Torta con Farina Integrale Senza Lievito: Ricette e Consigli

Realizzare torte squisite e soffici senza utilizzare il lievito è molto semplice. A volte può succedere di non averlo in casa al momento di preparare un dolce oppure si decide di non utilizzarlo per intolleranze o motivi di alimentazione sana.

Molte ricette di dolci non prevedono l’utilizzo del lievito come le cheesecake o il pan di Spagna. In questa guida, esploreremo diverse ricette e tecniche per preparare una torta con farina integrale senza lievito, adatta a ogni occasione.

Perché Scegliere la Farina Integrale?

La farina integrale è un’ottima alternativa alla farina bianca raffinata, poiché conserva tutte le parti del chicco di grano, inclusi la crusca e il germe. Questo la rende più ricca di fibre, vitamine e minerali, contribuendo a una alimentazione più equilibrata e sana. Utilizzare la farina integrale nelle torte aggiunge un sapore rustico e una consistenza più corposa, perfetti per chi ama i dolci genuini.

Alternative al Lievito

Quando si prepara una torta senza lievito, è importante utilizzare altri agenti lievitanti per ottenere una consistenza soffice e ariosa. Ecco alcune opzioni:

  • Bicarbonato di sodio e aceto di mele: Questa combinazione crea una reazione chimica che produce anidride carbonica, aiutando a far lievitare l'impasto.
  • Cremor tartaro e bicarbonato di sodio: Il cremor tartaro è un agente lievitante naturale che, combinato con il bicarbonato, offre un risultato simile al lievito tradizionale.
  • Albumi montati a neve: Incorporare delicatamente albumi montati a neve nell'impasto aggiunge aria e leggerezza, contribuendo a una consistenza soffice.
  • Yogurt: Lo yogurt, grazie alla sua acidità, può reagire con il bicarbonato di sodio per favorire la lievitazione.

Ricetta Base: Torta con Farina Integrale e Yogurt

Questa ricetta è semplice e versatile, ideale per chi cerca un dolce leggero e gustoso.

Ingredienti:

  • 200 g di farina integrale
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 125 g di yogurt (bianco o alla frutta)
  • 50 ml di olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone
  • Scorza grattugiata di un limone (opzionale)

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una tortiera con carta forno.
  2. In una ciotola, mescolare lo zucchero e l'uovo con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungere l'olio e lo yogurt, mescolando bene.
  4. In un'altra ciotola, setacciare la farina integrale e il bicarbonato di sodio.
  5. Aggiungere gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Aggiungere l'aceto di mele o il succo di limone e mescolare rapidamente.
  7. Versare l'impasto nella tortiera e cuocere in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  8. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Varianti e Consigli

Questa ricetta base può essere personalizzata in molti modi. Ecco alcune idee:

  • Torta di mele integrale: Aggiungere fettine di mela all'impasto per una torta autunnale e profumata.
  • Torta integrale al cioccolato: Aggiungere cacao amaro in polvere all'impasto per un tocco goloso.
  • Torta integrale con frutta secca: Aggiungere noci, mandorle o uvetta per una consistenza croccante e un sapore ricco.

Torta Soffice di Soli Albumi con Anice e Mistrà

Questa torta è una variante leggera e profumata, perfetta per la colazione o la merenda. Utilizza solo albumi e farina di farro integrale.

Ingredienti:

  • 100 g farina di farro integrale
  • 80 g zucchero semolato
  • 3 albumi grandi (circa 120 g)
  • 30 g olio di semi di girasole o olio di riso
  • 30 g di Mistrà (o Anisetta)
  • 1 cucchiaio di semi di anice (o Anice Verde di Castignano)
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione:

  1. Scaldare il forno a 180°. Imburrare e rivestire le pareti di una tortiera a ciambella del diametro di 20 centimetri.
  2. In una ciotola, con le fruste elettriche, montare a neve ben ferma gli albumi versando a pioggia e in tre-quattro volte lo zucchero semolato.
  3. Continuare a montare e aggiungere i semi di anice al composto insieme al liquore e all’olio a filo.
  4. Setacciare la farina e unite poco per volta il tutto agli albumi amalgamando gli ingredienti con una spatola mescolando dall’alto verso il basso con lenti movimenti circolari.
  5. Versare il composto nella tortiera e infornare per 20-25 minuti.
  6. Sfornare e far raffreddare la torta su una gratella prima di spolverare la superficie con dello zucchero a velo.

Torta di Mele Integrale Senza Lievito

Una variante rustica e profumata della classica torta di mele, ideale per chi cerca un dolce sano e genuino.

Ingredienti:

  • 200 g di farina integrale
  • 80 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 2 mele
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Cannella in polvere (opzionale)

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.
  3. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  4. Aggiungere il latte e l'olio, mescolando bene.
  5. In un'altra ciotola, setacciare la farina integrale, il cremor tartaro e il bicarbonato di sodio.
  6. Aggiungere gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente.
  7. Aggiungere le fettine di mela e la cannella (se si desidera).
  8. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  9. Cuocere in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  10. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Ciambellone con Farina Integrale e Senza Zucchero

Un dolce ideale per la colazione, leggero e gustoso, perfetto per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri.

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 350 g di farina integrale
  • 125 g di yogurt magro
  • 100 g di latte
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  1. Sbattete le uova in una ciotola e frullatele con lo sbattitore elettrico.
  2. Poi aggiungete lo yogurt, date un’altra mescolata, unite il latte a filo e mescolate ancora.
  3. Ora aggiungete la farina e il lievito. Mescolate ancora, ma facendo attenzione a non fare grumi.
  4. Prendete uno stampo per ciambelle (quello col buco), imburratelo e infarinatelo, poi versateci il composto.
  5. Sulla superficie aggiungete delle gocce di cioccolato.
  6. Infornate a 180°C per circa 35-40 minuti.

Crazy Cake: Torta al Cioccolato Senza Uova, Latticini e Lievito

Una ricetta vegana e adatta a chi soffre di intolleranze, facile da preparare e deliziosa.

Ingredienti:

  • 170 g di farina integrale
  • 80 g di zucchero integrale
  • 40 g di stevia per dolci
  • 30 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di sale
  • 80 ml di olio di semi bio
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 250 ml di acqua

Preparazione:

  1. Accendere il forno a 180°C.
  2. Setacciare la farina con il cacao, il sale e il bicarbonato; unire lo zucchero e la stevia.
  3. Versare questi ingredienti in una teglia da 22 cm coperta con carta forno.
  4. Unire l’olio, l’aceto e l’acqua, mescolando con una spatola.
  5. Quando hai ottenuto un mix omogeneo, infornare a 180°C per circa 30 minuti.

TORTA di MELE CREMOSA: ricetta semplicissima e super golosa, con tanta frutta e SENZA LIEVITO! 🍎🍏😋

Sperimentare con la farina integrale e le alternative al lievito può portare a scoprire nuove e deliziose varianti dei dolci tradizionali, adatte a ogni esigenza e gusto.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Ingrediente Valore Nutrizionale
Farina Integrale Calorie: 340, Carboidrati: 72g, Fibre: 12g
Zucchero Calorie: 387, Carboidrati: 100g
Uova Calorie: 155, Proteine: 13g, Grassi: 11g
Yogurt Calorie: 61, Proteine: 3.5g, Carboidrati: 4.7g

Nota: I valori nutrizionali possono variare in base alla specifica ricetta e agli ingredienti utilizzati.

tags: #torta #con #farina #integrale #senza #lievito