Torta Cocco e Sciroppo di Amarena: Una Ricetta Golosa e Facile

La torta cocco e sciroppo di amarena è un dessert fresco, goloso e facile da preparare, ideale per concludere un pasto in bellezza o per una merenda speciale. Questa ricetta combina la dolcezza del cocco con il sapore intenso delle amarene, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Ecco una guida dettagliata per preparare questa deliziosa torta, con varianti e consigli per personalizzarla secondo i tuoi gusti.

TORTA FREDDA YOGURT & COCCO 🥥 CHEESECAKE SENZA COTTURA SENZA GELATINA

Ingredienti

Per preparare questa torta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 uova
  • 100 ml di sciroppo all’amarena
  • 85 g di yogurt (bianco o alla vaniglia)
  • 65 ml di olio di semi
  • 65 g di zucchero
  • 110 g di farina 00
  • 55 g di fecola di patate
  • 12 g di lievito in polvere per dolci
  • Aroma alla vaniglia q.b.
  • Crema spalmabile al cocco
  • Amarene sciroppate (per decorare)

Questi ingredienti sono facilmente reperibili e ti permetteranno di creare un dessert che farà un figurone con i tuoi ospiti.

Preparazione

Ecco i passaggi dettagliati per preparare la torta cocco e sciroppo di amarena:

  1. Preparazione degli ingredienti: Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ben ferma e tienili da parte.
  2. Lavorazione dei tuorli: Lavora i tuorli con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero e l’aroma alla vaniglia, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Aggiunta degli ingredienti liquidi: Aggiungi l’olio a filo, lo sciroppo all’amarena e lo yogurt, continuando a mescolare.
  4. Incorporazione delle farine: Setaccia sul composto la farina, la fecola e il lievito per dolci, amalgamandoli delicatamente all’impasto.
  5. Unione degli albumi: Incorpora delicatamente dal basso verso l’alto gli albumi montati a neve con una spatola.
  6. Cottura: Fodera una tortiera rettangolare di 20x22 cm con carta da forno. Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno già caldo a 160°C per circa 35 minuti, effettuando la prova stecchino per verificare la cottura.
  7. Decorazione: Sforna la torta e spalma subito su tutta la superficie (quando è ancora calda) la crema di cocco, livellandola con una spatola. Decora con le amarene tagliate a metà e lascia raffreddare completamente.
  8. Porzionatura: Dividi la torta in 16 porzioni e servila su un vassoio da portata.

Seguendo questi passaggi, otterrai una torta soffice e deliziosa, perfetta per ogni occasione.

Consigli e Varianti

Ecco alcuni consigli e varianti per personalizzare la tua torta cocco e sciroppo di amarena:

  • Yogurt: Puoi utilizzare yogurt bianco o alla vaniglia a seconda dei tuoi gusti. Lo yogurt alla vaniglia aggiungerà un tocco extra di dolcezza.
  • Sciroppo: Se preferisci, puoi preparare lo sciroppo all’amarena in casa per un sapore ancora più intenso.
  • Crema al cocco: In alternativa alla crema spalmabile, puoi utilizzare una crema al cocco fatta in casa o panna montata con cocco grattugiato.
  • Decorazioni: Oltre alle amarene, puoi decorare la torta con scaglie di cocco, cioccolato grattugiato o altri frutti di bosco.

Sperimenta con diverse varianti per trovare la combinazione di sapori che preferisci!

Ricetta Alternativa con il Bimby

Se possiedi un Bimby, puoi semplificare ulteriormente la preparazione di questa torta. Ecco come fare:

  1. Preparazione dell'impasto: Inserisci nel boccale le uova e lo zucchero, e lavora per 4 minuti a velocità 3.
  2. Aggiunta degli ingredienti: Aggiungi tutti gli altri ingredienti (tranne le amarene sciroppate) e mescola per 40 secondi a velocità 5.
  3. Cottura: Versa l'impasto in una tortiera foderata con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
  4. Decorazione: Una volta raffreddata, spalma la crema al cocco e decora con le amarene sciroppate.

Il Bimby ti permette di ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato in pochi minuti.

Importante

Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5: Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o uguali a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale.

Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk.

Torta Fredda Cocco e Amarena senza Cottura

Se preferisci una versione senza cottura, puoi preparare una torta fredda con pavesini, cocco e amarene. Ecco come:

  1. Preparazione della crema al cocco: Prepara una crema al cocco con panna, ricotta e cocco grattugiato.
  2. Assemblaggio: Inzuppa i pavesini nel latte o nel caffè e disponili in uno strato sul fondo di una teglia.
  3. Strati successivi: Alterna strati di pavesini, crema al cocco e amarene sciroppate fino a esaurire gli ingredienti.
  4. Raffreddamento: Metti la torta in frigorifero per almeno 4 ore per farla rassodare.
  5. Decorazione: Prima di servire, spolverizza la torta con farina di cocco e decora con altre amarene.

Questa torta fredda è un’ottima alternativa per i mesi estivi, quando si desidera un dessert fresco e leggero.

Spero che questa guida dettagliata ti sia utile per preparare una deliziosa torta cocco e sciroppo di amarena. Buon divertimento in cucina!

tags: #torta #cocco #e #sciroppo #di #amarena