Torta di Mele e Zucca: Un Delizioso Incontro Autunnale

Arriva l’autunno e la mia casa inizia a riempirsi di mele, zucca e funghi. Le giornate si accorciano, le temperature finalmente si abbassano e io inizio a preparare torte di mele. Oggi vi presento una versione speciale: la torta di mele e zucca, un connubio perfetto per celebrare i sapori di questa stagione.

Questa torta è morbidissima grazie alla zucca frullata nell’impasto, leggera perché senza burro, ed è anche facilissima da preparare. Ideale a colazione e a merenda con una buona tazza di tè, è un dolce che piacerà davvero a tutti.

La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una torta di mele soffice, umida e deliziosa al cui impasto ho aggiunto della zucca frullata che l’ha resa morbidissima. Una torta di mele senza burro che ha riempito in un attimo tutta la mia casa del suo delizioso profumo. Un dolce con le mele, zucca e mandorle perfetto a colazione, ma anche a merenda o in qualsiasi momento della giornata per una dolcissima coccola! Se anche voi davanti ad una fetta di Torta di mele non riuscite proprio a resistere questa è una ricetta da non perdere.

Mela e zucca insieme hanno creato qualcosa di unico, una torta veramente leggera, genuina e naturale. Mi piace preparare dolci ma cerco sempre di vincere la sfida con le calorie…oggi credo di aver vinto la partita ma aspetto i vostri giudizi che sono poi la cosa più preziosa!

Ingredienti e Preparazione

Questa è una torta dal gusto integrale, con il sapore tipico della farina al grano saraceno. Un dolce soffice grazie alla purea di zucca nell’impasto che crea un matrimonio perfetto con la dolcezza delle mele. La realizzazione come sempre è facile e veloce. Un modo per avvicinare tutti, celiaci e non, ad una cucina fatta di farine naturali in purezza.

Ma ora vediamo questa ricetta. Ottobre, il mese della zucca. Questa torta di mele e zucca è senza burro, adatta per chi è a dieta ma non vuole rinunciare a una buona e sostanziosa colazione, senza però esagerare con creme o zucchero. L’unione della polpa di zucca cotta e le mele nell’impasto rende questo dolce morbido e umido al punto giusto.

Preparazione della Zucca

Per prima cosa puliamo la zucca: avvolgiamola nella carta da forno e facciamola cuocere in forno per circa 30-40 minuti a 160°. Altrimenti, private la zucca della buccia, tagliatela a pezzetti e mettetela a cuocere al microonde alla massima potenza per qualche minuto, oppure portiamo a bollore una pentola con acqua calda (senza sale) e lessiamo la zucca per circa mezz’ora,fino a quando non si ammorbidisce ! Scoliamola bene e versiamola nel frullatore (io sto usando il Bimby)! ...una bustina di lievito per dolci e frulliamo il tutto, per ottenere un impasto senza grumi ! La zucca si deve ammorbidire, per essere poi schiacciata con la forchetta creandone una purea. Tenetela da parte.

Preparazione dell'Impasto

Dopodiché procediamo preparando l'impasto della torta. Montiamo le uova con lo zucchero semolato [1] fino ad ottenere un composto chiaro e molto cremoso.

Montate le 2 uova intere con lo zucchero per circa 8-10 minuti, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico sino ad avere un composto chiaro e spumoso. Nella ciotola della planetaria montare le uova con il miele e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; abbassare la velocità e unire l’ olio a filo; a mano (con l’ aiuto di una frusta) incorporare la farina, il lievito e la cannella procedendo con movimenti lenti e dal basso verso l’ alto; unire poi le mele grattugiate e la zucca frullata.

Unite la purea di zucca, l’olio di semi e continuate a mescolare con le fruste elettriche. Setacciate farina e lievito ed unite le polveri poco per volta al composto, insieme alla cannella.

Assemblaggio e Cottura

Sbucciate le mele, pulitele e tagliate la metà a piccoli cubetti e il resto a fettine sottili. Aggiungete al composto la farina setacciata, il lievito per dolci e la cannella. Terminate la preparazione della Torta alla zucca aggiungendo le mele a cubetti e mescolate semplicemente con una spatola per amalgamarle all’impasto. Sistemate le fettine di mela sulla superficie lasciandole leggermente affondare nell’impasto. Decorate la superficie con le mandorle a scaglie.

Versare il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa. Fate cuocere la Torta di mele con zucca nel forno caldo preriscaldato a 180° in modalità statico per 35-40 minuti. Inforniamo la torta in forno statico a 160° per un’ora circa! La particolarità di questa torta è la cottura lenta. Fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura del dolce anche all’interno.

Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 26-28cm imburrata e infarinata o rivestita di carta da forno. Io ne ho usata una ovale. Tagliate le restanti mele in fettine sottilissime e distribuitele sull’impasto. Infornate in forno caldo a 180° per 40-45 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino e, se esce pulito, la torta è pronta per essere sfornata. Per renderla lucida, spennellate la superficie con acqua e zucchero o marmellata leggermente scaldata.

Lasciate raffreddare prima di servire a fette la vostra torta di mele e zucca. Spolverizzare la TORTA DI MELE E ZUCCA con dello zucchero a velo e servirla, vi assicuro che è meravigliosa!

Morbida e profumata, la torta di mele e zucca è un perfetto dolce da preparare con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi: buonissima da gustare a colazione o per una pausa nel pomeriggio, insieme a una tazza di tè caldo aromatizzato.

E voi avete mai provato a fare dei dolci con la zucca? Se si, quali? Scrivetemi un commento qui sotto con le vostre ricette, sono curiosa di provarle! Io amo fare il pane alla zucca, proprio a forma di zucca, un classico in questo periodo dell’anno che trovo sia perfetto anche per stupire i più piccoli nel mese di Halloween! Per non parlare di quanto venga morbido questo pane grazie alla purea di zucca nell’impasto..

Teniamo da parte la torta e sbucciamo la mela ! Prima di sformarla facciamo la prova stecchino! Guardate che spettacolo!! È deliziosa..

TORTA di MELE - la RICETTA PERFETTA di GIALLOZAFFERANO🍏🥰

tags: #torta #di #zucca #e #mela #ricetta