Oggi prepariamo un primo piatto di pasta veloce condito al sugo con filetti di merluzzo surgelati o anche nasello, quelli che tutti abbiamo in freezer e che spesso non sappiamo come cucinare: gli spaghetti con merluzzo surgelato e pomodorini.
Come per la ricetta degli spaghetti con la sogliola, anche un bel piatto unico completo con il pesce fresco o surgelato, come le mezze maniche rigate o paccheri con merluzzo surgelato, sono tra le soluzioni più efficaci per far mangiare il pesce ai bambini. Infatti il pesce azzurro è troppo importante con i suoi valori nutrizionali, per non essere presente almeno due volte nel menù settimanale, e rendere saporito un filetto di merluzzo surgelato o nasello è semplicissimo.
Il merluzzo è un pesce d’acqua salata ricco di valori nutrizionali interessanti. La sua carne bianca e tenera è un’ottima fonte di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e il mantenimento dei tessuti del corpo. Inoltre, è una buona fonte di vitamine come la B12 e di selenio, che svolgono importanti funzioni nel sistema nervoso e nella salute degli enzimi. Il pesce contiene anche minerali come il fosforo, il potassio e il magnesio, necessari per la salute delle ossa e delle cellule.
Il merluzzo è un pesce economico, altamente digeribile e poco grasso, con 91 calorie ogni 100 grammi. Ricco di proteine ad alto valore biologico, cioè che contengono gli amminoacidi essenziali. I suoi grassi sono prevalentemente insaturi e con una buona percentuale di Omega 3, preziosi per l’organismo perché aiutano una serie di funzioni biologiche. Contiene molte vitamine, in particolare quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6 e B12), la vitamina E e vitamina D. Le fibre che contiene, oltre a garantire la regolarità intestinale, lo rendono uno spezza-fame ideale.
Penne al sugo di merluzzo
Ingredienti e Preparazione
Naturalmente, per realizzare questo piatto, potete utilizzare anche nasello, platessa o sogliola, e qualsiasi altro tipo di pesce azzurro surgelato o fresco, consiglio però di scegliere pesce già pulito a cui sono state tolte le spine. Con Findus potrai preparare la tua pasta e merluzzo senza dover prima trattare il pesce! I Filetti di Merluzzo e i Fiori di Merluzzo e di Merluzzo d’Alaska sono già pronti per essere utilizzati: mettiti alla prova con la pasta con merluzzo surgelato e pomodorini. Non solo sarà più semplice, ma sentirai tutta la qualità Findus nel sugo con merluzzo. Per risparmiare altro tempo, sfrutta le Pepite di Merluzzo Findus.
Vediamo insieme come preparare gli spaghetti con pomodorini e merluzzo:
Ingredienti
- 320 g Spaghetti
- 2 Filetti di merluzzo
- 1 spicchio Aglio
- 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- 250 g Pomodorini datterini
- q.b. Olive taggiasche
- q.b. Origano
Preparazione
- Per preparare gli Spaghetti con Pomodorini e Merluzzo inizia con lo scongelare i filetti di merluzzo. Se invece usi il merluzzo fresco, pulisci il pesce ed elimina la lisca, dovrai ottenere due filetti puliti.
- In una padella versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai scaldare a fuoco lento poi aggiungi i filetti di merluzzo e fai cuocere 2-3 minuti su ogni lato. Sposta i filetti di merluzzo in un piatto e tienili da parte.
- Adesso, nella stessa padella del merluzzo, aggiungi uno spicchio d’aglio intero ma sbucciato. Fai rosolare a fuoco dolce per un paio di minuti poi toglilo e versa i pomodorini datterini pelati. Fai cuocere per 7-8 minuti.
- Nel frattempo porta ad ebollizione una pentola di acqua leggermente salata e cuoci gli spaghetti al dente.
- Mentre la pasta cuoce, aggiungi al sugo di pomodorini le olive taggiasche e un pizzico di origano. Regola di sale e pepe.
- Adesso aggiungi al sugo i filetti di merluzzo cotti e fatti a pezzetti. Mescola bene.
- Scola gli spaghetti bene al dente e versa nella padella con il sugo di pomodorini e merluzzo. Fai saltare per un paio di minuti.
Varianti e Consigli
Il merluzzo si sposa bene con numerosi ingredienti, soprattutto se aciduli come l’arancia e il limone. Inoltre, è ottimo nei sughi rossi con pomodorini, pelati o passate di pomodoro.
- Pasta con filetti di merluzzo e zucca: per fare la pasta con filetti di merluzzo e zucca soffriggi un trito di cipolla con un filo d'olio, aggiungi zucca a cubetti e, una volta rosolati, copri con un mestolo di acqua bollente; aggiungi il sale e cuoci per 15 minuti. Infine, aggiungi i filetti di merluzzo bolliti sminuzzati e l’erba cipollina per sfumare il tutto con vino bianco.
- Polpette di merluzzo al sugo: frulla il merluzzo bollito con un uovo, prezzemolo, sale, pangrattato e mollica ammollata nel latte e infine modella il composto fino a creare delle polpette. Aggiungi le polpette alla passata di pomodoro con il soffritto in padella e cuoci per 15 minuti.
- Pasta con merluzzo in bianco: La pasta con merluzzo surgelato in bianco è un primo piatto semplice e gustoso perfetto per un pranzetto in famiglia poco impegnativo ma diverso dal solito. Adatta a chi non ama i primi con il sugo di pomodoro, si può realizzare o meno con l’aggiunta di pomodorini caramellati in forno. È una pietanza leggera ma saporita che si gusta caldo e si sposa alla perfezione con un vino bianco secco.
Sono diversi i modi di arricchire questo primo. Ad esempio, potete condirlo con del burro fuso al quale avrete unito, in padella, succo di limone, scorza grattugiata, e un po’ di prezzemolo. Oppure, potete renderlo leggermente piccante soffriggendo aglio e peperoncino in olio d’oliva, cuocendovi il merluzzo ed utilizzandolo per condire la pasta. Ottima è anche la pasta merluzzo, pomodorini e olive: saltate pomodorini tagliati a metà e delle olive nere o verdi in padella con olio e aglio. Aggiungete il merluzzo e la pasta. Guarnite con basilico fresco.
Quanto al formato di pasta, potete optare per tanti altri formati come paccheri, mezze maniche, linguine e via dicendo.
Ragù di Merluzzo: Una Rivisitazione Nutriente
Il ragù di merluzzo (o ragout) è una ricetta invitante e nutriente, rivisitazione della classica ricetta bolognese. In questo primo piatto goloso, l’abbiamo abbinato agli spaghetti, ma puoi utilizzare il formato di pasta che preferisci. Per rendere ancora la ricetta ancora più digeribile, puoi usare anche la pasta integrale.
Il ragù di merluzzo è un ottimo condimento se sei a dieta perchè puoi consumarlo unendo la fonte di carboidrati e proteine che hai nel menù accompagnando con una fresca insalata e pomodori.
Istruzioni
- In una padella capiente metti l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato, con la buccia. Fai rosolare leggermente l'aglio, poi aggiungi i filetti di merluzzo.
- Fai cuocere per 2 minuti a fiamma viva, poi frantuma il pesce in pezzetti con un cucchiaio.
- Aggiungi la passata di pomodoro, abbassa la fiamma, aggiusta di sale e pepe.
- Fai cuocere a fiamma media per 20-25 minuti.
- Nel frattempo metti una pentola d'acqua salata a bollire e cuoci la pasta al dente.
- Una volta cotta, scolala e uniscila al ragù di merluzzo.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta! Buon appetito!