Spaghetti Aglio, Olio, Peperoncino e Tonno: La Ricetta Semplice e Sfiziosa

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico della cucina italiana che si presta a infinite varianti. Una di queste, arricchita con tonno, acciughe e prezzemolo, offre un sapore ancora più intenso e appagante. Questo piatto è ideale per chi desidera portare in tavola un primo semplice, saporito e velocissimo da preparare.

Gli spaghetti aglio olio peperoncino e tonno sono particolarmente semplici da fare, molto gustosi e perfetti per la classica spaghettata di mezzanotte. Sono veloci e sfiziosissimi, il classico piatto salva cena da preparare anche all’ultimo minuto.

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare questo delizioso piatto, perfetto per ogni occasione.

Spaghetti Aglio Olio Peperoncino con Tonno: La Spaghettata Dell'ultimo Minuto

Ingredienti

  • Spaghetti
  • Aglio
  • Peperoncino
  • Tonno sott'olio o al naturale
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Prezzemolo tritato
  • Acciughe (facoltative)
  • Pan grattato rustico (facoltativo)
  • Vino bianco (facoltativo)
  • Scorza di limone (facoltativa)

Le quantità degli ingredienti sono a piacere (q.b.).

Preparazione

Per fare gli spaghetti aglio olio peperoncino e tonno, è semplicissimo. Segui questi passaggi:

  1. Cuocere la pasta: Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per cuocere gli spaghetti. Salatela e, appena bolle, buttate giù gli spaghetti.
  2. Preparare il soffritto: Mentre l’acqua si scalda, mettete a soffriggere in una larga padella - che poi possa contenere anche la pasta - l’aglio e il peperoncino. Versa l’olio in una padella capiente antiaderente e metti a rosolare uno spicchio d’aglio in camicia con il peperoncino, appena inizia a sfrigolare unisci il tonno e fai insaporire mescolando.
  3. Aggiungere gli ingredienti: Non appena l’aglio inizia a imbiondire, toglietelo insieme al peperoncino, lasciate raffreddare un attimo fuori dal fuoco e aggiungete le acciughe spezzettate (se le usate) per farle sciogliere un po’. Aggiungete il tonno ben scolato e spezzettato e una manciata di prezzemolo tritato.
  4. Sfumare con il vino (facoltativo): Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, quindi spegni.
  5. Mantecare la pasta: Appena la pasta è cotta, scolatela con un forchettone e aggiungetela nella padella e fatela saltare aggiungendo se è necessario un po d’acqua di cottura.

Servite subito gli spaghetti aglio, olio, peperoncino e tonno, guarnendo con prezzemolo fresco tritato e, se gradito, una spolverata di pan grattato tostato o scorza di limone grattugiata.

Consigli utili

  • Olio: Bisogna stare attenti a quanto olio si mette nella padella perchè molto spesso, si rischia di inzuppare gli spaghetti in un mare d’olio.
  • Sale: Ti direi di aggiustare di sale, ma il tonno secondo me è abbastanza sapido, meglio mettere il sale grosso nell’acqua e basta, poi dipende anche da quanto si mangia saporito!
  • Varianti:
    • Pasta aglio olio tonno e scorza limone: il primo perfetto per chi vuole portare a tavola un piatto semplice e saporito e semplicissimo da fare.
    • Puoi usare un trancio di tonno fresco tagliato a cubetti e saltato in padella per pochi istanti. Sarebbe un piatto diverso, ma comunque buono.
  • Tipo di pasta: Gli spaghetti sono perfetti, ma puoi usare anche le linguine o la pasta corta.

Con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, potrete realizzare un piatto che conquisterà tutti i vostri ospiti! Gli spaghetti aglio olio peperoncino e tonno, sono veloci e sfiziosissimi, il classico piatto salva cena da preparare anche all’ultimo minuto.

Ingrediente Alternativa
Spaghetti Linguine, pasta corta
Tonno sott'olio Tonno al naturale, tonno fresco
Acciughe Omesso

tags: #spaghetti #aglio #olio #peperoncino #tonno #ricetta