Le torte a più piani sono l'epitome dell'eleganza e della raffinatezza e sono il centrotavola perfetto per occasioni speciali come matrimoni, compleanni e anniversari. Vorreste realizzare una torta a due, tre o più piani, ma non sapete come fare? Tranquilli, in questa guida analizzeremo a fondo l’argomento, per permettervi di fare un figurone con la vostra torta. Non c’è bisogno che siate dei pasticceri professionisti per riuscirci.
In questa guida, vi accompagneremo attraverso le fasi reali di come tagliare e preparare una torta a più piani con facilità, fornendovi trucchi e consigli utili.
Preparazione della Torta a Piani
Come prima cosa bisogna sapere che ci sono diversi tipi di torte a più piani. C’è quella classica italiana, fatta da una base di Pan di Spagna e farcita con la crema pasticcera, o quella americana, molto in voga ultimamente, realizzata con pasta di zucchero e crema al burro.
Per riuscire a fare una torta su più piani è consigliabile fare delle torte piatte, fitte e poco bagnate, farcendole con una crema densa. Uno dei consigli che dovrete sempre tenere a mente durante la realizzazione di questo genere di torte è che spesso l’utilizzo del classico pan di spagna potrebbe non essere indicato. Scegliete come torta da farcire una base più sostenuta, come ad esempio la madeira cake.
Partite col preparare la torta di base, quella che sosterrà l’intera struttura. Realizzatela abbastanza grande, dal momento che le successive due torte, quelle che andranno al di sopra, dovranno essere man mano più piccole. Le dimensioni consigliabili sono 10 centimetri in meno per ogni torta. Quindi se partite con la torta di base da 30 centimetri di diametro, la seconda sarà di 20 centimetri e la terza di 10.
Strumenti Necessari
- Bastoncini di sostegno (legno o plastica alimentare)
- Cartoncini dorati di diverse dimensioni
- Ghiaccia reale
Per sovrapporre due o più torte vi serviranno dei bastoncini, in legno o plastica alimentare, che fungeranno da sostegno per la vostra struttura. Questi sono recuperabili nei negozi per decorazioni per pasticceria. Tagliateli della lunghezza che più vi aggrada usando un coltello o delle cesoie. Considerate che ogni piano della vostra torta dovrà essere sostenuto da un cartoncino, come quelli dorati che si usano in pasticceria. Dovrete quindi procurarvi anche tre cartoncini dorati. Ricordatevi che non dovranno essere delle stesse dimensioni, ma via via più piccoli.
Ponete le tre torte sui cartoncini dorati spalmando sulla superficie del cartoncino un cucchiaio di ghiaccia reale. Posizionate la base del vassoio più grande e applicate un poco di ghiaccia reale al centro. Questa servirà a fissare il dolce. Appoggiate delicatamente la prima torta, e infilate i bastoncini di sostegno, in modo da stabilizzarla, poi tagliateli in maniera che non siano più alti della torta.
Tutorial torta a piani www.maicakes.it
Impilare la Torta: Consigli e Trucchi
Impilare non è facilissimo, infatti ci sono pro e contro. Il mio consiglio è sempre quello di provare con una prima torta a piani, di piccole dimensioni e non più due piani, tanto per prendere la mano e avere la mano per impilare al meglio. Ovviamente in seguito potete realizzare torte di qualsiasi altezza, cercando di far si che il peso sia ben sostenuto e che i livelli inferiori non collassino o si creino delle crepe.
Per evitare che tutto ciò accada si possono usare dei pioli per uso alimentare. Si trovano di varie misure, a secondo la grandezza della torta e il peso che devono sostenere.
Procedura per Impilare
- Prendete le torte già farcite e mettete ognuna sopra il proprio sotto torta.
- Usate un sotto torta come guida, un esempio se state sovrapponendo una torta da 20 cm sopra una torta da 30 cm, usate come guida il sotto torta da 20 cm.
- Poggiatelo sulla superficie della torta inferiore e tracciate il contorno con uno strumento per la pasta di zucchero basta che sia appuntito; con questo metodo riuscirete meglio a vedere dove mettere i vostri pioli.
- Dopo che avrete finito questa fase dovete tagliarli e dovranno essere alti esattamente come la torta.
- Tagliate i vostri pioli “sul segno” con un coltello seghettato o se vi rimane più facile compratevi delle forbici piccole da potatura che terrete sempre in cucina.
Se dovessero crearsi delle crepe sui piani inferiori si vede che non sono stati usati abbastanza pioli. Ma tutto si può risolvere, infatti si possono riempire con della Ghiaccia Reale e se farete un buon lavoro.
Preparazione della Ghiaccia Reale
- Mettete lo zucchero a velo nella vostra planetaria con le fruste.
- Aggiungete gli albumi e azionate a bassa velocità, fate amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungete il succo di limone e continuate a lavorare a bassa velocità per 5 minuti.
- Quando sarà pronta copritela con un canovaccio inumidito per non farla indurire.
Decorazione con Pasta di Zucchero
Per chi si trova a creare le prime torte in pasta di zucchero, consiglio di iniziare a farle piccole e acquistare la prima pasta di zucchero pronta, per prendere visione e mano a mano farla da soli.
Per definire ed impreziosire i vai piani ho utilizzato degli strass in plastica che attaccati alla pasta di zucchero con un po’ di ghiaccia reale sono facilmente rimovibili.
Preparare torte in pasta di zucchero è la mia passione e realizzare torte di compleanno a tre piani è sempre una grande soddisfazione ma al tempo stesso un grande impegno. Una torta da conservare in frigorifero! Chi mi segue sa benissimo che per me deve essere una vera torta al cucchiaio, buona, commestibile, “inzuppata” e saporita.
Per realizzare una torta in pasta di zucchero a tre piani servono i sostegni o pioli da inserire tra un piano e l’altro. Questi sono fondamentali per sostenere il peso dei vari piani e non farlo gravare sulla torta stessa che tenderebbe a rompersi o spanciare. Dopo aver coperto con la pasta di zucchero i vari piani infilzateli con dei pioli e tagliateli a misura.
Realizzazione delle Rose in Pasta di Zucchero
- Utilizzare gum paste colorata con colorante gel rosa baby.
- Realizzare petalo per petalo facendo attenzione a farli leggermente asciugare prima di attaccarli tra loro altrimenti perdono subito la forma.
- Per realizzare l’ultimo giro di petali vi consiglio di infilzare i petali stessi con del fil di ferro molto fine e lasciarli asciugare almeno 24 ore poi li unite alla rosa unendoli tra loro con l’aiuto del nastro classico per fiori, il guttaperga.
Per realizzare questa torta ho utilizzato un piano inferiore da 35 cm di diametro e 12 cm di altezza in polistirolo (visto che gli invitati non erano molti). Sono arrivata ai 12 cm di altezza unendo due piani di polistirolo, li ho stuccati con crema al burro per togliere le imperfezioni e coperti con la mia pasta di zucchero fatta in casa sempre colorata con colorante in gel rosa baby.
Ho atteso che fossero ben freddi e li ho divisi entrambi in tre strati farcendoli rispettivamente con uno strato di camy cream alla Nutella ed uno strato di crema pasticcera addizionata con mascarpone e scaglie di cioccolato bianco. Dopo aver farcito le torte le ho posizionate nella parte più fredda del frigorifero a riposare per 24h.
Taglio della Torta a Piani
Ma il taglio di una torta a più piani, per quanto grandioso, può sembrare un compito scoraggiante, soprattutto se non l'avete mai fatto prima. Ma non importa, siamo qui per questo. Vi guideremo attraverso le fasi reali di come tagliare una torta a più piani con facilità.
1. Calcolare il Numero di Ospiti
Il primo passo da compiere per tagliare una torta a più piani è determinare il numero di ospiti a cui la servirete. Questo vi aiuterà a determinare il numero di fette da tagliare da ciascun livello della torta a più piani. Da qui si può calcolare il numero di fette necessarie per ogni livello prima di iniziare a tagliare la torta. Si tratta di un passaggio che potrebbe non sembrare importante, ma è molto importante per garantire che la torta sia tagliata in pezzi uniformi e che ci siano abbastanza fette per tutti.
2. Scegliere il Coltello e l'Alzata Giusta
Il coltello giusto è un fattore molto importante quando si taglia una torta a strati. Un coltello seghettato è il migliore perché aiuta a creare fette pulite e uniformi. Assicuratevi che il coltello sia affilato e abbastanza lungo da raggiungere il fondo degli strati più alti e più bassi della torta.
Preparate quindi il supporto per la torta. Preparate l'alzata della torta mettendovi sopra un tovagliolo o un pezzo di carta oleata. In questo modo il supporto rimarrà pulito e sarà più facile trasferire le fette di torta nei piatti individuali.
3. Come Iniziare a Tagliare la Torta a Piani?
Iniziate a tagliare dalla base della torta. Per garantire fette uniformi, segnate il centro della torta con un coltello e poi segnate ogni centimetro intorno alla circonferenza della torta. Utilizzate questi segni come guida per il taglio e incidete delicatamente la torta man mano che tagliate. Assicuratevi di tagliare fino in fondo con il coltello.
Quando avete finito di tagliare lo strato inferiore, passate allo strato centrale. Ripetete lo stesso procedimento segnando il centro e il perimetro e tagliando lungo i segni. Tenere la mano ferma e tagliare in modo uniforme.
Infine, è il momento di tagliare lo strato superiore della torta. Questo strato è solitamente più piccolo, quindi sarà necessario tagliare meno fette. Seguite la stessa procedura degli altri strati, segnando il centro e la circonferenza e tagliando lungo i segni.
4. Servire la Torta
Una volta che la torta è stata tagliata e tutti i pezzi sono pronti per essere serviti, trasferirli in piatti da portata individuali con una spatola per dolci. Se lo si desidera, si può aggiungere su ogni fetta un po' di panna montata o una pallina di gelato.
5. Trucchi e Consigli per Tagliare una Torta a Strati
- Assicuratevi che la torta non sia troppo calda prima di tagliarla. Una torta fredda sarà più facile da tagliare perché il ripieno di crema non si attacca al coltello.
- Posizionare la torta su una superficie piana prima di tagliarla per garantire che le fette vengano tagliate in modo uniforme.
- Tenere il coltello pulito e asciutto durante il taglio per evitare che la torta si attacchi al coltello. Si può usare una soluzione di acqua calda e un po' di latte e sciacquare il coltello nella miscela di latte e acqua prima di ogni taglio.
- Il consiglio più importante: prendetevi il tempo necessario per tagliare una torta a più piani.
Piano | Diametro (cm) |
---|---|
Base | 30 |
Intermedio | 20 |
Superiore | 10 |