Gli Spaghetti con Tonno e Pomodorini sono un classico primo piatto estivo, amato per la sua semplicità e velocità di preparazione. Questa ricetta, perfetta per ogni occasione, unisce la freschezza dei pomodorini alla sapidità del tonno, creando un'armonia di sapori che conquista al primo assaggio. È ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a un pasto caldo e gustoso.
Ingredienti e Preparazione
Per preparare questo delizioso piatto, occorrono pochi ingredienti, facilmente reperibili in dispensa. Ecco cosa serve:
- 250g di spaghetti (o linguine)
- 150g di tonno sott'olio (sgocciolato)
- 250g di pomodorini datterini (o ciliegino, pachino)
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco (o prezzemolo) per guarnire
La preparazione è altrettanto semplice e veloce:
- Preparazione del condimento: In una padella ampia, versare un filo d'olio extravergine d'oliva e far soffriggere uno spicchio d'aglio (intero o tritato finemente).
- Aggiunta dei pomodorini: Lavare e tagliare i pomodorini in quattro parti. Aggiungerli nella padella e cuocere per 3-4 minuti a fuoco vivo, mescolando di tanto in tanto. Regolare di sale e di pepe.
- Unione del tonno: Aggiungere il tonno sgocciolato ai pomodorini e mescolare bene il tutto.
- Cottura della pasta: Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola capiente d'acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.
- Mantecare la pasta: Scolare la pasta direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo eventualmente un mestolino d'acqua di cottura per amalgamare meglio il tutto.
- Servire: Impiattare e servire subito, decorando il piatto con qualche foglia di basilico fresco (o prezzemolo tritato).
Spaghetti al tonno fresco
Consigli e Varianti
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a diverse varianti, a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili:
- Pomodorini caramellati: Tagliare i pomodorini a metà, disporli in una teglia con un filo d'olio, sale, pepe, zucchero, rosmarino e salvia sminuzzata. Cuocere in forno caldo a 160 gradi per 30 minuti.
- Con capperi e olive: Aggiungere capperi e olive tritate al condimento per un sapore più mediterraneo.
- Con tonno fresco: Utilizzare tonno fresco abbattuto, tagliato a cubetti, per un piatto ancora più raffinato. In questo caso, cuocere il tonno in padella per pochi minuti, insieme ai pomodorini.
- Con mandorle e pistacchi: Aggiungere mandorle e pistacchi tritati al condimento per una nota croccante e originale.
- Con peperoncino: Per chi ama i sapori piccanti, aggiungere un pizzico di peperoncino al condimento.
Pasta Tonno e Pomodorini: un piatto per ogni stagione
La pasta con pomodorini e tonno la potrete gustare a temperatura ambiente, quindi ottima da portare al mare o alle scampagnate fuori porta, è perfetta anche da portare in ufficio per la pausa pranzo. Quando il caldo si fa sentire e si ha voglia di qualcosa di leggero ma saporito, questa pasta è la risposta perfetta.
Valori Nutrizionali
Il tonno è ricco di acidi grassi essenziali della famiglia Omega3, vitamina A e fosforo. Ecco una tabella indicativa dei valori nutrizionali per porzione:
Nutriente | Quantità per porzione |
---|---|
Calorie | Circa 400-500 kcal |
Proteine | 25-30g |
Grassi | 15-20g |
Carboidrati | 50-60g |
Gli Spaghetti con Tonno e Pomodorini sono un piatto versatile, gustoso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e un po' di fantasia, è possibile creare un primo piatto che conquisterà tutti i palati!