Spaghetti Tonno e Gamberetti: Una Ricetta Semplice e Gustosa

La Pasta con Tonno e Gamberi è uno squisito primo piatto di pesce, semplicissimo e velocissimo da preparare. Un connubio di sapori che rende questo piatto un classico della cucina italiana, ideale per un pranzo veloce o una cena informale.

NB: Basta veramente poco per trasformare un piatto semplice in qualcosa di davvero godurioso. La Pasta al Tonno e Gamberi è pronta; guardate che bella crema che si è formata!

Spaghetti tonno olive e gamberetti in 1 minuto | ricette veloci | FoodVlogger

Ingredienti per 4 persone

  • 450 gr di pasta tipo spaghetti
  • 200 gr di gamberetti sgusciati
  • 150 gr di tonno sott'olio
  • 150 gr di piselli sgranati
  • 300 gr di pomodorini
  • Aglio
  • Cipolla
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

La prima operazione da fare è mettere la pentola per la pasta al fuoco.

  1. Preparare il brodo di gamberi: Lavare i gamberi sotto l’acqua corrente, eliminare la testa e il carapace (il carapace tenetelo da parte per il brodo). Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e quando giungerà ad ebollizione inserite il carapace e le teste dei gamberi, salate e fate cuocere per almeno 5/6 minuti, dopodiché filtrate il tutto e utilizzate quest’acqua per cuocere la pasta.
  2. Preparare il condimento: Tritare aglio e cipolla e farli rosolare nell’olio con il peperoncino, unire il pomodoro pelato e far cuocere per circa 10 minuti. Salare.
  3. Sciacquare i gamberetti e unirli al sugo, sgocciolare il tonno sott’olio e unirlo agli altri ingredienti. Far cuocere altri 10 minuti e cominciare a portare a ebollizione l’acqua per la pasta.
  4. Snocciolare le olive, affettarle e aggiungerle al sugo, spegnere.
  5. Cuocere la pasta: Portare a bollore una pentola di acqua salata e immergervi gli spaghetti. Lessare gli spaghetti e scolarli al dente quindi ripassarli nella padella con il condimento per un paio di minuti a fiamma alta, servirà a mantecare la pasta e a farla insaporire.
  6. Impiattare: Aggiungere il prezzemolo e una spolverata di pepe.

Consigli

  • Non cuocere troppo i pomodorini altrimenti perderanno la pelle. Sarà sufficiente rosolarli a fiamma viva per circa 5 minuti (finché non avranno iniziato a spurgare i liquidi contenuti).
  • Non cuocere troppo i gamberi altrimenti perderanno di sapore e diventeranno gommosi. Sarà sufficiente trasferirli nella pentola con i pomodorini 4-5 minuti prima di scolare la pasta e coprire con il coperchio.
  • Aggiungete un bel mestolo di acqua di cottura della pasta insaporita con il carapace e le teste dei gamberi, mescolate e fate cuocere a fuoco basso fino a che l’acqua, carica di amido, non sarà completamente assorbita e legandosi agli altri ingredienti formerà una crema.

Valori Nutrizionali

Il tonno è un’ottima fonte di Omega3, proteine, potassio e vitamina B12; ma anche le zucchine e i gamberetti non scherzano. Le prime hanno diverse proprietà salutari come l’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria; i gamberetti sono ricchi di proteine.

Varianti

Esistono diverse varianti di questa ricetta, tra cui:

  • Pasta con zucchine e gamberetti con l’aggiunta di tonno e pomodori: Pasta con zucchine e gamberetti con l’aggiunta di tonno e pomodori diventa un piatto unico semplice e veloce da preparare.
  • Linguine al tonno, pomodorini e gamberi: Le linguine al tonno, pomodorini e gamberi sono un primo piatto di pesce veloce e godurioso.

tags: #spaghetti #tonno #e #gamberetti #ricetta