La pasta con melanzane e salsiccia è un primo piatto gustoso e facile da preparare, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Questo piatto unisce i sapori mediterranei in un'armonia irresistibile, offrendo un'esperienza culinaria ricca e appagante. È un matrimonio perfetto tra i prodotti dell'orto, come le melanzane e il pomodoro, e quelli della tradizione contadina, come la salsiccia di maiale. Scopri come preparare questo classico della cucina italiana, seguendo passo passo la ricetta e i consigli.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questo delizioso primo piatto:
- 320 g di pasta (fusilli, rigatoni, mezze maniche o paccheri)
- 550 g di melanzane
- 250 g di salsiccia Paesana Verzino AIA (o salsiccia di maiale di buona qualità)
- Metà cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Metà bicchiere di vino bianco (facoltativo)
- Olio extravergine di oliva
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale
- Pepe
- Peperoncino piccante (se gradito)
- Prezzemolo tritato
- Provola (per guarnire, facoltativo)
- Pecorino a scaglie (per guarnire, facoltativo)
- Ricotta salata in scaglie (per guarnire, facoltativo)
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la pasta con melanzane e salsiccia:
- Preparazione delle Melanzane: Lava e asciuga le melanzane. Tagliale a fette e poi a dadini di circa 1 cm. Per eliminare il retrogusto amarognolo, metti le melanzane sotto sale per circa 30 minuti.
- Frittura delle Melanzane (Opzione 1): Friggi le melanzane in abbondante olio di semi di arachide fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
- Cottura delle Melanzane in Padella (Opzione 2): Scalda un filo d'olio in una padella capiente e aggiungi le melanzane a dadini. Aggiungi un pizzico di sale e mescola. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso per evitare che brucino.
- Cottura delle Melanzane al Forno (Opzione 3): Cuoci i cubetti di melanzana in forno con un filo d'olio e un pizzico di sale fino a doratura.
- Preparazione del Soffritto: In una padella, scalda l'olio con l'aglio (e il peperoncino, se lo usi). Quando l'aglio è dorato, rimuovilo.
- Cottura della Salsiccia: Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Sfumala con il vino bianco, se lo usi, e lascia evaporare la parte alcolica.
- Aggiunta delle Melanzane: Unisci le melanzane al soffritto di salsiccia. Mescola, sala, pepa a piacere e cuoci per qualche minuto.
- Cottura della Pasta: Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolandola al dente.
- Mantecatura: Trasferisci la pasta nella padella con il sugo di melanzane e salsiccia. Manteca con cura, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario.
- Servizio: Profuma con basilico fresco spezzettato a mano. Servi la pasta melanzane e salsiccia calda, guarnendo con pecorino a scaglie, ricotta salata o provola, se gradito.
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di preparazione e cottura:
Fase | Tempo |
---|---|
Preparazione delle melanzane | 20 minuti |
Cottura delle melanzane (in padella) | 10 minuti |
Cottura delle melanzane (fritte) | 15 minuti |
Preparazione del soffritto | 5 minuti |
Cottura della salsiccia | 10 minuti |
Cottura della pasta | 8-10 minuti |
Mantecatura | 5 minuti |
Tempo totale | Circa 45-60 minuti |
Consigli Utili
- Salsiccia: Scegli una salsiccia di maiale di buona qualità, magari quella a grana grossa o aromatizzata al finocchietto.
- Melanzane: Non saltare il passaggio di mettere le melanzane sotto sale per far perdere loro l'acqua di vegetazione.
- Vino Bianco: Sfumare la salsiccia con il vino bianco serve a sgrassarla e a darle un tocco di acidità. Se non lo hai, puoi ometterlo.
- Acqua di Cottura: Non sprecare l'acqua della pasta! Tienine da parte un mestolo per mantecare il sugo.
- Preparazione Anticipata: Puoi preparare il sugo il giorno prima e conservarlo in frigorifero.
- Varianti: Per una nota più sapida, puoi aggiungere della ricotta salata in scaglie. Se hai delle melanzane grigliate o cotte in forno, puoi aggiungerle al resto degli ingredienti.
Pasta Melanzane e Salsiccia - Rina in Cucina
Questa pasta al sugo di melanzane e salsiccia è la ricetta perfetta per il pranzo della domenica, quando si ha voglia di qualcosa di sostanzioso, ricco di sapore e che sappia di casa e di tradizione. Il gusto deciso della salsiccia si unisce alla dolcezza delle melanzane fritte e al profumo del basilico per un sugo ricco e saporito. È un primo piatto che ricorda un po' la classica Pasta alla Norma, ma con quella marcia in più data dalla salsiccia che lo rende un piatto unico completo e appagante.