La torta di mele e pere è una deliziosa variante della classica torta di mele, arricchita dalla presenza delle pere. Questo dolce è perfetto per la prima colazione, una merenda golosa o come dessert casalingo. Preparata con ingredienti semplici e tanta frutta, è ideale anche quando si ha molta frutta in casa e si desidera preparare una torta morbida e gustosa.
Cugina della classica torta di mele, questa torta con le pere è alta e soffice ed è perfetta sia per la prima colazione che per una merenda golosa e genuina. Ormai l’avete capito! Adoro preparare dolci…!! Non c’è cosa più golosa che sentire il profumo di buono che invade la cucina una volta sfornato un dolce…!!
La torta di mele e pere non è solamente un dolce da colazione e da merenda, è perfetta anche da servire durante il brunch della domenica oppure semplicemente per terminare una cena, magari accompagnata da una pallina di gelato, da un cucchiaino di crema o da della panna montata!
Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare questa deliziosa torta.
Torta di mele cremosa senza latte e burro - Ricetta
Ingredienti
- 300 g Farina 00 (circa)
- 2 Pere (media dimensione)
- 2 Mele (media dimensione)
- 90 g Olio di semi (io uso quello di mais)
- 150 g Acqua (sostituibile con latte o latte di mandorla)
- 200 g Zucchero (bianco o di canna)
- 30 g Gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- 1 Limone (scorza grattugiata + succo)
- 3 Uova
Per questa ricetta andrà bene la varietà di pere che preferiamo: noi consigliamo le pere Abate perché sono succose e molto dolci, ma possiamo utilizzare anche le Wlliams o le Decana. L’importante è che non siano troppo piccole o poco mature.
Preparazione
- Preparazione della frutta: Per prima cosa sbucciate le pere e tagliatele a tocchetti. Mettetele in un setaccio, aggiungete qualche goccia di limone e mettete da parte. Sbucciate anche le mele e tagliatele a fette sottili. Mettetele in una ciotola, aggiungete qualche goccia di limone e lasciate riposare. Sia le mele che le pere, infatti, andranno private della buccia esterna, divise a metà e private anche del torsolo ed a questo punto divise in piccole fette o in cubetti.
- Preparazione dell'impasto: Con l’aiuto di una frusta elettrica montate le uova medie intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi, a filo, l’olio di semi (io per i dolci uso sempre quello di mais), la scorza grattugiata di 1 limone e l’acqua e amalgamate con le fruste qualche secondo.
- Incorporazione degli ingredienti secchi: Incorporate, infine, un po’ alla volta, la farina 00 e il lievito precedentemente setacciati e continuate a lavorare con le fruste fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro. Potrebbe non essere necessario usare tutta la farina prevista. Aggiungetene un po’ alla volta fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo fluido. In caso contrario aggiungete altra farina fino ad ottenere la giusta consistenza.
- Aggiunta delle pere: Per finire aggiungete le pere tagliate a dadini e mescolate con una spatola per amalgamare il tutto. Aggiungete metà della frutta nel composto mescolando bene.
- Versamento nello stampo e decorazione: Versate tutto il composto in uno stampo (26 cm) precedentemente imburrato e infarinato. Imburrate ed infarinate una tortiera apribile da 24 cm e versateci il composto, poi livellatene bene la superficie con una spatola. A questo punto prendete la frutta rimasta e disponetela sulla superficie della torta, poi spolverizzate il tutto con lo zucchero di canna.Sistemate le mele tagliate a fettine su tutta la superficie e decorate con le gocce di cioccolato fondente. Noi le abbiamo disposte a raggiera, poggiandole in verticale sull’impasto. Spolverate con una bella manciata di zucchero (bianco o di canna) e infornate.
- Cottura: Fate cuocere in forno preriscaldato a 170-180° per circa 45-50 minuti. Il tempo varia a seconda del forno usato, fate sempre la “prova stecchino” trascorso il tempo, per verificare la cottura.
- Raffreddamento e decorazione finale: Quando è pronta sfornate e lasciate raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Se volete potete spolverarla con un po’ di zucchero a velo. Noi per la decorazione abbiamo usato un po’ di zucchero semolato, ma volendo possiamo usare quello di canna, per un effetto dorato più evidente.
Et voilà, la vostra morbidissima e deliziosa torta di mele e pere è pronta per essere gustata! Buon appetito e alla prossima ricetta!
Consigli aggiuntivi
- Possiamo personalizzare la Torta di Mele e Pere aggiungendo ingredienti al composto, come noci in pezzi, cannella in polvere, noce moscata e così via.
- Inoltre potete cospargere la superficie con mandorle a lamelle, granella di nocciola o pistacchi tritati a piacere.
- Al posto del latte, abbiamo scelto di mettere il succo di frutta alla pera. Questo rende la nostra torta di pere soffice adatta anche alle persone intolleranti al lattosio, dato che non contiene neanche burro.
Conservazione
Possiamo conservare questo dolce delizioso a temperatura ambiente per due o tre giorni, ben coperto da pellicola per alimenti. La Torta di Mele e Pere si conserva molto bene in frigo anche per più giorni, sopratutto se avvolta dalla carta d’alluminio.
Valori Nutrizionali (per porzione)
I valori nutrizionali possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati.
La torta di mele e pere è una variante della classica torta di mele arricchita dalla presenza delle pere. La torta di mele, pere e crema che abbiamo preparato oggi è un dolce ripieno soffice e golosissimo, da gustare a colazione e a merenda, ma anche come dessert casalingo.
Tanto ormai l’avete capito! Adoro preparare dolci…!! Non c’è cosa più golosa che sentire il profumo di buono che invade la cucina una volta sfornato un dolce…!! Tuttavia bisogna anche cercare di stare attenti e di non esagerare con i grassi… ecco perchè quasi tutti i miei dolci, soprattutto quelli per la colazione o la merenda, sono senza burro e senza latte, perfetti anche in caso di intolleranze alimentari. Proprio questa morbida e golosissima torta di mele e pere con gocce di cioccolato!
La Torta di Mele e Pere è un dolce goloso, facilissimo e velocissimo da realizzare, perfetto per la prima colazione. Si prepara utilizzando solamente una ciotola capiente, un cucchiaio da cucina ed un coltello, nient’altro.
Spero sempre di scrivere e poi succede di tutto e sono costretta a rimandare ,Questa volta mi sono trattenuta e mi son presa più tranquillamnte il mio tempo, ma di tutte le richieste che fate sullle ricette le foto delle vostre preparazioni dove sono?'Il mio è un blog libero ed indipendente, senza spazi pubblicitari per scelta, quindi non solo non guadagno, ma ci rimetto nel mantenere il blog , ma la passione innanzi tutto!Detto questo però mi piacerebbe che anche poi poteste condividere le foto delle mie preparazioni come piccolo gesto di riconocenza e ringraziamento.