Torta all'Acqua con Uova: La Ricetta Soffice e Delicata

Oggi voglio coccolarvi con una deliziosa torta all’acqua! Semplice, veloce da preparare, economica e morbidissima! E’ interamente senza lattosio, perfetta per gli intolleranti. Gli amanti della colazione fatta in casa la ameranno! E’ genuina e con pochissimi grassi. Soffice, senza burro e senza latte. La torta all’acqua è perfetta anche per i più piccini. Velocissima da preparare, così morbida che è una tentazione!! Può essere cotta sia in forno elettrico che in friggitrice ad aria. Si conserva soffice per giorni e può essere anche congelata. In questo caso è meglio tagliarla a fette così sarà più pratico.

Conosciuto sul web come 'il ciambellone più soffice del mondo' per la sua delicatezza, è soffice e profumato. Il Ciambellone all’acqua è una torta alta, soffice e gustosa, perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Un ciambellone senza latte e senza burro, morbido, profumato e leggero pronto in pochi minuti! Il ciambellone all’acqua è sicuramente la mia ricetta del cuore, quella che faccio e rifaccio da anni, la ciambella più famosa del web con il nome “ciambellone più soffice del Mondo“.

Provate a immaginare una torta, simile alla torta senza uova, ma non solo senza uova, anche senza burro e senza latte! Pensate che sia impossibile? Noi vi diciamo no: con la torta all’acqua! Leggera e soffice, ideale per la colazione come per la merenda. Ci è piaciuta talmente tanto che l'abbiamo realizzata anche in versione ciambella con la ricetta del ciambellone all'acqua! Se non siete ancora convinti di provarla, sappiate che questa torta all’acqua è anche estremamente facile da preparare, alla portata di chi è ancora alle prime armi in cucina e non ha molta esperienza con i dolci. Bastano davvero pochi ingredienti ed è quindi perfetta se arrivano amici a cena e non siete riusciti a fare la spesa: in poche mosse preparerete una torta profumatissima, che sorprenderà anche i vostri ospiti più scettici.

La torta all'acqua è un dolce facile e semplice da realizzare, in questo caso preparata usando le uova. La torta veloce all’acqua è un dolce di rapida preparazione ed è una variante della classica torta all’acqua che non prevede tra gli ingredienti le uova.

TORTA ALL'ACQUA - Leggera e sofficissima! Senza uova, senza latte e senza burro

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 3 Uova (medie intere)
  • 220 g Zucchero
  • 1 Scorza di limone
  • 100 g Olio di semi di mais
  • 140 g Acqua (tiepida)
  • 1 bustina Lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina Vanillina

Preparazione

La torta all’acqua si può preparare con due metodi. Montare le uova intere con lo zucchero oppure separare i tuorli dagli albumi. E’ una vecchia ricetta della mia nonna. Con entrambi i metodi si ottiene una torta morbidissima e leggera. Separando gli albumi dai tuorli avrete una torta ancora più soffice, dalla consistenza simile a quella di un pan di spagna.

Primo Metodo: Montare le Uova Intere

  1. Montare in una ciotola le uova intere con lo zucchero, con uno sbattitore elettrico. Dovrete ottenere un composto spumoso (lavorare per circa 10 minuti).
  2. Incorporare a filo l’olio e poi l’acqua e continuate a lavorare.
  3. Aggiungere scorza di limone grattugiata, vanillina, farina e il lievito precedentemente setacciati.
  4. Lavorare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Imburrare e infarinare uno stampo di 22-24 cm (oppure uno stampo da 20 cm con i bordi alti).
  6. Versate tutto il composto all’interno e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 40 minuti circa.

Secondo Metodo: Separare Tuorli e Albumi

  1. Montare i tuorli con lo zucchero per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungere poi l’olio, la scorza grattugiata di un limone, l’acqua e frullare tutto.
  3. Unire farina e lievito setacciati e amalgamare bene con le fruste elettriche. Se il composto è troppo denso aggiungere un paio di cucchiai di acqua.
  4. Montare a parte gli albumi a neve con qualche goccia di limone.
  5. Unirli al composto montato e amalgamare bene, con una spatola, dal basso verso l’alto.
  6. Versare tutto in una tortiera e cuocere in forno statico a 170° per circa 40 minuti.

Una volta cotta sfornare e far raffreddare. Chi vuole può decorare con zucchero a velo. Con le stesse dosi potete preparare anche un ciambellone usando uno stampo per ciambelle da 22-24 cm.

Consigli Utili

Vi raccomandiamo di fare sempre la prova dello stecchino per accertarsi che il cuore sia asciutto, quindi pronto per essere sfornato. Fate intiepidire il ciambellone all'acqua su di una gratella.

Vi svelo un piccolo segreto rivelato da mia madre! Per rendere questa torta ancora più golosa, prima di metterla in forno spolverate la superficie con una bella manciata di zucchero (bianco o di canna). Questo permetterà la formazione di una golosissima crosticina croccante. E’ una bontà!

La torta all’acqua è davvero morbidissima e si conserva benissimo per diversi giorni.

In alternativa, per preparare il ciambellone all'acqua in una ciotola capiente versate la farina setacciata con il lievito e lo zucchero. Fate un buco al centro e versate l'acqua, l'olio di semi, le uova, la scorza di agrumi oppure vaniglia o un cucchiaino di pasta di agrumi. Mescolate con una frusta a mano per 1 minuto cercando di incorporare aria, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 20 o 22 cm imburrato ed infarinato. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. Il vostro ciambellone all'acqua è pronto per essere gustato! Si conserva a temperatura ambiente in un porta torte per 1 settimana.

Varianti Della Torta all'Acqua

Una delle caratteristiche principali della torta all’acqua è la sua estrema versatilità. Può essere modificata facilmente per adattarsi a gusti personali, esigenze alimentari o semplicemente per sperimentare nuovi abbinamenti.

  • Torta all’acqua al cacao: Aggiungi 30 g di cacao amaro in polvere setacciato alla farina ed elimina 30 g di farina dalla ricetta originale.
  • Aggiunta di frutta: Puoi aggiungere nell’impasto mele grattugiate, pere a cubetti, mirtilli o fragole per una torta alla frutta.
  • Torta all’acqua ripiena: Taglia la torta in due e farcisci con crema pasticcera, marmellata, ganache al cioccolato o crema di nocciole.
  • Per bambini: Realizza mini tortine in stampi da muffin e decora con frutta o codette colorate.

Conservazione

La torta all’acqua, non avendo farciture o ingredienti deperibili, si conserva facilmente. Conservala a temperatura ambiente per 3-4 giorni, lontano da fonti di calore e umidità. Per prolungarne la durata, puoi congelare la torta già cotta. Avvolgila in pellicola e poi in alluminio, o riponila in un sacchetto per freezer. In queste condizioni si conserva fino a 2 mesi.

Alternative agli Ingredienti

  • Uova: La ricetta prevede l’utilizzo di 3 uova. È possibile sostituire le uova con sostituti vegani come l’aquafaba (3 cucchiai per ogni uovo), oppure “egg replacer” commerciali a base di amido.
  • Zucchero: La torta contiene 200g di zucchero semolato. È possibile utilizzare dolcificanti naturali a basso indice glicemico come eritritolo, stevia o xilitolo.
  • Farina: è possibile utilizzare una miscela di farine senza glutine. Verificare che il lievito sia indicato come “senza glutine”.

Domande Frequenti

  • Chi ha inventato la torta all'acqua? L’origine esatta della torta all’acqua è incerta, ma si tratta di una ricetta che nasce dalla necessità di creare dolci senza l’utilizzo di ingredienti costosi o meno disponibili come latte e burro, adatta quindi per periodi di ristrettezze economiche o per diete senza lattosio.
  • Come cuocere una torta all'acqua senza forno? Per cuocere una torta all’acqua senza forno, si può utilizzare una pentola antiaderente con coperchio. Versa l’impasto in una teglia adatta alla pentola, copri e cuoci a fiamma bassa per circa 1 ora, controllando spesso per evitare che si bruci.
  • Come farcire e guarnire la torta all'acqua? Per farcire la torta all’acqua, puoi usare marmellate, creme spalmabili o frutta fresca. Per la guarnizione, opta per zucchero a velo, scaglie di cioccolato, frutta o noci. Lascia spazio alla tua creatività e preferenze personali.
  • Come fare la torta all'acqua senza uova? Per fare una torta all’acqua senza uova, mescola gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito e un pizzico di sale) e aggiungi gradualmente l’acqua e l’olio, mescolando fino a ottenere un composto liscio.

tags: #torta #all #acqua #con #uova #ricetta