Spaghetti con Salsiccia e Zucchine: Ricetta Saporita e Veloce

Per un primo piatto originale e sostanzioso, niente è meglio della pasta zucchine e salsiccia. Questa pasta ha un sapore delizioso e un aspetto particolarmente invitante che la rende adatta a tutte le occasioni speciali. Salsiccia e zucchine sono due ingredienti molto diversi tra loro ma che uniti possono dar vita ad un sapore unico! Zucchine e salsiccia sono due ingredienti saporiti che stanno molto bene insieme.

La pasta con zucchine e salsiccia è un piatto perfetto per un pranzo in famiglia: sostanzioso e veloce da preparare, accontenterà il gusto di tutti. Se il vostro orto abbonda di zucchine è il momento giusto per preparare questa deliziosa pasta con zucchine e salsiccia...

La Pasta zucchine e salsiccia è un primo piatto ricco e saporito che preparo quando voglio portare in tavola qualcosa di completo ma anche veloce! Infatti sporco 1 sola padella dove cuociono prima le zucchine a pezzetti, poi la salsiccia sbriciolata infine faccio mantecare la pasta nel condimento insieme ad una spolverata di formaggio per renderla cremosa e avvolgente! Questa ricetta facile è di mia mamma che la realizzava spesso in estate, mentre in inverno faceva la Pasta broccoli e salsiccia! Chi la conosce sa che è una donna pratica, amante delle preparazioni ‘tutto in uno’ senza troppi sbatti.

PASTA SALSICCIA E ZUCCHINE

Ingredienti

  • Spaghetti
  • Salsiccia
  • Zucchine
  • Cipolla
  • Pomodorini
  • Aglio
  • Rosmarino (o altre erbe aromatiche a piacere)
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione

  1. Per preparare la pasta con zucchine e salsiccia iniziate a tritare lo scalogno finemente.
  2. Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele prima a fette e poi a cubetti grandi circa mezzo cm.
  3. A questo punto prendete la salsiccia e con un coltellino incidete il budello, quindi eliminatelo tirandolo delicatamente con le mani.
  4. Tritate la salsiccia al coltello e tenetela da parte.
  5. Mettete sul fuoco la pentola per cuocere la pasta e a bollore salate e cuocete la pasta in abbondante acqua.
  6. Nel frattempo tagliate a pezzettini la cipolla e mettetela ad imbiondire in una padella grande con l'olio Extra Vergine di Oliva.
  7. Lasciatelo appassire per qualche minuto e aggiungete lo spicchio d'aglio, il rosmarino precedentemente tritato e cuocete per 2-3 minuti.
  8. Eliminate la pelle esterna dalle salsicce (budello) e sgranatele facendole a pezzettini piccoli.
  9. Imbiondita la cipolla, aggiungeteci la salsiccia e le zucchine.
  10. Fate cuocere a fiamma vivace senza coperchio.
  11. Aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere per 10-15 minuti mescolando di tanto in tanto.
  12. Prima di colare la pasta prendete mezzo mestolo di acqua di cottura ed aggiungetela in padella.
  13. Colate la pasta ben al dente e mantecatela velocemente in padella a fiamma nuovamente alta con abbondante parmigiano ed una macinata di pepe fresco.
  14. Scolate la pasta al dente e trasferitela direttamente nel condimento.
  15. Infine aggiungete ancora qualche foglia di basilico, rosolate per 2 minuti circa.
  16. Poi aggiungete ancora un filo d’olio, continuate a cuocere a fiamma bassissima.

Noi abbiamo scelto di accompagnare questo ricco condimento con delle farfalle, il formato di pasta perfetto per donare un tocco fantasioso e vivace, grazie alla sua forma. Sostituite al rosmarino l'erba aromatica che preferite... menta, timo o maggiorana! questo è uno di quei piatti ricco, che fa da primo e da secondo, dove troviamo in mix gustosissimo pasta, verdura e carne.

Possiamo servire la pasta con zucchine e salsiccia all’interno di un menù di carne per una giornata di festa, o anche come piatto unico ricco e sostanzioso per la cena di tutti i giorni.

La nostra ricetta di pasta con salsiccia e zucchine e panna può essere modificata e personalizzata in base ai nostri gusti. Il sapore deciso della salsiccia si sposa con quello delicato delle zucchine e con la dolcezza dei pomodorini, mentre il rosmarino conferisce una nota pungente al piatto. Possiamo servire la pasta con zucchine e salsiccia all’interno di un menù di carne per una giornata di festa, o anche come piatto unico ricco e sostanzioso per la cena di tutti i giorni.

Varianti

  • Pasta con zucchine, salsiccia e panna: Quando i due ingredienti protagonisti della nostra ricetta sono cotti, si versa la panna da cucina in padella e si fa rapprendere un pochino. A quel punto il condimento è pronto per accogliere la pasta cotta e scolata, meglio se al dente.
  • Pasta con zucchine, salsiccia e pomodorini: Lavate i pomodorini e tagliateli semplicemente a metà. Nella stessa padella in cui avete cotto le zucchine (senza aggiungere altro olio), versate la cipolla e i pomodorini. Saltate il tutto per qualche istante.

Ecco una tabella riassuntiva dei tempi e delle difficoltà della ricetta:

Categoria Dettagli
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso

tags: #spaghetti #con #salsiccia #e #zucchine #ricetta