Un piatto unico colorato e ricco di sapori, perfetto per un pranzo domenicale o una cena infrasettimanale. La salsiccia con pomodorini e cipolla è una ricetta facile e gustosa che celebra gli ingredienti semplici della cucina italiana.
SALSICCIA E PATATE AL FORNO - TROPPO BUONE
Ingredienti e Preparazione
Questa ricetta è molto semplice da preparare e si realizza in pochi minuti. Durante la cottura, i pomodorini succosi e le cipolle si insaporiscono con il liquido della salsiccia, creando un trionfo di bontà.
Ingredienti
- 600 g di salsiccia fresca a punta di coltello
- 250 g di pomodorini succosi
- 4 cipolle bianche
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Rosmarino q.b.
Preparazione
- Lavare i pomodorini sotto acqua corrente e lasciarli sgocciolare. Pulire le cipolle e lasciarle intere.
- Incidere la superficie della salsiccia con un coltello per consentire la fuoriuscita dei succhi durante la cottura, che insaporiranno i pomodorini.
- In un tegame antiaderente, posizionare la salsiccia, i pomodorini (bucherellati con uno stecchino) e le cipolle. Condire con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, origano e rametti di rosmarino.
- Coprire il tegame con un foglio di alluminio bucherellato e cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
- Quando la salsiccia è ben cotta e i pomodorini sono appassiti, togliere il foglio di alluminio e continuare la cottura per un altro minuto per far rosolare la carne e asciugare il liquido di cottura.
- Servire caldo con i pomodorini schiacciati da gustare insieme alla salsiccia.
Varianti e Consigli
La salsiccia al forno con patate alla siciliana si può preparare con diversi tipi di pomodoro. Si possono usare pomodorini ciliegino o pomodori più grandi tagliati a pezzetti. È consigliabile gustare la salsiccia e le patate al forno calde e appena fatte. Se ne dovesse avanzare, si può conservare in frigorifero in un contenitore ermetico.
Per un primo piatto vivace, si possono usare i Cubetti di Salsiccia Negroni, che si abbinano perfettamente con la cipolla e i pomodorini. Questi tre ingredienti trasformano un semplice piatto di pasta in una ricetta da veri chef.
Spaghetti con Salsiccia, Cipolla e Pomodori Piccadilly
Per un pasto veloce e ricco di sapore, si possono preparare spaghetti con un condimento a base di cipolla rossa appassita in burro, salsiccia sbriciolata, pomodori Piccadilly spellati a crudo a pezzetti, grana e caciocavallo grattugiati, e un filo di olio evo a crudo.
Salsiccia con Cipolla alla Nonno Giovanni
Un’altra variante gustosa è la salsiccia con cipolla alla Nonno Giovanni, ottima per condire la pasta o per preparare bruschette. Gli ingredienti poveri e contadini regalano un gusto straordinario.
Ingredienti:
- 550 gr di cipolle di Tropea (già pulite)
- 450 gr di salsiccia
- 60 ml di vino bianco
- 50 gr di concentrato di pomodoro
- 2 foglioline di alloro
- 2 spicchi piccoli di aglio
- Olio extravergine di oliva
- 4 o 5 cubetti di parmigiano
- Sale q.b.
- 1 peperoncino (opzionale)
Preparazione:
- Affettare le cipolle.
- In un tegame con fondo spesso, versare olio extravergine di oliva, aggiungere aglio, alloro e peperoncino (se si desidera). Far imbiondire l’aglio e aggiungere le cipolle affettate.
- Rosolare le cipolle, quindi aggiungere la salsiccia a pezzetti. Far rosolare bene.
- Sfumare con vino bianco. Lasciare evaporare la parte alcolica e aggiungere il concentrato di pomodoro. Amalgamare, salare e coprire la pentola.
- Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per circa 35-40 minuti, rimestando di tanto in tanto. Aggiungere qualche cubetto di parmigiano.
- La salsiccia e cipolla è pronta per essere gustata!
Informazioni Nutrizionali
La salsiccia al forno con pomodorini ha un valore calorico di circa 570 calorie per porzione, con 47 grammi di grassi.
Calorie | Grassi |
---|---|
570 | 47 g |
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto unico, saporito e facile da preparare, ideale per ogni occasione.