Sei pronto/a a rivoluzionare le tue colazioni con qualcosa di gustoso e salutare? La torta con fiocchi d'avena è semplice, leggera e veloce da preparare, perfetta per la colazione, ma ottima anche come spuntino di metà mattina o come merenda! Questa torta fit è proprio ciò che fa al caso tuo!
Perché Scegliere la Torta con Fiocchi d'Avena?
I fiocchi di avena hanno un alto potere saziante e un basso indice glicemico, adatti per una sana alimentazione. Gli sportivi prediligono questo alimento, infatti viene spesso utilizzato, come ben sappiamo, per preparare il porridge. Ma questa ricetta è diversa dal solito e mangiare un porridge al forno travestito a torta è tutta un’altra storia! Lo consiglio soprattutto a chi non ama il porridge super cremoso preferendo, invece, qualcosa di più “consistente”, proprio come me!
L’avena cake è una torta che preparo molto spesso. Mi piace perché non ha grassi, se non quelli della frutta secca o del cioccolato, e neppure uova. Si cucina dolce o salata ed è un’ottima ricetta svuota frigo, anzi, svuota dispensa. Infatti si prepara mescolando a 100 gr di cereali in fiocchi, 250 grammi di frutta secca e cioccolata mescolati in modo estremamente variabile, e poco altro. Quindi è perfetta per consumare piccoli avanzi che da soli sono inutili e in questo impasto diventano preziosi.
Varianti e Consigli
Per questa torta ho utilizzato i fiocchi di avena piccoli. Se avete quelli grandi dosate bene la quantità, probabilmente ne potrebbe servire qualcuno in più.
Sarà molto semplice prepararla anche senza glutine, sostituendo la poca farina dell’impasto con fecola o farina di riso. Al composto io aggiungo sempre una mela, che la ricetta originale non prevedeva. Secondo me invece la rende morbida e ancor più deliziosa.
Vorrei specificare che questo impasto si presta a molte varianti. Potremo sostituire i fiocchi di avena con fiocchi di mais, bastoncini di crusca o riso soffiato, mescolare la frutta secca a piacere e aggiungere o meno il cioccolato.
Spesso sento dire che i fiocchi d’avena sono insipidi, poco gustosi e versatili. Forse chi pensa e dice questo non ha mai provato a sperimentare qualche nuova ricetta in cucina oppure si è soffermata solo a buttarli dentro lo yogurt. Con un pochino di pazienza e di ricerca questi fiocchi si possono sfruttare al meglio, adattandoli a diverse ricette e abbinamenti, riscoprendo i sapori naturali, sani e buoni della semplicità.
In questo caso, a differenza del porridge, il composto viene cotto al forno assumendo così un aspetto compatto che permette di tagliare la torta a fettine. Se, invece, preferite una consistenza più morbida e umida, potrete aggiungere dei pezzetti di banana.
La torta light di avena, noci e cioccolato si presta anche ad essere gustata con della marmellata o con del burro di arachidi. Non vi resta, dunque, che provarla.
Torta con fiocchi d'avena,senza farina e senza zucchero!😍Semplice e gustosa!!😜
Ricetta: Torta con Fiocchi d'Avena (Oatmeal Cake)
L’oatmeal cake è una semplice torta preparata con i fiocchi di avena che può essere cucinata la sera, trasferita in una bowl e posta in frigorifero per tutta la notte. La mattina avrà preso la consistenza di un budino che potrai servire su un piatto da portata o gustarla direttamente dalla bowl. Potrai farcirla come preferisci, ad esempio con yogurt, burri di frutta secca, e frutta fresca. Io ho scelto di farcila con yogurt greco magro senza lattosio, granella di mandorle, miele e ribes rossi.
E’ una valida alternativa al classico porridge freddo che si prepara alla sera e si lascia riposare tutta la notte in frigorifero. Ritrova la naturale gioia di mangiare, senza più privazioni, giudizio, né sensi di colpa grazie al mio percorso trasformativo. Se sei alla ricerca di una colazione pratica, facile e gustosa, questa fa al caso tuo. E’ una ricetta facile e veloce, addolcita dall’eritritolo, arricchita dai semi di chia e aromatizzata dalla cannella.
L’oatmeal cake è una ricetta molto versatile e proprio per questo è possibile renderla senza glutine, utilizzando dei fiocchi di avena senza glutine, e senza lattosio, scegliendo uno yogurt senza lattosio (come nel mio caso), oppure yogurt di soia o di riso. Ha dei valori nutrizionali ottimi, per questo è possibile gustarla come colazione oppure come merenda per uno snack fresco, morbido e gustoso.
Ingredienti
Dosi per 1 persona.
- 50 gr fiocchi grandi di avena integrale
- 10 gr farina di mandorle
- 10 gr semi di chia
- 10 gr eritritolo
- 120 gr acqua
- 240 gr latte di mandorle senza zuccheri aggiunti
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di sale rosa
Per il topping (opzionale):
- yogurt greco 0% senza lattosio
- granella di mandorle q.b.
- miele q.b.
- ribes q.b.
Procedimento
- Alla sera unisci tutti gli ingredienti in un pentolino antiaderente e cuoci a fuoco dolce finché il composto non diventerà denso e cremoso, ma ancora morbido (ci vorranno circa 10-15 minuti).
- Scegli una piccola ciotola dalle pareti lisce e rivestila di pellicola trasparente oppure ungila con dello staccante o bagnala con dell’acqua.
- Trasferisci nella ciotola il composto di fiocchi di avena cotti e con un cucchiaino rendi la superficie più uniforme possibile.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi riponi in frigorifero per tutta la notte.
- Al mattino gira delicatamente una piccola spatola oppure un coltello attorno ai bordi e gira la ciotola su un piattino.
- Decora a piacere poi gusta.
Consigli Aggiuntivi
- I valori nutrizionali sono relativi alla porzione senza topping, che potrai variare in base ai tuoi gusti.
- Se preferisci puoi gustare l’oatmeal cake direttamente dalla ciotola.
- Puoi sostituire gli ingredienti con quelli che più ti piacciono in base ai tuoi gusti.
Valori Nutrizionali
Calorie e valori nutrizionali: kcal 371, Carboidrati 41 - Grassi 12 - Proteine 19
I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alla marca del prodotto utilizzato.
Valore Nutrizionale | Quantità |
---|---|
Calorie | 371 kcal |
Carboidrati | 41 g |
Grassi | 12 g |
Proteine | 19 g |
Alternativa: Torta Light di Avena, Noci e Cioccolato
Se cercate un dolce leggero, dietetico ma allo stesso tempo gustoso siete nel posto giusto: ecco la torta light di avena, noci e cioccolato!
Ingredienti Alternativi:
- Fiocchi di avena
- Albumi
- Cioccolato tritato
- Miele
- Noci
- Gocce di cioccolato fondente (o scaglie)
- Formaggio spalmabile light
- Lievito in polvere
- Acqua
- Olio di semi di girasole
Preparazione Alternativa:
- In una ciotola capiente, unisci i fiocchi di avena, gli albumi, il cioccolato tritato e il miele.
- Prendete una ciotola piuttosto capiente e inserite il formaggio spalmabile. Mescolate il composto e aggiungete anche il lievito in polvere, poi unite l’acqua e l’olio di semi di girasole, uno dopo l’altro. Continuate a mescolare fino a quando otterrete un composto omogeneo.
- Mescolate delicatamente in modo che i fiocchi d'avena non si sbriciolino ma, contemporaneamente, dovrete amalgamare bene il composto.
- Versate l’impasto in una teglia rivestita da carta forno e cospargete la superficie con qualche goccia di cioccolato.
- Infornate ora il composto in forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti.
- Toglierlo dal forno e lasciarlo raffreddare completamente per 4-5 ore.
Quando Servirla:
Questa torta è perfetta per una colazione veloce e nutriente, da accompagnare con una tazza di caffè o tè. Puoi anche gustarla come spuntino energetico durante la giornata o come dessert leggero dopo un pasto.
Preparare questa torta fit è un’ottima scelta per iniziare la giornata con energia e gusto, senza rinunciare alla bontà e alla soddisfazione di un dolce fatto in casa.