Gli spaghetti allo scoglio al cartoccio sono un primo piatto che incanta per la sua presentazione e delizia per il suo sapore intenso. Questa ricetta, ideale per chi ama i sapori del mare, è perfetta per una cena speciale o un'occasione importante. La cottura al cartoccio, oltre ad essere scenografica, permette di racchiudere tutti i profumi del mare, garantendo un risultato delizioso.
Un Viaggio nel Mediterraneo in Ogni Boccone
Con cozze, vongole, gamberi e pomodorini, ogni boccone di questo piatto è un vero e proprio viaggio nel Mediterraneo. A rendere speciale questa portata troviamo i calamaretti, le mazzancolle, i gamberi, le triglie e i frutti di mare: un vero e proprio tripudio di colori e sapori!
Questa ricetta degli spaghetti allo scoglio al cartoccio è perfetta per chi ama i sapori del mare e cerca un piatto scenografico, ideale per una cena speciale. È un'alternativa più elegante ai classici spaghetti vongole e gamberetti, e condivide l'amore per il mare con un buon risotto ai frutti di mare.
La Magia della Cottura al Cartoccio
La cottura "al cartoccio" è una tecnica geniale che arriva dalla cucina francese. In pratica, si crea una sorta di "camera di vapore" che permette agli alimenti di cuocere nei propri succhi, concentrando al massimo profumi e sapori.
Il profumo che si sprigiona aprendo la carta inebria i sensi, è davvero delizioso! Ma sapete che è possibile tranquillamente rifare a casa la ricetta degli spaghetti al cartoccio con frutti di mare? La ricetta di per sé è semplicissima, questa è una versione molto sfiziosa che sono certo piacerà a chi ama ritrovare tutto il gusto del Mediterraneo nel proprio piatto.
Linguine allo scoglio al cartoccio - Benedetta Parodi Official
Ingredienti e Preparazione
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questo delizioso piatto:
- 420 g linguine
- 300 g cozze
- 300 g vongole
- 200 g gamberi
- 120 g gamberetti
- 250 g calamari
- 200 g pomodorini
- 2 spicchi aglio
- 1 acciuga sott’olio
- ½ bicchiere vino bianco
- 1 scalogno
- Sale, pepe, peperoncino q.b.
- 1 mazzetto prezzemolo q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione Passo Passo:
- Preparazione dei Frutti di Mare: Metti le vongole in ammollo in acqua fredda per almeno 2 ore, cambiando l’acqua 2-3 volte e eliminando la sabbia.
- Cottura dei Frutti di Mare: Metti un filo d’olio in padella con mezzo spicchio d’aglio tagliato a metà e versare le vongole e le cozze, coprirle con il coperchio e cuocerle un paio di minuti dopo che si sono aperte. Quando le vongole si aprono, aggiungere un po’ di vino e un pizzico di sale, attendere che il vino evapori, togliere le vongole e trasferirle in una ciotola. Dopo cotte eliminare i gusci dalle vongole e dalle cozze e tenerle da parte.
- Preparazione del Sugo: In una casseruola capiente rosola con l’olio lo scalogno tritato e l’aglio intero. Aggiungi anche l’acciuga e falla sciogliere. Eviscera e pulisci i calamari, poi tagliali ad anelli. Aggiungi i calamari ad anelli e fai rosolare. Fai asciugare il vino ed aggiungi il brodo filtrato delle cozze e vongole, un pizzico di sale, pepe e peperoncino. Aggiungi anche i pomodorini, tenendone una parte per dopo.
- Cottura degli Spaghetti: A parte, cuoci le linguine e scolale molto al dente, poco più della metà del tempo di cottura totale. Versali nel tegame con il condimento ed amalgama.
- Preparazione dei Cartocci: Ora ritaglia 4-6 rettangoli di carta da forno. Ripiega un paio di volte le estremità su se stesse, tieni la carta leggermente “accoppata” e versa in ciascun foglio una porzione di pasta.
- Cottura in Forno: Scalda il forno a 190°C ed inforna per circa 20 minuti in modalità statica, poi tira fuori e servi ciascun cartoccio di pasta.
Consigli Utili per un Risultato Perfetto
Ecco alcuni consigli per preparare degli spaghetti allo scoglio al cartoccio perfetti:
- Il segreto del sapore: Non buttare via l'acqua rilasciata dalle cozze e dalle vongole! Filtrala con un colino e usala per cuocere il sugo.
- La cottura della pasta: Scola gli spaghetti molto, molto al dente, almeno 3-4 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Ricorda che la pasta continua a cuocere nel cartoccio.
- Non sprecare i gusci! Se usi gamberi freschi, non buttare teste e gusci. Puoi usarli per preparare un velocissimo fumetto di pesce: falli tostare in un pentolino con un filo d'olio e poi coprili d'acqua e fai bollire per 15 minuti.
- Preparazione anticipata: Se vuoi portarti avanti, puoi preparare il sugo di pesce in anticipo e conservarlo in frigorifero per un giorno.
- Alternativa con pesce surgelato: Se usi un misto di pesce surgelato per il tuo spaghetti allo scoglio al cartoccio, lascialo scongelare lentamente in frigorifero e poi cuocilo in padella come da ricetta.
- Cartoccio a prova di perdite: Per un cartoccio a prova di perdite, assicurati di usare un foglio di carta forno abbastanza grande e di chiudere bene le estremità, arrotolandole come se fossero una caramella.
Tabella Nutrizionale (per porzione stimata)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 600-700 kcal |
Proteine | Circa 30-40 g |
Carboidrati | Circa 70-80 g |
Grassi | Circa 20-30 g |