La torta all'acqua al cacao è un dolce incredibilmente soffice e goloso, perfetto per chi cerca una ricetta facile e veloce. Questa versione, preparata con il Bimby, è ancora più semplice da realizzare ed è adatta anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana, essendo priva di uova, latte e burro.
Spesso preparare una torta può sembrare un'impresa complessa, ma con questa ricetta, anche chi è alle prime armi potrà ottenere un risultato perfetto. La torta all'acqua al cacao è soffice, profumata e non fa rimpiangere le torte più tradizionali.
TORTA ALL' ACQUA AL CACAO (SENZA UOVA!)
Ingredienti Speciali e Varianti
La ricetta originale prevede l'utilizzo di farina 00 e zucchero semolato, ma è possibile personalizzare la preparazione utilizzando ingredienti alternativi. Ad esempio, si può sostituire la farina 00 con farina di kamut e lo zucchero semolato con zucchero di canna e stevia per una versione più leggera e salutare.
Ecco una tabella riassuntiva delle possibili sostituzioni:
Ingrediente Originale | Possibile Sostituzione |
---|---|
Farina 00 | Farina di Kamut |
Zucchero Semolato | Zucchero di Canna + Stevia |
Preparazione con il Bimby
La preparazione con il Bimby è estremamente semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:
- Sciogliere lo zucchero: Mettete l’acqua e lo zucchero nel boccale, azionate a vel. 4 per 20 secondi, controllate che lo zucchero sia completamente sciolto, altrimenti proseguite.
- Unire gli ingredienti secchi: Versate la farina, il lievito, il cacao e la buccia d’arancia (facoltativa).
- Aggiungere l'olio: Aggiungete l’olio e azionate il Bimby a vel. 5 per 2 minuti.
- Infornare: Versate in uno stampo foderato con carta forno ed infornate a 160° C per circa 50 minuti in forno statico.
- Verificare la cottura: Verificate la cottura con la prova stecchino! In caso prolungate la cottura di qualche minuto.
Preparazione Senza Bimby
Se non avete il Bimby, potete preparare questa torta anche con metodi tradizionali. Ecco come fare:
- Sciogliere lo zucchero: Versate l'acqua in una ciotola e scioglietevi lo zucchero e il sale mescolando con una frusta a mano.
- Unire gli ingredienti liquidi: Unite l’olio versato a filo e mescolate.
- Montare gli ingredienti: Mescolate con uno sbattitore elettrico fino ad amalgamare e montare perfettamente gli ingredienti.
- Infornare: Trasferite quindi il composto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, unto d'olio e infarinato. Cuocete in forno statico, già caldo a 180°, per 35-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
Consigli Utili
- Temperatura del forno: È fondamentale preriscaldare il forno a 180°C prima di infornare la torta.
- Cottura: Verificate sempre la cottura con uno stecchino. Se esce pulito, la torta è pronta.
- Raffreddamento: Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla.