L’obiettivo più ambizioso per chi si occupa di benessere ed alimentazione naturale è quello di proporre ricette che siano golose e allo stesso tempo salutari. In questo articolo, esploreremo come creare una torta che non solo soddisfi il nostro palato, ma che anche contribuisca a migliorare il nostro umore.
Vi presentiamo una ricetta per una torta di miglio senza farina, vegana e senza glutine, perfetta per chi cerca un'alternativa sana e gustosa ai dolci tradizionali. Questa torta è ideale per la colazione, per iniziare la giornata carichi di energia e leggeri allo stesso tempo. Può essere accompagnata da della frutta fresca come fragole o kiwi, spalmata con della crema di nocciole o della composta di frutta.
Il punto di forza di questa ricetta è la leggerezza unita al nutrimento e, ovviamente, alla bontà! La torta di miglio senza farina vi farà sentire leggeri poiché si tratta di una ricetta senza uova e senza burro con tutti ingredienti di origine vegetale.
Il cereale scelto per realizzarla è il miglio, naturalmente privo di glutine, di così facile digestione da essere tra i cereali consigliati per lo svezzamento dei bambini. Ricordo, infatti, che il miglio è un cereale ricostituente, alcalinizzante, antinfiammatorio, energizzante e benefico per il benessere delle ossa, della pelle e dei capelli.
Una fetta di torta di miglio e cacao, perfetta per la colazione o la merenda.
La torta di miglio senza farina, inoltre, è un dolce senza lievito che sfrutta la naturale reazione tra bicarbonato e succo di limone, e non prevede nemmeno l’uso dell’olio, cosa che la rende ancora più leggera e povera di grassi.
Fare una torta senza farina, invece, a partire dai chicchi di cereali significa realizzare un dolce integro e vivo, poiché è dal chicco chi si origina la vita e non dalla farina. È sufficiente scegliere un cereale, come nel caso della torta di miglio senza farina, il miglio, cucinarlo e mescolarlo ad altri ingredienti genuini come, ad esempio, della frutta schiacciata o uno yogurt vegetale.
Ricetta Torta di Miglio Senza Farina
Ingredienti:
- 150 gr miglio decorticato bio
- 500 ml circa bevanda vegetale di miglio o riso bio
- 100 gr yogurt vegetale di mandorla bio
- 50 gr mandorle
- Un cucchiaio di fecola di patate
- Un cucchiaio di cacao amaro
- Mezzo cucchiaino di bicarbonato
- Un cucchiaio di sciroppo d’acero
- Succo e scorza di mezzo limone bio
- Sale fino integrale q.b.
Preparazione:
- Sciacquate il miglio. Se avete tempo, ammollatelo in acqua a temperatura ambiente per un paio d'ore, successivamente fatelo bollire e cucinatelo per assorbimento in circa 500 ml di bevanda vegetale per 20 minuti. Regolate di sale.
- Fate riposare 10 minuti. Se il miglio risulta morbido, mescolate e schiacciatelo bene con la forchetta, altrimenti usate un frullatore ad immersione.
- Aggiungete alla crema di miglio lo yogurt, lo sciroppo d’acero, la fecola, il cacao, le mandorle tritate, il bicarbonato unito al succo e alla scorza di limone.
- Se desiderate, potete aggiungere delle uvette, oppure sostituire il cacao con una mela grattugiata e della cannella.
- Cucinate in forno a 180 gradi per circa 40 minuti fino a che la torta si indurisce e prende colore.
Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Consiglio: Per variare, provate ad aggiungere una mela a pezzetti all’impasto o decorate la torta con fettine di mela renetta.
La preparazione di una torta può essere un’attività estremamente gratificante e appagante, sia dal punto di vista culinario che emotivo.
Possiamo però privarci completamente dei dolci? No, non siamo noi che non abbiamo sufficiente volontà o determinazione, gli psicologi dicono che sia un fatto completamente naturale. Pare infatti che primo sapore con il quale veniamo a contatto sia proprio il dolce, quello del latte materno che sperimentiamo con la prima poppata. Il dolce ci ricorda l’affetto, l’amore, le coccole.
Quello che vi propongo oggi però non è un dolce qualunque, uno di quelli da evitare, ma è un dolce speciale. E’ davvero buonissimo e goloso con un gusto inteso di cioccolato perfetto nel classico abbinamento alle pere (uno dei miei preferiti) tuttavia non contiene burro e derivati del latte, uova, glutine e ha solo 35 g di zucchero di cocco.
TORTA AL CACAO IN FRIGGITRICE AD ARIA 😍 senza glutine e senza lattosio || Francy's Bakery
Alternativa: Torta Soffice Pere e Cioccolato Fondente con Farina di Miglio Bruno
Un’altra deliziosa opzione è la torta soffice pere e cioccolato fondente con farina di miglio bruno, senza glutine, burro e uova. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
- Farina di miglio bruno integrale bio, 140 g
- Farina di riso bio, 90 gr
- Cioccolato fondente min 75%, 250 g
- Latte vegetale (mandorle, riso, soia), 200 ml
- Pere, 3 medio-piccole
- Zucchero di cocco 35 g
- Olio di mais di pressione bio, 20 g
- Semi di chia, 1 cucchiaio
- Succo di limone, mezzo
- Cannella in polvere, 2 cucchiaini
- Bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino
- Sale marino integrale, un pizzichino
Preparazione:
- Accendete il forno e scaldatelo a 170 gradi.
- Portate il latte a temperatura ambiente, prelevatene 50 ml e aggiungete i semi di chia che lascerete riposare.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
- In un terrina miscelate il le farine setacciate, il bicarbonato, lo zucchero di cocco, il sale, la cannella.
- Lavate le pere, dividetele a metà e privatele del torsolo. Tagliate la parte centrale in 4 fette dello spessore di mezzo cm, le userete per la decorazione. Sbucciate il resto delle pere e tagliatele a tocchetti, bagnate le pere con un cucchiaio di succo di limone.
- Versate il cioccolate fuso sulla miscela di farine e mescolate per incorporarle, unite il latte vegetale a temperatura ambiente o leggermente tiepido, i semi di chia ammollati con il loro liquido, mescolate rapidamente cercando di non fare raffreddare troppo cioccolato perché si rapprenderebbe.
- Aggiungete quindi il restante succo di limone e l'olio, mescolate quindi unite le pere a tocchetti continuando a mescolare delicatamente.
- Versate subito l'impasto in una tortiera a cerniera del diametro di 18 cm che avrete foderato con carta da forno. Decorate la superficie della torta pere e cioccolato con le quattro fette di pere.
Tempo totale: 1 ora 10 minuti
Cucina: Naturale/vegan/gluten-free
Torta Veloce al Cacao con Farina di Miglio
Per chi ha poco tempo, ecco una ricetta semplice e veloce per una torta al cacao con farina di miglio:
Ingredienti:
- 40 gr farina di miglio
- 170 gr farina 0
- 100 gr zucchero
- 1 bustina di lievito
- 20 gr cacao amaro in polvere
- Cioccolato fondente 75% q.b.
- 60 ml olio di semi
- 200 ml latte
Preparazione:
- Mescola gli ingredienti secchi.
- Aggiungi l’olio e il latte.
- Per ultimo, aggiungi il cioccolato a pezzi.
Sia che tu scelga la versione senza farina, con pere e cioccolato, o quella veloce al cacao, la torta con farina di miglio è un’ottima alternativa per un dolce sano e gustoso. Sperimenta e adatta le ricette ai tuoi gusti per creare la tua torta perfetta!