Soufflé al Cioccolato: La Ricetta Facile per un Dolce Indimenticabile

Solo chi non ha mai assaggiato un soufflé al cioccolato non è perdutamente innamorato di questo dolce dal cuore morbido, ricco di gusto, aromi e un profumo eccezionale: il dessert ideale per tutti gli amanti del cioccolato che vogliono preparare a casa il loro dolce in pochissimo tempo e con pochi ingredienti.

Si chiama soufflé - che significa "soffiato" in francese - perché il suo interno è così soffice e delicato che pare essere stato soffiato. La consistenza di questo dolce è unica: si scioglie in bocca e riscalda il palato in un morbido e accogliente abbraccio a tutto gusto.

La preparazione del soufflé al cioccolato è semplice e veloce; il consiglio è quello di portarlo in tavola e mangiarlo non appena esce dal forno, per non farlo sgonfiare e assaporarne al massimo il gusto prelibato. Non è un dolce che si conserva perché perderebbe la sua essenza.

Soufflé al cioccolato 🍫😋 Chef Roberto Di Pinto

Una cosa molto importante è quella di non confondere il soufflé con il tortino al cioccolato: il soufflé è morbidissimo, mentre il tortino presenta un cuore caldo di cioccolato.

Soufflé al Cioccolato: La Ricetta Facile

Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare un delizioso soufflé al cioccolato a casa tua.

Ingredienti:

  • 250 ml di latte intero
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 20 g di amido di mais
  • 6 uova (2 tuorli e 4 albumi)
  • 50 g di zucchero a velo
  • Burro q.b. (per imburrare gli stampini)

Procedimento:

  1. Per preparare il soufflé al cioccolato si inizia tritando finemente in un recipiente il cioccolato fondente e aggiungendoci poi il latte.
  2. Il composto va quindi messo in un pentolino e portato all'ebollizione.
  3. Quando il cioccolato è completamente sciolto e senza grumi si può spegnere il fuoco e il composto va fatto riposare per qualche minuto prima di aggiungere i tuorli e mescolare con energia per evitare che si cuociano le uova.
  4. All'impasto del soufflé al cioccolato va quindi aggiunto l'amido di mais; bisogna quindi mescolare ancora una volta energicamente e poi il composto va lasciato raffreddare a temperatura ambiente.
  5. In una ciotola capiente, sopra una pentola di acqua bollente, fai sciogliere il cioccolato e il burro rimanente. Mescola di tanto in tanto fino a ottenere un composto omogeneo. Togli dal fuoco e aggiungi l'estratto di vaniglia. Sbatti i tuorli d'uovo uno alla volta fino a ottenere un composto omogeneo. Metti da parte.
  6. In un'altra ciotola capiente, monta gli albumi con lo zucchero, il sale e il cremor tartaro fino a ottenere un composto denso che formi come delle punte. Usando un cucchiaio di metallo, incorpora delicatamente il composto di albumi al cioccolato.
  7. Dividi il composto nei 4 ramequin.
  8. Cuoci in forno fino a quando non risultano gonfi e rassodati, ci vorranno circa 10-15 minuti. Servi subito.

Tortino al Cioccolato con Cuore Fondente: Un'Alternativa Irresistibile

Tra i dolci facili e veloci, il tortino di cioccolato con cuore fondente è senz’altro il più irresistibile! Un goloso scrigno monoporzione che nasconde una sorpresa morbida e avvolgente. Il segreto del cuore caldo? Sta tutto nella cottura, classica in forno o in friggitrice ad aria!

Ideale da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo minuto per stupire i propri ospiti al momento del dessert, il tortino di cioccolato con cuore fondente è un vero e proprio piacere per il palato da concedersi anche da soli per risollevare l’umore nelle giornate più grigie.

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 20 g di farina
  • Cacao amaro in polvere

Preparazione del Tortino con Cuore Caldo:

  1. Spezzetta e taglia il cioccolato fondente per farlo cuocere a bagnomaria. Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungi il burro e mescola finché non si sarà amalgamato il tutto.
  2. In un'altra casseruola versa le uova e lo zucchero. Mescola il composto finché non sarà chiaro e spumoso. Aggiungi il cioccolato e il burro fusi e continua a mescolare.
  3. Sul composto ottenuto setaccia ora la farina e il cacao amaro, e continua a mescolare.
  4. Prepara gli stampini, imburrali e cospargili di cacao in polvere. Infine, versa l'impasto.
  5. Lasciali cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 13-15 minuti.

Le Giuste Mosse per un Tortino Perfetto:

  • Il segreto per un tortino al cioccolato perfetto sta nella cottura: ti suggeriamo di cucinarne uno di prova per assicurarti di seguire correttamente ogni fase e di cuocerlo il tempo necessario.
  • Per rendere il soufflé più originale, puoi guarnirlo con qualche spezia, come del peperoncino, oppure semplicemente cospargerlo con dello zucchero a velo.

Consigli Utili per un Soufflé al Cioccolato Perfetto

  • Sarebbe meglio utilizzare gli stampi di alluminio che conducono meglio il calore.
  • Usa 1 cucchiaio di burro per ungere i 4 ramequin. Rivesti l'interno dei ramequin con il cacao in polvere, battendoli sul fondo per eliminare l'eccesso e riutilizzandolo per rivestire i restanti ramequin.

Tabella Comparativa: Soufflé vs. Tortino al Cioccolato

Caratteristica Soufflé al Cioccolato Tortino al Cioccolato con Cuore Fondente
Consistenza Morbidissimo, soffice Cuore caldo e morbido, esterno più compatto
Preparazione Richiede attenzione per evitare che si sgonfi Più semplice e veloce da preparare
Conservazione Da consumare subito Può essere preparato in anticipo e congelato

Ami i dolci a base di cioccolato? Ora che hai tutte le carte in tavola per preparare un tortino con cuore caldo coi fiocchi, scopri queste ricette a base di cioccolato, ideali anche per concludere con dolcezza la cena di San Valentino:

  • Mousse al cioccolato con croccante alle nocciole
  • 10 dolci facili al cioccolato
  • Fondant al cioccolato

Oppure, se ami i grandi classici, non perderti la ricetta della torta di mele e yogurt!

tags: #soufflé #al #cioccolato #ricetta