienza davvero rapida e ugualmente gratificante nel risultato, soprattutto quando si ha poco tempo e una cena da organizzare. Il vantaggio è che non serve essere un pasticciere provetto: il più delle volte bastano una manciata di ingredienti per realizzare dei dolci veloci subito pronti da gustare. Di seguito, abbiamo raccolto dei dolci veloci, semplici e golosi da tenere sottomano quando si ha fretta e non si può rinunciare al dessert.

Non c'è niente di meglio che preparare dolci facili da fare in casa, utilizzando ingredienti semplici che spesso abbiamo già nella dispensa. Questi dolci, ideali per ogni momento della giornata, sono perfetti per chi ha poca esperienza in cucina ma non vuole rinunciare al piacere di preparare qualcosa di fatto in casa. Sia che tu voglia realizzare una torta morbida, biscotti fragranti o dolcetti veloci, queste ricette sono l’ideale per stupire con poca fatica.

Dolci al Cioccolato: Un Classico Irresistibile

I dolci al cioccolato, che bontà! Cominciamo da quelli più semplici e veloci che potrete realizzare con la frutta fresca, come le fragole al cioccolato, ma voi potrete usare anche altri tipi di frutta. Tutto quello che c’è da fare è far sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino con il burro e il rhum. Con la mousse al cioccolato i tempi si riducono ulteriormente perché si raffredda e solidifica più facilmente.

Tritate 175 g di cioccolato fondente, fate riscaldare 150 ml di latte e aggiungete piano piano 30 g di zucchero a velo, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Quando il latte sarà caldo, versatelo sul cioccolato, mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Montate 250 ml di panna fresca liquida e aggiungetela alla crema di cioccolato ormai totalmente raffreddata.

Mescolate con delicatezza, evitando di far smontare il composto. Coprite la ciotola con una pellicola alimentare a contatto e lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo trasferite il composto in una sacca da pasticciere e riempite una coppa per volta.

Non volete preparare un dolce al cucchiaio, ma avete ospiti a cena e volete fare bella figura? Non avete il tempo di fare una torta a disposizione? Provate la torta al cioccolato veloce! Golosa e gustosa, unisce il sapore intenso del cioccolato ricoperto da zucchero a velo all'impasto morbido. Così le fette rimarranno soffici e fragranti anche dopo averle tagliate.

Per questa variante della ricetta classica le dosi sono: 200 g di farina 00; zucchero a velo q.b.; 1 bustina di vanillina; 100 ml di olio di semi; 2 uova; 50 g di cacao amaro in polvere; 1 bustina di lievito per dolci; 200 g di zucchero; 200 ml di latte, sale q.b., burro q.b.

Lavorate velocemente in una ciotola con la frusta a mano le uova, l’olio di semi e il latte. A questo punto unite tutti gli ingredienti secchi (cacao, lievito, vanillina, zucchero e farina) dopo averli setacciati, così che non si formino grumi. Quindi aggiungete anche un pizzico di sale e continuate a lavorare il mix con la frusta. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm (in alternativa, potete rivestirla con carta forno) e riempitela con il composto. Infornate in forno caldo a 180° e cuocete per mezz'ora.

Fate sempre il test dello stecchino per verificare la consistenza dell’impasto. Ricordatevi che, se usate una tortiera di dimensioni diverse, dovrete modificare le dosi degli ingredienti in proporzione. Una volta sfornata la torta lasciatela raffreddare. È un accorgimento fondamentale per toglierla dalla tortiera senza romperla. Inoltre deve essere fredda per essere spolverizzata con lo zucchero a velo, altrimenti la copertura si scioglie e forma una sorta di glassa appiccicosa. Ora potete servire.

Veloce da preparare, questa torta al cioccolato fatta in casa può essere resa ancora più golosa al palato unendo all'impasto della scorza di arancia grattugiata. Lo renderete delizioso e la procedura sarà più semplice rispetto all'aromatizzare il latte lasciando le bucce di arancia in infusione. Altre idee? Versate nel composto della frutta secca (pinoli, noci e mandorle a pezzetti); potrete anche usarla per decorare la superficie del dolce alla fine.

Con il cioccolato è possibile realizzare davvero tanti dolci: avete mai provato a preparare i brownies al microonde? Fate sciogliere 100 g di burro con 50 g cioccolato fondente tritato al microonde con una bassa potenza, lavoratelo con 2 uova e 125 g di zucchero a velo usando una frusta elettrica. Incorporate poi 125 g farina e 1\2 bustina di lievito. Mescolate bene e trasferite il composto in un contenitore adatto alla cottura a microonde e fate cuocere per 7 minuti alla massima potenza. Lasciate poi raffreddare completamente e ricavate i tipici quadrotti. Il brownie veloce non avrà il tipico cuore ripieno di cioccolato fuso, ma sarà lo stesso delizioso.

Dolci con la Ricotta: Leggeri e Saporiti

La ricotta è un buon alleato quando c’è da preparare un dolce gustoso e veloce. Al termine di una cena, cosa c’è di meglio di un buon soufflé al cioccolato? Gli ingredienti per realizzarlo sono: 250 g di ricotta; 4 uova + 2 tuorli; 2 cucchiaini di maizena; 150 g di cioccolato fondente; 1 cucchiaino di cannella; 50 g di burro; zucchero a velo.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e unite la ricotta mescolando accuratamente, così da non formare grumi. Separate i tuorli dagli albumi, aggiungete i primi alla ricotta e unite anche la maizena e la cannella. Montate gli albumi a neve con lo zucchero e uniteli al composto di uova e ricotta. Trasferite l’impasto negli stampini imburrati in cui avrete aggiunto un po’ di zucchero e ricoprite la superficie con la carta stagnola. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 12 minuti.

Con la ricotta potreste preparare una crema di ricotta con cui accompagnare una macedonia di frutta. Vi basta mescolare 150 g di ricotta con 150 g di yogurt magro, aggiungere 1 cucchiaio di miele e il gioco è fatto. La torta di riso, invece, si realizza mescolando il riso bollito con la ricotta e lo zucchero. Si aggiungono le uova, si mescola vigorosamente e si versa nello stampo, decorando con granella di mandorle o con cocco grattugiato. Si inforna 30 minuti in forno a 180° e il dolce è pronto. Per rendere più goloso l’impasto, aggiungete anche delle gocce di cioccolato (circa 100 g).

Montate a neve ferma i 2 albumi e uniteli alla crema mescolando delicatamente. Adesso, farcite una sfoglia ben raffreddata con un po’ di crema e sovrapponete un’altra sfoglia. Ma potreste preparare anche un gelato alla fragola e senza gelatiera, procedendo in questo modo: lavate e pulite 300 g di fragole e trasferitele in una ciotola dai bordi alti. Unite 300 ml di latte, 240 ml di panna da montare, 100 g di zucchero, il succo di 1 limone e frullate usando un frullatore a immersione. Otterrete un composto cremoso e liscio, che lascerete riposare in frigorifero per 1 ora.

Trascorso questo tempo, prendete la ciotola, lavorate di nuovo il composto con il frullatore a immersione e riponetelo di nuovo in congelatore. Se non avete il forno potete preparare anche crêpes e pancake, come vi abbiamo spiegato poco prima nell'articolo.

Dolci Senza Uova: Semplici e Adatti a Tutti

Poco tempo a disposizione e non ci sono le uova nel frigorifero? Il castagnaccio è un altro dolce che si prepara in poco tempo, senza uova non necessita neanche di molti ingredienti.

Tutto quello che dovrete fare è far ammorbidire 90 g di uvetta sultanina in acqua fredda. In una ciotola lavorate 250 g di farina di castagne con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 40 g di pinoli, 125 ml di latte, 50 g di zucchero. Mescolate bene e otterrete un composto piuttosto denso.

Altre Idee Golose e Veloci

  • Biscotti Gelato Fatti in Casa: Super golosi e semplici da preparare, i biscotti gelato fatti in casa sono la perfetta merenda per i pomeriggi d'estate e vi conquisteranno!
  • Tartufini al Limone: Golosi e profumati, i tartufini cocco, cioccolato bianco e limone sono dei dolcetti facilissimi da realizzare, senza cottura, ideali per il dopocena.
  • Torta allo Yogurt Greco: La torta allo yogurt greco è un dolce facile e veloce da preparare, è sofficissimo ed è perfetto per la colazione.
  • Palline di Cioccolato con Granella di Nocciole: Le palline di cioccolato con granella di nocciole sono bon bon facili da preparare, senza cottura e irresistibili.
  • Sorbetto alla Banana: La ricetta del sorbetto alla banana è facilissima, bastano tre ingredienti: banana, zucchero e acqua.

A volte basta davvero poco per fare un dolce! Non dimenticare, poi, che la pasta sfoglia è sempre un alleato passepartout: per esempio, dei fagottini di mela fragranti e profumati si adattano a un fine pasto, così come a una merenda. Non vuoi usare al forno? Anche in questo caso c’è un ventaglio di opzioni che si possono mettere in pratica sfruttando una padella, per preparare delle ottime focaccine alle mele o addirittura una vera e propria torta.

Può capitare di avere i minuti contati per realizzare un dolce che però verrà consumato solo dopo qualche ora. È il momento giusto per dedicarti a quelle ricette flash senza cottura che necessitano del corretto riposo in frigorifero per rassodare: il salame al cioccolato è un evergreen che si tramanda di generazione in generazione, mentre una proposta alternativa è la torta mattonella, che è ancora più facile del tiramisù, ma ugualmente irresistibile.

Dai dolci facili a quelli con pochi ingredienti, perfino senza uova. Esistono tantissime ricette di dolci: tradizionali, regionali, classiche e relative varianti. Non esiste stagione durante la quale non possano essere preparati dei dolci buoni capaci di tentare grandi e piccini. Facili da preparare, richiedono solo pochi passaggi e ingredienti che sono semplici da trovare in credenza o al supermercato.

I dolci fanno tornare tutti bambini. Piacciono sempre e il loro inconfondibile profumo evoca ricordi felici del passato, quando ad esempio, da piccoli, mangiavamo per merenda i dolci buoni della nonna, prima di correre fuori in giardino per continuare a giocare con gli amici. Il sapore aromatico e zuccherino delle torte accompagna sempre momenti di allegria condivisa e corona istanti di autentica felicità.

Attraverso i dolci si impara a conoscere un popolo, la gente e gli usi e i costumi che hanno e che vivono da sempre. Con una fetta di torta in mano si può iniziare a conoscere la storia delle persone che, prima di noi, hanno preparato e mangiato quella stessa ricetta.

Che sia per questioni di temperatura o di necessità, quando vi ritrovate impossibilitati ad utilizzare il forno non ricorrete al solito gelato per dessert! Che meraviglia le dolcissime fette al cioccolato e profumo di mandorla, una morbida bontà “al quadrato”! “Giocate il jolly” con le mele per un fine pasto sfizioso e raffinato: le sfogliatine alle mele, fragranti bontà che saranno perfette da accompagnare ad un buon caffè. Niente fornelli o forno. Bandito il microonde: per fare questi dolci servirà solo fantasia e buoni ingredienti! Sono ricette veloci senza cottura, come le candide palline di cocco facilissime da realizzare: una tira l’altra.

Amici a cena e tante richieste da soddisfare per il dolce: senza uova, senza glutine, senza prodotti raffinati… la soluzione? Magari prepararne più di uno, facile e veloce ovviamente! Una soffice torta allo yogurt e mele senza uova! L’aggiunta dello yogurt greco, con la sua delicata punta di acidità, sostituisce le uova rendendo l’impasto ugualmente soffice! Un altro cavallo di battaglia diventerà la torta con farina di riso: il nostro consiglio è quello di accompagnare una generosa fetta di questa torta con una tazza fumante della bevanda che preferite.

Dolci facili e veloci da fare in casa sono la soluzione perfetta per chi desidera preparare qualcosa di dolce senza impiegare troppo tempo. Con pochi passaggi e ingredienti facili da reperire, puoi creare dolci veloci che ti permetteranno di soddisfare la voglia di dolce in poco tempo. Dai classici come le torte al cioccolato a ricette più innovative, queste preparazioni sono ideali per ogni momento della giornata, da una merenda a un’occasione speciale.

Se non vuoi accendere il forno ma desideri comunque preparare un dolce, prova i dolci facili e veloci senza cottura. Queste preparazioni, che non necessitano di forno, sono ideali durante l’estate o quando hai poco tempo a disposizione. Cheesecake, mousse, torte fredde e altri dolcetti senza cottura possono essere realizzati con pochi ingredienti e tanta creatività. Scopri come realizzare dolci senza cottura che conquistano al primo assaggio!

Se sei alla ricerca di dolci facili e veloci senza uova, esistono numerose opzioni che permettono di ottenere dolci gustosi e leggeri. Senza l'uso delle uova, puoi preparare tante ricette perfette per chi ha intolleranze alimentari o preferisce evitare gli ingredienti di origine animale. Dai biscotti senza uova a torte leggere, le possibilità sono infinite per gustare un dolce fatto in casa senza rinunciare al gusto.

Preparare dolci facili e veloci con pochi ingredienti non è mai stato così semplice! Con ricette che richiedono solo pochi elementi essenziali, puoi creare dolcetti irresistibili in pochi minuti. Questi dolci facili sono l’ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piacere dolce.

Tabella Riassuntiva dei Dolci Facili e Veloci

Dolce Tempo di Preparazione Ingredienti Principali Ideale per
Torta al Cioccolato Veloce 30 minuti Farina, cacao, zucchero, latte, uova Merenda, dessert
Soufflé al Cioccolato con Ricotta 20 minuti + cottura Ricotta, cioccolato, uova, maizena Dessert elegante
Castagnaccio 15 minuti Farina di castagne, uvetta, pinoli, olio Colazione, merenda
Biscotti Gelato Fatti in Casa 10 minuti Gelato, biscotti Merenda estiva
Tartufini al Limone 20 minuti Cocco, cioccolato bianco, limone Dopocena

MUFFIN PARADISO...SOFFICI come una NUVOLA🤍😍

tags: #dolci #facili #e #veloci #da #fare