Ricetta Spaghetti di Riso Saltati con Pollo e Verdure

Per la serie “ricette asiatiche che ti lasceranno est-ASIA-to”, oggi prepariamo degli squisiti spaghetti di riso con pollo e verdure! Questo piatto è un classico della cucina orientale, amato per la sua semplicità, velocità di preparazione e sapore delizioso. Li troviamo con facilità anche nelle sezioni etniche dei supermercati, nonché ovviamente nei negozi di prodotti asiatici ed esotici.

I noodles sono uno degli alimenti principali della cucina orientale: chiamati anche vermicelli o spaghetti, possono essere di soia, di riso o di tante altre tipologie. La ricetta cinese degli spaghetti di riso con carne e verdure è tipica di molte regioni, in ognuna delle quali viene preparata con tempi, modalità e ingredienti diversi.

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare questo piatto a casa, con un tocco di Fileni per un ingrediente di alta qualità.

Ingredienti

  • Filetti di pollo Fileni
  • Spaghetti di riso
  • Carote
  • Zucchine
  • Aglio
  • Zenzero
  • Salsa di soia
  • Fecola di mais
  • Olio di semi
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Preparare il Pollo

Tagliate a tocchetti i filetti di pollo Fileni. In una ciotola, mettete il pollo, poco sale, pepe, olio, salsa di soia e fecola di mais.

Preparare le Verdure

Tagliate a julienne le carote e le zucchine. Tritate finemente l’aglio e lo zenzero.

Cuocere gli Spaghetti di Riso

Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco. Una volta arrivata a bollore, togliete dal fuoco e versateci dentro gli spaghetti di riso. Lasciateli in ammollo per 4 minuti.

Salvo casi eccezionali, prima di aggiungere i noodles di riso a qualunque altro ingrediente dovrete cuocerli. O ammollarli. Se avete tempo, potete immergere le vostre matassine in una ciotola contenente acqua tiepida e lasciarli quindi reidratare per un tempo variabile tra i 30 e i 60 minuti. In ogni caso, badate a non ammorbidirli troppo. Per bloccarne la cottura, una volta scolati potrete passarli velocemente sotto l’acqua fredda corrente.

Cuocere il Pollo

In una padella, scaldate un po’ di olio e aggiungete l’aglio. Aggiungete il pollo e cuocetelo fino a quando non sarà ben dorato.

Cuocere le Verdure

Nella stessa padella, aggiungete un po’ di olio e tutte le verdure precedentemente tagliate. Lasciatele ammorbidire, ma senza perdere la croccantezza. Aggiungete gli spaghetti di riso e lasciate insaporire.

Comporre il Piatto

Aggiungete il pollo alle verdure e agli spaghetti di riso. Date un’ultima spadellata per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Una volta cotti o ammollati, potrete unirvi un filo di olio perché non si attacchino tra loro e cucinare gli spaghetti di riso in diversi modi. Per saltare gli spaghetti di riso nel wok dovrete prima lavorare gli altri ingredienti che compongono il piatto. A seconda della ricetta, taglierete verdure ed eventuali carni a pezzetti minuti, rosolandoli poi a fiamma vivace nel wok con un filo di olio caldo, preferibilmente di semi. L’ideale sarebbe procedere in più tempi, saltando i diversi ingredienti separatamente e poi riunendoli nello stesso recipiente di cottura. Una volta amalgamati e insaporiti con le spezie e una o più delle tante salse tipiche della cucina orientale, unite agli ingredienti nel wok gli spaghetti di riso preparati a parte. A fiamma alta e mescolando con due bacchette o forchette proseguite la cottura per pochi istanti, il tempo necessario a insaporire i noodles e a renderli morbidi, eventualmente unendo brodo o acqua calda. Regolate il sapore e aggiungete se indicato altra salsa, spezie e aromi.

Gli spaghetti di riso con verdure sono un classico molto apprezzato della cucina orientale, in particolare quella cinese. Preparare gli spaghetti di riso con verdure è molto semplice, eppure spesso accade che quando si prova a riprodurli in casa il risultato non sia soddisfacente e, per consistenza e sapore, risulti molto diverso dall’originale. Innanzitutto la cottura degli spaghetti di riso: non di rado capita di leggere sulla confezione di cuocere gli spaghetti in acqua bollente, analogamente a come si fa per la pasta italiana, prima di unirli al condimento preparato separatamente. Gli spaghetti di riso, infatti, non si sbollentano ma si lasciano in ammollo 30 minuti in acqua tiepida prima del loro utilizzo, lo sapevi?

Chef Mulan vi propone una delle versioni più apprezzate con lonza di maiale, zucchine, carote e cipolle ma nulla vieta di utilizzare pollo, manzo o gamberetti per esempio! Anche le verdure possono essere sostituite con altre di vostro gradimento, l’importante è tagliarle a listarelle e saltare il tutto nel wok a fiamma molto vivace.

Per realizzare gli spaghetti di riso con carne e verdure, per prima cosa mettete ammollate gli spaghetti di riso in abbondante acqua tiepida per circa 30 minuti.

Unite anche la carne e rosolate per 30 secondi. Spostate la carne e le cipolle su un lato e versate le uova sbattute. Unite le carote e le zucchine e cuocete per un minuto e mezzo. Condite con sale, pepe e vino di riso. Continuate a saltare il tutto per circa 5 minuti finché gli spaghetti risulteranno morbidi e non più pallidi. Infine aggiungete un cucchiaio di olio di semi a fuoco spento, renderà gli spaghetti lucidi e brillanti.

Se gradite un tocco più vivace e speziato, fate soffriggere nell'olio di sesamo uno spicchio d'aglio schiacciato, del peperoncino o spezie a piacere come zenzero, curry, cumino etc.

Gli spaghetti di riso con verdure si conservano in frigo per due giorni.

Varianti e Consigli

  • Spaghetti di riso saltati con manzo: Una variante gustosa è quella con il manzo, nota come Beef Chou Fun.
  • Noodles in insalata: Perfetti per la stagione calda, più leggeri e dal gusto delicato.
  • Noodles fritti: Una possibilità curiosa è quella di friggere gli spaghetti di riso nell’olio caldo e servirli quindi come guarnizione o contorno di un piatto.
  • Noodles in brodo: Un'ulteriore possibilità di preparazione è quella dei noodles in brodo.

Rubati ai ricettari orientali o rielaborati per adattarli a gusti e ingredienti nostrani, i piatti che impiegano gli spaghetti di riso sono innumerevoli. E vanno dai piatti caldi a quelli freddi, da quelli asciutti a quelli in brodo. Con varianti sfiziose come i noodles fritti.

Se preferite puntare sui soli vegetali potrete anche provare questa versione speziata di noodles con curry di verdure, gli spaghetti con alghe e cavolo cinese, questi con funghi, piattoni e broccoli o, ancora, i coloratissimi vermicelli piccanti conditi con uova, peperoni e altri ortaggi.

Gli spaghetti di riso con verdure sono uno sfizioso primo piatto, dal sapore orientale, che si prepara molto facilmente e con rapidità. Si tratta di una ricetta vegana, leggera ma saporita, che piace molto anche ai bambini.

Spaghetti di Riso Saltati con Verdure | Semplice e Delizioso

Spero che questa ricetta ti piaccia! Buon appetito!

tags: #ricetta #spaghetti #di #riso #saltati