Oggi prepariamo la Torta salata zucchine veloce, una ricetta semplice, veloce e dal successo assicurato. Può essere servita sia come antipasto che come secondo, ma anche come un primo veloce adatto per pranzo, per cena ma anche come snack o spuntino.
La torta salata di zucchine è una ricetta davvero facile e comoda da preparare. E’ ottima anche per chi è a dieta perché contiene poca farina e tante zucchine. Certamente le zucchine, con il loro sapore delicato e la loro consistenza tenera, sono l’ingrediente principale di questa preparazione.
Per preparala ti servirà una bustina di lievito istantaneo per torte salate. Puoi trovarla nel reparto torte del tuo superamento di fiducia. Per questa ricetta ho usato le zucchine baby chiare, ma vanno benissimo anche quelle scure. Inoltre si aggiungono all’impasto crude, non bisogna cuocerle prima 😉
Questa deliziosa torta salata alle zucchine è ideale per arricchire un antipasto o per una cena veloce e sfiziosa. Si può fare con la pasta sfoglia o la pasta brisè, oppure anche con un metodo ancora più leggero ed economico, ossia con un impasto con pochi grassi e con pochi altri ingredienti.
La torta salata con zucchine è una gustosa torta rustica ricca di verdure e poca farina.
TORTA RUSTICA ALLE ZUCCHINE soffice e filante ISTANTANEA 🥒 FACILE e VELOCE 🥒
Ingredienti e Preparazione
La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una soffici e golosa Torta salata con le zucchine, prosciutto cotto e scamorza. Una torta preparata con lievito istantaneo, semplicissima da preparare e non occorre nemmeno cuocere prima le zucchine, ma solo tagliarle a piccoli cubetti. La torta è soffice, umida e saporita, perfetta per un secondo piatto gustoso, ma ottima anche come un buonissimo salvacena o speciale per un antipasto squisito.
Per la pasta brisée ci vogliono pochi e semplici ingredienti che abbiamo sicuramente in casa: farina, acqua, olio e lievito istantaneo per torte salate. Si impasta in un attimo, si lavora pochissimo e non occorre farla riposare in frigo. A questo punto non dobbiamo far altro che dedicarci al ripieno.
Preparazione del Ripieno
Prepariamo il ripieno: tagliamo le zucchine a rondelle sottili e facciamole soffriggere in padella con olio, cipolla sminuzzata e un pizzico di sale. Mentre le zucchine cuociono, prepariamo la pasta brisè: In una ciotola versiamo la farina e aggiungiamo il lievito istantaneo per torte salate e un pizzico di sale.
Stendiamo la pasta brisé con il mattarello su un foglio di carta forno e trasferiamolo direttamente su una teglia da 24 cm. Farciamo con un primo strato di zucchine a rondelle, il formaggio tagliato a julienne e un secondo strato di zucchine. Sbattiamo le uova con il latte e un pizzico di sale e versiamolo sulla torta a ricoprirla interamente.
Lavate bene le zucchine, eliminate le estremità.Affettatele sottilmente a rondelle con un taglia verdure.In una ciotola rompete le uova, aggiungete l’olio e il latte e mescolate brevemente.Poi unite via via gli altri ingredienti compreso il lievito e mescolate.Solo alla fine aggiungete le zucchine all’impasto e amalgamatele.Rivestite una teglia a cerniera da 20 cm con carta forno e trasferiteci l’impasto livellandolo.Infornate la torta di zucchine a 180° per circa 45-50.
A questo punto teniamo da parte la ciotola con l’impasto e, nel frattempo, laviamo bene sotto l’acqua corrente le zucchine. Tagliamo le zucchine a cubetti. Riprendiamo la ciotola dell’impasto e uniamole al composto mescolando bene con la spatola. Con la spatola facciamo dei movimenti dal basso verso l’altro fino ad ottenere un impasto bello liscio ed omogeneo. A questo punto versiamo al suo interno l’impasto e livelliamo bene con la spatola.
Fai sempre la prova dello stecchino per verificare se la torta è cotta. Se lo stecchino rimane asciutto vuol dire che è pronta! Se la superficie inizia a scurirsi troppo, coprila con un foglio di carta stagnola.
Varianti e Consigli
Se ti piace puoi aggiungere all’impasto circa 50 g di prosciutto cotto a cubetti. Puoi aggiungere anche della scamorza sempre a cubetti e dello stesso peso del prosciutto. Se vuoi puoi sostituire il parmigiano grattugiato con del pecorino sempre grattugiato. Se sei intollerante ai latticini usa dei formaggi senza lattosio. L’olio di semi di girasole può essere sostituito con quello di semi vari.
Alcuni fanno proprio una torta, piuttosto soffice ma secondo me troppo farinosa. Ci sono tantissime varianti e sono tutte molto buone e poi versatissime perché le zucchine si trovano tutto l’anno e piacciono a chiunque. Ci sono le classiche versioni con la pasta sfoglia, quelle con la pasta brisè per averle magari più eleganti. Anche quelle con la pasta fillo sono super, leggerissime e molto sfogliate.
La torta di zucchine che vi presento qui è buonissima, fatta con pochi ingredienti ma comunque gustosa, con tante zucchine. E questa cosa è importante non solo per mangiarne di più ma anche per consumare tutto d’un colpo quelle che avete in frigo già da untò di giorni che magari tendono a non essere più belle sode.
Io la adoro sopratutto fredda, quando è caldo e ci si vuole rinfrescare nutrendosi. Ma se la mangiate calda o tiepida è perfetta se la guarnite in superficie con il formaggio che la rende filante e ancora più buona. Potete metterci quello che preferite: io sono andato di provola. Comunque va bene l’emmental, la mozzarella per pizza o il formaggio che preferite. Sarà perfetta sia fredda, sia tiepida che calda. Per un aperitivo, per una cena o un pranzo veloce in ufficio. È completa, trovare tutti i nutrienti dentro, tanta fibra data dalle verdure e soprattutto un gran buon gusto.
Lasciamo intiepidire a serviamo accompagnata con un’insalata mista oppure dei pomodorini. La torta di zucchine si conserva sotto una campana di vetro per 1-2 giorni.
Se vi piacciono le zucchine vi consiglio anche la ricetta delle mie Polpette di zucchine velocissime e la ricetta della mia Torta salata con zucchine e speck. Che dite vi piace questa ricetta?
La Torta di zucchine si conserva in un contenitore in frigo per un giorno, ti basterà riscaldarla per pochissimi minuti nel forno caldo per farla tornare soffice e morbida come appena sfornata.