Sbriciolata Ricotta, Pere e Cioccolato: Una Ricetta Facile e Veloce

La sbriciolata ricotta e pere è un dolce stratosferico, una delle versioni di sbriciolata più buona in assoluto. È una torta goduriosa da servire sia nei contesti informali che in quelli più impostati. Con il suo guscio croccante e rustico che racchiude un cuore morbido, cacaoso e dolce, la sbrisolona vince a mani basse sulla crostata.

Le sbriciolate sono crostate facili e veloci, perfette quando abbiamo poco tempo a disposizione; la pasta frolla non ha bisogno di un lungo riposo perché non va stesa con il mattarello, basta sbriciolarla, compattarla con le mani e la base è pronta. Ora non vi resta che leggere la ricetta della sbriciolata ricotta e pere cremosa!

Ingredienti e Preparazione

La ricetta prevede due preparazioni: la frolla e il ripieno. La prima si prepara velocemente impastando insieme tutti gli ingredienti.

Ingredienti per il Ripieno

  • Pere William (o altra varietà)
  • Ricotta
  • Zucchero
  • Cioccolato fondente a pezzetti (o amaretti sbriciolati)
  • Scorza d'arancia grattugiata
  • Rum (facoltativo)

Ingredienti per la Frolla

  • Farina
  • Lievito per dolci
  • Sale
  • Zucchero
  • Scorza d'arancia grattugiata
  • Burro a pezzetti (non troppo freddo)
  • Uova
  • Estratto di vaniglia (opzionale)

TORTA RICOTTA E PERE Ricetta Facile e Senza Glutine - Fatto in Casa da Benedetta

Preparazione del Ripieno

  1. Per preparare la sbriciolata ricotta, pere e cioccolato, iniziate dal ripieno: pulite le pere eliminando la buccia e i semi interni, quindi tagliate le pere a cubetti.
  2. Mettete le pere in un pentolino insieme a due cucchiai di rum e due cucchiai di zucchero.
  3. Fate cuocere per 5 minuti, poi mettete a scolare le pere in un setaccio con una ciotola sotto (il liquido che rilascerà si può buttare perché non serve).
  4. In una ciotola, setacciate la ricotta, poi unite lo zucchero e la scorza grattugiata di mezza arancia.
  5. Mescolate con un cucchiaio.
  6. Unite il cioccolato fondente a pezzetti e le pere ben scolate, quindi mescolate con una spatola.
  7. Ovviamente potete anche non mettere la marmellata se preferite.

Preparazione della Frolla

  1. Nel frattempo, preparate la frolla per la sbriciolata: mettete in una ciotola la farina, il lievito per dolci, il sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di mezza arancia e il burro a pezzetti (non troppo freddo - tiratelo fuori dal frigorifero 30 minuti prima di iniziare) e impastate tutti gli ingredienti con la punta delle dita finché il burro sarà ben incorporato e avrete delle briciole.
  2. A seguire, unite le uova e lavorate con le dita per formare grosse briciole.

Assemblaggio e Cottura

  1. Imburrate una teglia a cerniera da 24 cm e rivestitela con della carta forno.
  2. Versare 2/3 delle briciole e compattatele bene con le mani per formare la base, alzando un bordo di circa 1 cm.
  3. Riprendete la tortiera e versate nel guscio di frolla la crema, quindi livellate quest’ultima con un cucchiaio.
  4. Ricoprite la crema con le briciole grossolane tenute da parte e premete leggermente verso la crema e i bordi.
  5. Cuocete la sbriciolata con ricotta, pere e cioccolato in forno statico pre-riscaldato a 180 °C per 40 minuti.
  6. Sfornatela, lasciatela raffreddare e tiratela fuori dalla teglia a cerniera.
  7. Il tocco finale prima di servirla in tavola? Lo zucchero a velo, naturalmente, da distribuire una volta che la sbriciolata si sarà completamente freddata.

Varianti

  • Al posto del cioccolato fondente a pezzetti, utilizzate 150 g di amaretti sbriciolati da inserire alla fine nell’impasto, prima di andare in cottura.
  • Noi abbiamo scelto la varietà di pere William, ma naturalmente è possibile realizzare la torta usando qualsiasi altro tipo di frutta o sostituendo quest’ultima con la marmellata.
  • Gli amanti dei sapori speziati, invece, potranno aggiungere la cannella.

Consigli

  • Potete conservare questa torta sia in frigo che a temperatura ambiente, dipende come a voi piace di più gustarla.
  • Oggi vi svelerò come io riesco a ottenere una trama più rugosa e fine, delle briciole fitte, piccole e quasi croccantine.

Sbriciolata Ricotta e Pere con Bimby

Grazie al Bimby preparare questa golosità è ancora più facile, ma scopriamo qualcosa in più riguardo questa ricetta invitante che presenta uno dei migliori abbinamenti culinari di sempre. Come se non bastasse il perfetto equilibrio di sapori, la torta presenta una varietà di consistenze eccezionali: la frolla, aromatizzata con l’estratto di vaniglia, racchiude un goloso ripieno che si scioglierà in bocca e che verrà ricoperta con l’impasto spezzettato.

Per il ripieno: Mettere nel boccale la scorza d'arancia e lo zucchero: 15 sec. vel. 10. Raccogliere sul fondo e aggiungere la ricotta e l'uovo: 30 sec. vel. 3. Aggiungere le pere a tocchetti: 10 sec. vel. 2 antiorario. Versare il ripieno in una ciotola e mettere da parte.

Per la base: Mettere nel boccale (pulito e asciutto) lo zucchero e l'estratto di vaniglia: 10 sec. vel. 10. Raccogliere sul fondo e aggiungere il burro a tocchetti e tutti gli altri ingredienti: 30 sec. vel.

Tabella Comparativa: Sbriciolata con Cioccolato vs. Amaretti
Ingrediente Principale Gusto Consistenza Adatto a
Cioccolato Fondente Intenso, leggermente amaro Morbida, con pezzi croccanti Amanti del cioccolato
Amaretti Sbriciolati Dolce, con note di mandorla Più croccante e friabile Chi preferisce sapori delicati

tags: #sbriciolata #ricotta #pere #e #cioccolato #ricetta